Chips di zucca (croccanti e dorate al forno) la Ricetta velocissima!

Le Chips di zucca sono un aperitivo, contorno, finger food gustoso, facilissimo e super veloce! Vi occorreranno solo 5 minuti del vostro tempo per affettare la zucca sottile con una mandolina; ripassarle nella farina, disporle in una teglia, condirle con olio, sale e rosmarino e subito a cuocere in forno! Per un risultato da leccarsi i baffi: delle Chips di zucca croccanti e dorate, strepitosamente golose proprio come delle patatine!

Chips di zucca - Ricetta Chips di zucca croccanti al forno

La Ricetta è la stessa delle amatissime Chips di zucchine fatte e rifatte e delle Chips di carote! Mi sono detta, perché non realizzarle anche con la zucca? Il risultato è stato strepitoso!! Sono venute fuori delle Chips di zucca da leccarsi i baffi sebbene cotte in forno e senza frittura!! Il segreto per averle croccanti è tagliare la zucca sottile, panarla perbene e non esagerare con l’olio! Chips di zucca Una tira l’altra, senza esclusione di colpi!! Proprio come Tempura e Zucchine fritte, sono perfette per tutte le occasioni: come antipasto veloce, aperitivo sfizioso, uno snack merenda sana e genuina, come contorno a qualunque tipo di pietanza! Le chips di zucca sono un modo semplice e rapido per cucinare la zucca al forno e farla mangiare ed apprezzare anche ai bambini e chi non ama la zucca. Credetemi: preparatene doppia dose! Perchè sono talmente buone e saporite che spariranno appena portate in tavola!!

Scopri anche:

Le Frittelle di zucca salate (bocconcini soffici dentro, dorati fuori dal sapore inconfondibile!)

Ricetta Chips di zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 – 3 persone
  • 1 pezzo di zucca (quantità a piacere, vanno bene anche avanzi*)
  • 2 cucchiaiai di farina
  • 2- 3 cucchiai di olio extravergine
  • rosmarino fresco
  • sale
Note e varianti: potete utilizzare la zucca che preferite per preparare le vostre Chips. Io adoro quella verde, perchè più saporita e meno acquosa, ma va bene anche quella arancione. La buccia regala un sapore delizioso e mi piace lasciarla in cottura, ad ogni modo se avete la zucca giù sbucciata va bene lo stesso! Unica attenzione, tagliatela con la mandolina o comunque con un coltello affilato che la rende sottile! la croccantezza delle chips di zucca viene principalmente dal taglio! Procedimento

Come fare le Chips di zucca

Prima di tutto tagliate la zucca a fettine sottili. Dovete ricavare degli spicchi:

la zucca a fettine sottile - Ricetta Chips di zucca

Foderate una teglia con carta da forno.

Panate le fettine di zucca nella farina. Fate questo passaggio accuratamente, in modo che le chips siano ben infarinate.

Man mano che le infarinate, adagiatele nella teglia. Disponetele l’una vicino all’altra.

Condite le chips di zucca con un filo d’olio (poco per ogni fettina, non esagerate con l’olio, altrimenti le chips si inzuppano, noi le vogliamo croccantine!) aggiungete quindi sale e rosmarino fresco strappato con le mani.

Chips di zucca pronte da cuocere in forno- Ricetta Chips di zucca

Cuocete le chips di zucca a 200° in forno ben caldo, per circa 15 – 20 minuti. A metà cottura aprite il forno, girate le chips e spolverate con un pizzico di sale!

Richiudete il forno e proseguite la cottura fino a doratura.

Eccole! Le Chips di zucca sono pronte per essere servite! croccanti, dorate e golosissime!!

Chips di zucca - Ricetta Chips di zucca croccanti al forno
5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
7 Commenti
  1. lory

    ho scoperto quest’anno la bontà della zucca e queste chips mi ispirano proprio…le farò certamente Lory

    5
  2. Alessia

    Queste chips di zucca sono fantastiche!! Devo assolutamente provarle

    5
  3. Simo

    di solito la faccio al forno, ma in versione chips croccante devo proprio provare…un baciotto stellina, e grazie per le belle idee che sempre ci regali ;)

    5
  4. Giulia

    Provata e venuta buona e gustosa piaciuta anche ai più piccoli!!!

    5
  5. Paola

    Ciao vorrei sapere se è importante la condizione del forno, cioè cottura statico grill entrambe e temperatura. Grazie

  6. giusi

    Ciao! secondo te posso metterle nella “friggitrice ad aria ” ( che altro non è se non un fornetto con aria caldissima che arriva da tutte le parti?)

  7. Lia Simonetti

    Sono buoni anche freddi?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.