Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Polpette di pane facilissime e saporite (al sugo e al forno) Ricetta riciclo
Secondi Piatti

Polpette di pane facilissime e saporite (al sugo e al forno) Ricetta riciclo

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Le Polpette di pane sono un secondo piatto povero ma allo stesso tempo golosissimo, veloce e facile, tipico della cucina di recupero, perfetto per riciclare il pane raffermo in dispensa! Basterà solo ammorbidire il pane nel latte, strizzarlo perfettamente e unirlo alle uova e formaggio grattugiato; pochi minuti per fare la polpette e saranno pronte per essere tuffate nel sugo di pomodoro oppure se preferite con una panatura croccante cotte al forno! Sono divine!

Polpette di pane - Ricetta Polpette di pane

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni dalle polpette di pane pugliesi fritte, alle pallotte cacio e ova con tanto pecorino! Quelle che vi regalo oggi, prendono spunto da quest’ultima ricetta abruzzese che ho estrapolato dal mio libro di cucina regionale; a cui ho apportato alcune modifiche per renderle più leggere e veloci: ho ridotto il quantitativo di formaggio e utilizzato il trucco di raffreddare le polpette di pane in frigo, in modo da poterle cuocerle direttamente nella salsa senza farle perdere la forma! Il risultato?  Polpette di pane saporite, morbidissime, succose! Credetemi! tutti si leccheranno i baffi proprio come per le polpette al sugo classiche! Polpette di pane - Ricetta Polpette di pane- Per chi invece gradisse un guscio dorato croccante, potete cuocere le polpette di pane al forno secondo tutte le indicazioni che trovate nel procedimento! Perfette come salva cena o pranzo, ideali anche per i bambini, le polpette di pane sono quel secondo piatto ideale anche da preparare con anticipo, conservare in frigo pronte da cuocere o già cotte! Oltre che un vero mantra delle ricette antispreco: proprio come la Pizza di pane, Gnocchi di pane, la Torta di pane al cioccolato e le favolose pizzette! Mi raccomando! se avanza il pane non buttatelo!

Ricetta Polpette di pane

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 15 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 440 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 10 pezzi
  • 250 gr di pane raffermo
  • 100 gr latte + acqua per ammorbidire
  • 2 uova
  • 50 gr di parmigiano o grana
  • 30 gr di formaggio stagionato da grattugiare a piacere (rigatino, caciocavallo)
  • prezzemolo
  • 300 gr di polpa di pomodoro (o passata di pomodoro datterino o ciliegino )
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • sale
Procedimento

Come fare le polpette di pane

Prima di tutto porre il pane in una ciotola, versare sopra il latte poi acqua bollente fino a coprire interamente il pane. Lasciate in ammollo finché il pane non risulta morbido e sbriciolabile.

Poi strizzate benissimo la mollica di pane e anche la crosta ammorbidita, mi raccomando dev’essere asciutto! trasferite in una ciotola aggiungete prezzemolo tritato al coltello, le uova i formaggi grattugiati e impastate, dovete ottenere un composto morbido e lavorabile.

Se è troppo molle potete aggiungere 1 cucchiaio di pan grattato o altro formaggio ma non sarà necessario! io non aggiungo sale perchè i formaggi e il pane regalano molta sapidità!

impasto facile polpette di pane - Ricetta Polpette di pane

Trasferite l’impasto in frigo 15 minuti, nel frattempo preparate il sugo: soffriggendo olio e aglio sbucciato (per una versione più light evitate di soffriggere e mescolate tutto insieme)

aggiungete la polpa di pomodoro (basilico, se di stagione altrimenti prezzemolo) cuocete 10 – 12 minuti, salate.

Formate le polpette della dimensione di una pallina da ping pong o se gradite più piccole e riponete in frigo per un minimo di 30 minuti.

impasto facile polpette di pane - Ricetta Polpette di pane

A questo punto potete decidere come cuocere le vostre polpette di pane. Se volete realizzarle fritte alla pugliese, basterà rotolarle nel pangrattato e cuocerle in olio bollente

Polpette di pane al forno

Rotolate le polpette nel pangrattato, disponete su una teglia foderata di carta da forno, irrorate di olio extravergine e cuocete a 180° per circa 25 minuti.

Polpette di pane al sugo

Immergete le polpette fredde nel sugo realizzato aggiungete se necessario un pochino d’acqua , se il sugo è troppo denso e lasciate cuocere a fuoco medio – basso per 10 – 15 minuti avendo cura di girare le polpette a metà cottura!

Le polpette di pane sono pronte per essere servite! con una manciata di prezzemolo!

Polpette di pane - Ricetta Polpette di pane

Conservare le Polpette di pane

Potete conservarle 2 – 3 giorni in frigo e scaldarle al momento in padella con il loro sugo e un pò d’acqua, si possono conservare anche da crude in frigo 3 giorni e congelare da crude e da cotte!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:caciocavallopane raffermoparmigianopassata di pomodoropolpa di pomodoroRicette economicheRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette SvuotafrigoRicette Veloci

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar simona milani ha detto:
    31 Gennaio 2019 alle 13:26

    buonissime! Me le segno e le proverò… ;)

    5
    Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    28 Aprile 2021 alle 12:34

    Ottime

    5
    Rispondi
  • Avatar Carmen ha detto:
    28 Aprile 2022 alle 14:23

    Molto scettica all’inizio. Le ho preparate, ma non ho fatto in tempo a metterle per 30 Min in frigo. Nel sugo hanno tenuto perfettamente. Sono una bomba!

    5
    Rispondi
  • Avatar Giuliana Merli ha detto:
    23 Giugno 2022 alle 04:03

    E’ UNA RICETTA CHE HO FATTO. è MOLTO BUONA E UNICA, OLTRE CHE LEGGERA.

    Rispondi
  • Avatar Marie ha detto:
    21 Novembre 2023 alle 12:51

    Veramente buonissime. Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy