Torta di pane (Facilissima e anti spreco!)

La Torta di pane è un dolce semplice e rustico, fatto di pane raffermo avanzato che si usa al posto della farina, latte caldo, cacao, uova, zucchero e gocce di cioccolato, che uniti insieme danno vita ad una Torta di pane e latte buonissima! Dalla consistenza morbida e umida, avvolta da una crosticina croccante e zuccherata! Che per certi aspetti assomiglia proprio alla classica Torta al cioccolato!

Torta di pane - Ricetta Torta di pane raffermo

La Torta di pane è un dolce tradizionale di cui ogni famiglia possiede una sua ricetta. Quella che vi regalo oggi è una Torta di pane al cioccolato, dove la presenza della gocce insieme alla classica base al cacao, l’ha resa gustosa proprio come una Torta al cioccolato morbida! Dal momento che parliamo di un dolce anti spreco è perfetto per riciclare il pane raffermo va bene anche il pane senza glutine o quello integrale! e non solo! A fine impasto potete aggiungere a scelta una manciata di uvetta,  un cucchiaio di pinoli, frutta secca, biscotti che avanzano, amaretti! Quindi aprite la dispensa e valutate cosa riciclare! Torta di pane - Ricetta Torta di pane raffermo- E’ facilissima da fare e vedrete che la rifarete spesso com’è successo per la Pizza e Gnocchi di pane! Ideale a colazione, insieme ad un buon bicchiere di latte e te ma anche per merenda o dessert, se la servite con una pallina di gelato o crema! Per la realizzazione mi sono affidata ai prodotti Paneangeli, che trovate negli ingredienti e che potete acquistare direttamente nello Shop!

Scopri anche:

Il Plumcake al cioccolato ( la ricetta morbidissima da sciogliersi al morso con cioccolato fondente!)

Ricetta Torta di pane

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 stampo da 24 cm
  • 250 gr di pane raffermo
  • 500 – 600 ml di latte
  • 2 uova
  • 150 gr di zucchero semolato + 2 cucchiai prima di infornare la torta
  • 80 gr di olio di semi (oppure burro fuso)
  • 70 gr di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di LIEVITO PANE DEGLI PANEANGELI
  • 1 cucchiaino di Estratto di Vaniglia in bacca Paneangeli
  • 200 gr di Gocce di cioccolato Paneangeli
  • Zucchero al velo Paneangeli per guarnire la torta
Procedimento

Come fare la Torta di pane

Prima di tutto ammorbidite il pane nel latte caldo. Aggiungetelo a poco a poco, in modo da valutare se necessita di tutti i 500 ml. Nel caso il pane fosse molto duro, dovrete aggiungerne un pochino in più. Il risultato dev’essere un composto morbido, non acquoso! ma spugnato! Aggiungete la vaniglia:

pane e latte ammorbidito - Ricetta Torta di paneA parte, montate le uova con lo zucchero e a mano a mano amalgamate l’olio a filo. Dovrete ottenere un composto di uova gonfio e chiaro.

Frullate con le fruste elettriche il pane e latte fino ad ottenere un impasto morbido privo di pezzi.

Versare la montata di uova - Ricetta Torta di pane

Versate la montata di uova nell’impasto e amalgamate con una spatola dall’alto verso l’alto. Aggiungete quindi il cacao e lievito precedentemente setacciati

Aggiungere cacao e lievito -Ricetta Torta di pane

Amalgamate insieme con una spatola e aggiungete le gocce di cioccolato:

aggiungere gocce, uvetta - Ricetta Torta di pane

Versate l’impasto della torta di pane in una teglia foderata di carta da forno, livellate bene, aggiungete 2 cucchiai di zucchero semolato

Aggiungere lo zucchero prima di infornare - Ricetta Torta di pane

Cuocete in forno statico a 180° ben caldo per circa 40 – 45 minuti! lo stecchino deve uscire asciutto! Ecco la Torta di pane appena sfornata!

Torta di pane raffermo - Ricetta Torta di pane

Servire la Torta di pane

Prima di servirla, aspettate che si raffreddi completamente almeno 6 – 8 h altrimenti è troppo morbida!

Una volta raffreddata la torta di pane spolveratela con un cucchiaino di zucchero a velo, vedrete che la fetta si taglia alla perfezione e potrete sentire la consistenza morbida in contrasto con la crosta craquelè! Ottima al naturale, potete servirla con glassa al cioccolato oppure gelato o crema!

Torta di pane - Ricetta Torta di pane raffermo

Conservare la Torta di pane

In luogo asciutto a temperatura ambiente per 2 – 3 giorni, meglio se in una campana per dolci

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
14 Commenti
  1. Marianna

    La giornata è cominciata dolcemente grazie a voi

    5
    1. Simona Mirto

      Felicissima che ti sia piaciuta! :*

  2. Annamaria

    Buona

    1. Antonella

      Ciao Simona, ti seguo sempre, le tue ricette sono perfette, spiegate da Dio!
      Non ho abbastanza pane secco, e in questo periodo si va poco a fare ka spesa, ma vorrei tanto provare questa ricetta, posso usare dei crakers?

  3. Alberto

    Buona! Io ho messo uvetta e pinoli al posto delle gocce di cioccolato e prima di infornare ho cosparso di zucchero di canna 2 cucchiai e 1 e 1/2 di zucchero semolato, che hanno fatto una bella crosticina croccante. Spettacolo

  4. Marky

    Buonissimaaa! Al posto di cioccolato ho usato le noci e uvetta, al posto di cacao ho finito la farina di carrube. La torta era buonissima, mi chiedevano si ci fossero dei biscotti. Nessuno avrebbe detto che sia il pane. Davvero ottima, l’ho scritta a varie mie amiche. I

  5. Angela

    Scusate le uova si montano intere o solo con tuorlo?grazie

  6. Norita

    buongiorno! ho trovato il sitgo oggi e devo dire che le ricette riportate mi piacciono molto – seguirò anche il futuro!…e grazie Norita

  7. Rossana saporito

    Ma del pane raffermo si utilizza anche la crosta o solo la mollica?

  8. Stella

    La torta di pane è venuta benissimo. Veramente buona. Ho aggiunto l’uvetta e al posto delle gocce di cioccolato ho messo cioccolato fondente tritato. Grazie per la ricetta.

  9. STELLA

    La torta di pane è perfetta cosi come indicata nel procedimento. Rifatta due volte. Buonissima. Ottima per riclare il pane raffermo. Grazie per l’idea

  10. Calogero

    … Scusa Simona, leggendo che la temperatura del forno deve essere a 180°, e continuando c’era anche scritto “Ben Caldo”, mi è venuto in mente se potevo provare la tua ricetta con il forno a 180° “Ben Freddo” … Pensi che possa funzionare ???
    Fammi sapere … Grazie …

  11. Maddalena

    Semplicemente SPETTACOLARE!!!!!!

    5
  12. aisha

    Ciao! Perché alla mia torta 45min di cottura non bastano mai??

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.