Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi Vegetariani > Polpettone di melanzane : Ricetta Polpettone melanzane al forno (facile e gustoso)!
Secondi PiattiSecondi Vegetariani

Polpettone di melanzane : Ricetta Polpettone melanzane al forno (facile e gustoso)!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Il Polpettone di melanzane è un secondo piatto al forno, gustoso e facile! Variante senza carne del classico Polpettone:   Melanzane cotte a vapore oppure ripassate in padella mescolate insieme al pane, uova, parmigiano e prezzemolo; per un risultato strepitoso! Un Polpettone di melanzane dal cuore filante di formaggio avvolto in una crosticina dorata golosissimo, ma allo stesso leggero, perché cotto in forno!

Polpettone di melanzane - Ricetta Polpettone melanzane

La Ricetta è la stessa delle amatissime Polpette di melanzane ormai fatte, rifatte e super copiate da tutto il web ( a loro volta variante delle Polpette di zucchine di zia Adele). Una preparazione facilissima e veloce che si fa ad occhi chiusi in pochi minuti! In questa ricetta, visto che il Polpettone di melanzane è cotto al forno, potete scegliere se cuocere le melanzane a vapore, senza olio e grassi per un risultato più light. Oppure ripassare le melanzane in padella con pochissimo olio così come la ricetta originale di zia Adele prevede! Per arricchire ancora di più la preparazione, potete realizzare un Polpettone melanzane e prosciutto cotto, aggiungendo le fette prima di arrotolarlo e poi aggiungere la dadolata di formaggio. In alternativa al prosciutto cotto, potete scegliere speck , mortadella o altro salume a scelta! Ad ogni modo,  il risultato, anche se lo preparate alla classica maniera, sarà talmente goloso, che replicherete fino a quando le melanzane saranno di stagione! Polpettone di melanzane - Ricetta Polpettone melanzane- In questo caso ho deciso di accompagnarlo con pomodorini al basilico, voi potete scegliere Patate al forno, Melanzane a funghetto, insalata verde, carote a julienne o altro contorno di verdure a scelta! Proprio come gli Involtini di melanzane o una succulenta Parmigiana, anche il Polpettone di melanzane è il secondo di verdure perfetto per tutte le occasioni, da una cena quotidiana ad un’occasione speciale! Potete preparalo in anticipo, conservarlo in frigo e cuocerlo il giorno dopo. Ottimo caldo e filante, ma anche freddo tagliato a fette, ideale da trasportare in gita, spiaggia e ufficio. Volendo potete scaldarlo in padella o al forno e torna subito come appena realizzato!

Scopri anche :

Le Melanzane ripiene ( golose al forno con o senza carne!)

Ricetta Polpettone melanzane

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 40 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 330 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 500 gr di melanzane a netto di scarti
  • 2 fette di pan bauletto o cuor di pane 
  • 2 cucchiai di pan grattato + quello per la panatura
  • 3 cucchiai di grana
  • 1 uovo
  • basilico fresco
  • sale
  • 50 gr di scamorza affumicata (oppure formaggio a pasta filante)
  • 4 cucchiai di olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • 10 pomodorini + 1 filo d’olio + sale + basilico (per accompagnare)
Procedimento

Come fare il Polpettone di melanzane

Prima di tutto cuocete le melanzane.

Decidete se volete cuocerle a vapore come nelle polpette di melanzane, dunque servitevi di un cestello, disponete le melanzane tagliate a cubetti, irrorate di sale e cuocete 10 minuti. Asciugate con uno scottex. Oppure rosolate le melanzane in padella come per le polpette di zucchine; quindi in una padella disponete 1 spicchio d’aglio sbucciato, 2 cucchiai di olio extravergine, cuocete 15 minuti circa fino ad ottenere delle melanzane morbide, aggiungete il sale.

In ogni caso, fate raffreddare completamente.

In una ciotola aggiungete le melanzane, il pane sbriciolato, il grana, il basilico spezzettato, l’uovo il pan grattato

impasto del polpettone di melanzane - Ricetta Polpettone di melanzane

Impastate fino a compattare bene l’impasto. Ponete in frigo 10 minuti.

Nel frattempo tagliate a dadini la scamorza.

Su un foglio di carta da forno, stendere l’impasto ad uno spessore di un cm, al centro aggiungere la scamorza:

farcire il polpettone con il cuore di formaggio - Ricetta Polpettone di melanzane

Richiudete il polpettone sigillando bene i lembi senza far uscire fuori il formaggio. Aggiungete 2 cucchiai di pan grattato e girate aiutandovi con la carta da forno e le mani, dando la forma al vostro polpettone di melanzane:

dare la forma al polpettone -Ricetta Polpettone di melanzane

Trasferite in una teglia da forno eliminando il pan grattato in eccesso.

Aggiungete 2 cucchiai di olio la superficie, girate con la carta da forno in modo che si condisca perfettamente :

cuocere il polpettone di melanzane al forno - Ricetta Polpettone di melanzane

Cottura perfetta del Polpettone di melanzane al forno

Cuocete in forno già ben a 180° per circa 40 minuti, gli ultimi 10 minuti girate leggermente aiutandovi con la carta da forno, aggiungete 1 cucchiaio di olio e azionate il grill.

A questo punto il polpettone dovrebbe essere cotto. Tiratelo fuori e avvolgetelo nella sua carta da forno ancora bollente, questo passaggio serve per non far perdere la forma al polpettone e a ricompattare qualora fosse uscita un pochino di scamorza!

Lasciate intiepidire per 5 minuti così. Nel frattempo preparate il contorno scelto oppure i pomodorini, condendoli con basilico, olio e sale.

Ecco il Polpettone di melanzane pronto! Tagliate e gustate il cuore filante!

Polpettone di melanzane - Ricetta Polpettone melanzane

Conservare il Polpettone di melanzane

In frigo pronto da cuocere per circa 3 giorni, potete anche congelarlo. Oppure in frigo per 3 giorni già cotto. Potete scaldarlo in padella  oppure in forno aggiungendo un filo d’olio

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:melanzanemozzarellapangrattatoprovolaprovoloneRicette EstiveRicette Salva - CenaRicette Vegetarianescamorza

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
14 Commenti
  • Avatar aria ha detto:
    30 Luglio 2018 alle 16:17

    che buono Simo!

    Rispondi
  • Avatar Raffaella ha detto:
    30 Luglio 2018 alle 17:46

    Che aria super-filante!!!! deve essere buonissimo
    bacio
    raf

    Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    30 Luglio 2018 alle 22:34

    Le tue ricette sono sempre super!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar gaia ha detto:
    1 Agosto 2018 alle 15:39

    Grazie per le tue ricette che sono sempre fantastiche! quando cerco qualche ricetta il primo posto in cui cerco è il tuo blog! volevo chiederti,visto che ho tante melenzane dall’orto,direi che di polpettoni me ne escono due…uno posso congelarlo? grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Settembre 2018 alle 10:30

      Grazie cara! Certo! puoi congelarlo!

      Rispondi
  • Avatar Lilli nel paese delle stoviglie ha detto:
    1 Agosto 2018 alle 17:44

    questo per me è top! da fare assolutamente, adoro le melanzane, le mangerei di continuo baci simo

    Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    3 Agosto 2018 alle 13:42

    Mangerei le melanzane sempre sempre e in questa versione polpettone sono sicuro buonissime!! :*

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Settembre 2018 alle 07:36

      Felicissima Alice :)

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    3 Settembre 2018 alle 16:18

    Ciao
    Io ho provato x le polpette a cuocere la melanzana in forno e prelevarne solo la polpa. Si può fare o è meglio avere anche la buccia?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar ELEONORA ha detto:
    30 Ottobre 2018 alle 11:23

    CIAO BELLISSIMA RICETTA, VOLEVO SAPERE SE QUESTO POLPETTONE SI PUO’ CONSIDERARE UN PRANZO UNA CENA O COME ANTIPASTO??? GRAZIE

    5
    Rispondi
  • Avatar Rosaria ha detto:
    25 Maggio 2019 alle 13:09

    Eleonora ma consideralo come ti pare!!!! Ma che ti devono pure dire cosa mettere in tavola!!! Maddai!!!

    Rispondi
  • Avatar Simone ha detto:
    10 Settembre 2019 alle 21:12

    Fatto stasera…non ho parole, la cosa più buona che abbia mai mangiato!!! e anche facile da fare

    5
    Rispondi
  • Avatar Keky ha detto:
    19 Marzo 2020 alle 21:16

    Ciao! Come mai mi si apre durante la cottura? :(

    Rispondi
  • Avatar Nicla ha detto:
    26 Aprile 2020 alle 21:48

    Divino… già fatto due volte. Grazie

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy