Le Polpette alla pizzaiola sono un secondo piatto sfizioso e goloso che preparo quando abbiamo voglia di qualcosa di filante! Parto dal classico impasto delle mie amate Polpette al sugo con carne macinata, pane e formaggio, ma al centro aggiungo un cuore di mozzarella . Le cuocio poi in padella con salsa di pomodoro e in pochi minuti sono pronte, ricche di gusto e irresistibili! Vi spiego come prepararle!

La Ricetta è di vecchia data, è quella di mia mamma. Una preparazione facilissima, super collaudata che da anni preparate in tanti con successo nella versione base. Questa volta ho voluto arricchirla con un tocco speciale! Potete utilizzare mozzarella, fiordilatte, anche light, importante che sia perfettamente sgocciolata, in modo che non fuoriesca in cottura! In alternativa sono perfetti anche pezzetti di scamorza. Per un’ottima riuscita è scegliete una carne da ragù non troppo magra e cottura lenta direttamente nel pomodoro senza fritto, a cui potete aggiungere anche una manciata di origano come nella Carne alla pizzaiola . Fidatevi e porterete in tavola le Polpette alla pizzaiola più golose di sempre ! Ottime da servire calde e filanti come secondo piatto, sia a pranzo che a cena , da abbinare ad un contorno di stagione che preferite. Sono ottime anche riscaldate e diventeranno le preferite anche dei bambini insieme alle mitiche Kottbullar (le polpette di Ikea) preparatele presto e fatemi sapere!
Ricetta Polpette alla pizzaiola
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 mintuti | 25 minuti | 35 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 344 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone |
---|
Per l’impasto:
Per il sugo di pomodoro:
|
Come fare le polpette alla pizzaiola
Prima di tutto in una ciotola inserite la carne macinata, le uova, il formaggio, la noce moscata e il sale, impastate poi aggiungete il latte a poco a poco e il pan grattato, mescolate bene fino ad ottenere un impasto morbido, poi prelevate l’impasto con un cucchiaio e al centro di ogni polpetta aggiungete un cubetto di mozzarella di 1, 5 cm circa richiudete arrotolando bene :
Una volta pronte tutte le polpette con la mozzarella, frullate la polpa di pomodoro con un frullatore ad immersione insieme a 3 dita di acqua . Se volete aggiungete anche l’origano.
In una padella grande dove dovrete inserire tutte le polpette fate soffriggere gli agli sbucciati e schiacciati con l’olio per 1 minuto. Poi eliminateli, aggiungete la salsa frullate e fate prendere il bollo.
Infine aggiungete le polpette vicine ma non sovrapposte :
e fate cuocere alla pizzaiola lentamente con un coperchio per 10 minuti. Poi girate 1 volta a metà cottura con due forchette e completate la cottura a fuoco bassissimo senza coperchio
Il pomodoro dovrà rapprendersi un pò e la mozzarella all’interno deve sciogliersi, fate la prova con uno stuzzicanti.
Ecco pronte le vostre Polpette alla pizzaiola
Consigli e Varianti
In estate potete realizzare le vostre polpette alla pizzaiola con pomodorini freschi. Basterà utilizzarne 500 gr circa, tagliarli e lasciarli cuocere circa 15 minuti con aglio, olio e origano prima di aggiungere le polpette. In questo caso aggiungete anche un pò di acqua periodicamente.
Conservazione
Si possono conservare crude pronte da cuocere per 1 giorno in frigo.
Oppure già cotte per circa 2 giorni. Se volete conservare più giorni potete congelarle.
Inoltre potete anche congelarle crude e cuocerle direttamente.
Buonissime, da fare presto!
Complimenti per le ricette semplici e buone