Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Pollo alla birra: la Ricetta perfetta per cucinarlo morbido e squisito!
Secondi PiattiSecondi di Carne

Pollo alla birra: la Ricetta perfetta per cucinarlo morbido e squisito!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Il Pollo alla birra è un secondo piatto di carne bianca squisito, un grande classico realizzato con pollo in cosce o in pezzi ; prima rosolato in padella con erbe aromatiche;  infine cotto nella birra che lo rende umido, morbido, succoso e asciugandosi, si trasforma una salsina cremosa, profumata e avvolgente da acquolina! Volete preparalo in casa? Ecco per voi la Ricetta Pollo alla birra con tutti i Consigli e Trucchi illustrati con foto passo passo per realizzare in poco tempo il più buono dei polli alla birra di sempre! Dalla consistenza tenerissima da sciogliersi al morso, perfettamente avvolto da una glassa corposa legata alla carne e deliziosamente saporito!

pollo alla birra ricetta

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e tante varianti. Dopo averne provate tante, oggi condivido quella che ritengo la Ricetta perfetta del Pollo alla birra. Si tratta di una preparazione facile che non comporta nessuna difficoltà. Potete scegliere sia le cosce di pollo che i pezzi misti . Il segreto, oltre ad utilizzare una birra chiara e non amara che regalerà un aroma delicato al piatto;  è trattare il fondo di cottura questo passaggio spiegato nel procedimento vi farà ottenere una cremina sensazionale! Proprio come il Pollo al forno, Pollo al limone e Galletto al forno, anche il Pollo con la birra; è perfetto come secondo piatto per tutti i giorni, ma anche per le occasioni più speciali, anche per i bambini! Ricordate che l’alcol evapora via durante la lunga cottura e quindi possono gustarlo anche i più piccoli! Accompagnatelo con Purè, Patate al forno o Cipolline in agrodolce e andrà letteralmente a ruba!

Scopri anche:

Le Ali di pollo al forno ( la ricetta semplice, deliziosa ed economica per averle croccanti e saporite)

Ricetta Pollo alla birra

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 50 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 259 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 pezzi
  • 6 cosce di pollo
  • 700 ml di birra chiara
  • 2 spicchio d’aglio
  • 2 rametti di rosmarino interi
  • olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di fecola
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • sale
  • pepe
Procedimento

Come fare il pollo alla birra

Prima di tutto scaldate in una casseruola l’olio, gli agli sbucciati e schiacciati e il rosmarino intero in mazzo unico.

Poi lasciate soffriggere 2 minuti e infine aggiungete le cosce di pollo e fatele rosolare 5 minuti per lato in modo che si formi una doratura intorno:

come fare il pollo alla birra

Poi versate la birra a poco a poco fino a coprire tutto il pollo:

cuocere il pollo alla birra

Infine lasciate cuocere per circa 50 minuti a fuoco lento con coperchio.

Trascorso il tempo indicato il pollo dovrebbe risultare tenero e il sughetto dimezzato in volume:

pollo con la birra

Infine aggiungete sale, pepe, mezzo cucchiaio di zucchero e lasciate cuocere facendo restringere il sughetto per 5 – 6 minuti.

Poi prelevate le cosce devono restare integre e ben rosolate e tenere e ponetele da parte.

Poi eliminate dal fondo di cottura rosmarino e agli, filtrate il fondo ricavato e inserite in un pentolino pulito. Infine aggiungete mezzo cucchiaio di zucchero di canna, 1 cucchiaino di fecola e 1 di olio, lasciate addensare su fuoco in una glassa semi densa che condirà il pollo.

Infine aggiungete le cosce di pollo nella cremina bollente e rimestate bene in modo che siano perfettamente condite

Ecco pronto il vostro Pollo alla birra

ricetta pollo alla birra

Potete conservarlo in frigo, anche per il giorno seguente, scaldandolo a fuoco dolce.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:birrapolloRicette economicheRicette Salva - Cena

Ricette da non perdere!

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

cotolette di carciofi

Cotolette di carciofi (al forno o in padella) Ricetta sfiziosa e semplice

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Marika ha detto:
    15 Novembre 2022 alle 14:05

    troppo buona quella glassatura devo provarla così ;)

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy