Plumcake al limone (soffice e senza burro) la Ricetta veloce e facilissima!

Il Plumcake al limone è un dolce da colazione delizioso, soffice e profumato! A base di ingredienti semplici: farina, uova, zucchero, senza burro, con olio di semi e ricotta nell’impasto che lo rendono morbidissimo al morso e la buccia grattugiata di limoni che regala un aroma intenso e sapore deciso di questo delizioso agrume! Ottimo al naturale, con una spolverata di zucchero a velo; acquista carattere se viene ricoperto con una vellutata glassa al limone, che penetrando nelle pareti regala una consistenza umida e scioglievole da acquolina! In un due parole il Plumcake al limone più buono del mondo!

Plumcake al limone - Ricetta Plumcake al limone

Si tratta inoltre di una Ricetta veloce e facilissima! che si realizza in pochi minuti montando tutto insieme! Inoltre si presta a tante squisite varianti e sostituzioni a seconda di quello che avete in casa! Proprio come la Torta al limone soffice, la golosissima Bundt cake e Chiffon cake al limone è ideale per la prima colazione, iniziando con energia, gusto e leggerezza, ma anche per una merenda sana, da trasportare a scuola, in ufficio. Anche i bambini lo adorano! provatelo presto sono sicura che lo amerete!

Ti piacciono i dolci al limone?

Scopri anche :

La Crostata al limone ( guscio di frolla morbido farcito con crema senza uova! )/p>

I Biscotti al limone ( morbidi, friabili con una crosta craquelè e profumo intenso!)/p>

Ricetta Plumcake al limone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 35 minuti 45 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 – 6 persone

Per la base soffice:

  • 200 gr di farina ’00
  • 200 gr ricotta a temperatura ambiente
  • 50 gr di olio di semi di girasole
  • 150 gr di zucchero di canna o classico + 1 cucchiaino per la finitura
  • 150 gr di zucchero di canna o classico + 1 cucchiaino per la finitura
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • vaniglia (1 cucchiaio di estratto, vanillina o semi della bacca)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di limone

Per la glassa al limone :

  • circa 2 – 3 cucchiai di zucchero a velo
  • succo fresco e filtrato di circa 1/2 limone
Procedimento

Come fare il Plumcake al limone

Prima di tutto, montate le uova con zucchero, vaniglia e buccia di limone grattugiato per 5 minuti, poi unite l’olio a filo e la ricotta a temperatura ambiente , sempre montando con le fruste elettriche. Infine aggiungete la farina e il lievito setacciato. Mescolate ancora con fruste fino ad ottenere un composto uniforme

Infine versate in uno stampo da plumcake, perfettamente imburrato e infarinato

Poi cuocete a 190° forno statico nella parte medio alta del forno per circa 35 – 40 minuti, il tempo che si forma una bella cupola in superficie!

Mi raccomando non aprite il forno per controllare finché non si forma una bella crosta! Solo dopo fate la prova stecchino. Che deve risultare asciutto.

Sfornate e  nel frattempo preparate la glassa mescolando zucchero e limone! che deve assumere una consistenza fluida e morbida.

Versatela i primi 2 – 3 cucchiai a poco a poco quando è ancora tiepido. Lasciate da parte il resto, che  aggiungerete solo  quando si è raffreddato ( 30 – 40 minuti) prima di servirlo.

Ecco pronto il Plumcake al limone

Plumcake al limone - Ricetta Plumcake al limone-

Soffice e profumatissimo! Si conserva per 3 – 4 giorni sigillato in una pellicola per alimenti

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
12 Commenti
  1. Barbara

    Buongiorno Simona,
    intanto ti ringrazio per le ricette che sono tutte molto valide e raffinate, le realizzo spesso con grande piacere mio e dei miei commensali.
    Credo ci sia un refuso negli ingredienti, compare infatti 2 volte la bustina di lievito (36 g), anche nella ricetta della torta al limone, mi pare troppo per il peso degli ingredienti. Fammi sapere, ciao!

  2. Tony

    Il coppia incolla fa questi risultati …….

  3. Grazia

    Ciao Simona, ricetta deliziosa!
    Non avevo in casa la bustina di vaniglia e allora ho messo uno yogurt magro alla vaniglia…Il risultato è stato ottimo!
    Grazie per aver condiviso!
    A presto!
    Grazia

    5
  4. Simona Mirto

    Grazie mille della segnalazione, refuso corretto

  5. Rossella

    Simona, a proposito della quantità di ricotta, sono indicati 200 ml, sono forse 200 gr?
    Grazie mille e grazie per le ricette, che garantiscono sempre risultati certi!

  6. saltandoinpadella

    Il plumcake al limone fa sempre casa. Mio padre lo adora, quindi oramai glielo preparo sempre per le sue colazioni. Sempre irresistibile

    5
  7. Claudia

    Complimenti per il blog!! Ricette davvero perfette.
    Forse non lo trovo nel testo, le dimensioni dello stampo da plumcake?
    Grazie

  8. Marina

    Ciao. Lo stampo sembra piccolo. Che misura hai usato? Grazie

  9. Tereza

    Buongiorno Simona, faccio questa ricetta spesso, e mi ricordo che andava pure la ricotta, adesso non la vedo piu nella lista di ingredienti.
    Che successo?

    1. Simona Mirto

      Ciao Teresa! si, c’è stato un piccolo errore di sovrascrittura! adesso dovrebbe essere tornato tutto come prima :)

  10. Tereza

    Grazie, già stavo andando in panico, questo è il dolce preferito di mia figlia ;)

  11. Gianluigi

    Ciao, nella lista ingredienti ci sono degli ingredienti scritti due volte, e ricordo ci fosse lo yogurt greco ma non lo vedo più

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.