Polpette alla pizzaiola (pomodoro e mozzarella) Ricetta veloce

Le Polpette alla pizzaiola sono un secondo piatto delizioso, variante delle Polpette al sugo classiche! Sempre realizzate con un impasto di carne macinata, pane e formaggio, ma con l’aggiunta di mozzarella al centro di ogni polpetta! Infine cotte lentamente nel sugo di pomodoro in padella dove diventano morbide, succose e anche filanti!

polpette alla pizzaiola

Si tratta inoltre di preparazione facilissima, quella super collaudata che orami da anni preparate in tanti con successo; questa volta ho voluto arricchirla un tocco speciale! potete utilizzare mozzarella, fiordilatte, anche light, importante che sia perfettamente sgocciolata, in modo che non fuoriesca in cottura! In alternativa sono perfetti anche pezzetti di scamorza.  Il segreto per un’ottima riuscita è scegliere una carne da ragù non troppo magra oltre alla lenta cottura direttamente nel sugo senza fritto! Fidatevi e le amerete! Le Polpette alla pizzaiola sono ideali da servire calde, come secondo piatto, sia a pranzo che a cena , magari accompagnate da un gustoso Purè di patate oppure Carciofini sott’oliocontorno di stagione che preferite. Si possono conservare in frigo pronte da cuocere, congelare e credetemi se vi dico, riscaldate, il giorno dopo, sono ancora più buone!

Scopri anche:

Le Kottbullar (la polpette di ikea, proprio come le originali!)

Ricetta Polpette alla pizzaiola

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 mintuti 25 minuti 35 minuti
Ingredienti
Quantità per 3 persone

Per l’impasto:

  • 350 gr di carne di manzo macinata per ragù non troppo magra
  • 2 uova medio-piccole
  • 5 cucchiai di grana padano
  • 5 cucchiai di latte
  • 1 – 2 cucchiai di pan grattato (dipende quanto ne richiede l’impasto
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • sale
  • 150 gr di mozzarella perfettamente sgocciolata

Per il sugo:

  • 400 gr di polpa di pomodoro (1 barattolo)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai d’olio extravergine
  • sale
Procedimento

Come fare le Polpette alla pizzaiola

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in POLPETTE AL SUGO

Come vedete la preparazione e gli ingredienti sono identici, unica differenza, una volta realizzato l’impasto di carne, aggiungete al centro di polpetta ( prima di arrotolarla tra le mani) un cubetto di mozzarella ben sgocciolata.

Infine seguite tutti i consigli di cottura

Ecco pronte le vostre Polpette alla pizzaiola

polpette alla pizzaiola ricetta

Si conservano cotte per 2 giorni in frigo, se intendete conservare più giorni, procedete a congelare.

Infine si possono anche tenere in frigo pronte da cuocere per il giorno seguente.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Elena

    Buonissime, da fare presto!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.