Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Penne all arrabbiata: Ricetta originale e Segreti per l’Arrabbiata perfetta!
Primi PiattiPastaPrimi di Terra

Penne all arrabbiata: Ricetta originale e Segreti per l’Arrabbiata perfetta!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Penne all arrabbiata sono un primo piatto squisito, tipico della cucina laziale in particolare di Roma. Si tratta di pasta (di solito penne o pennette) condite con sugo a base di pelati, aglio, olio e peperoncino abbondante, che regala il classico sapore piccante; che darebbe il nome al piatto, perché capace di rendere paonazzo in volto chi le mangia facendolo sembrare arrabbiato, da qui ‘arrabbiata‘! Immaginatele cremose, pungenti, una vera bontà che risale agli anni 50 – 60 del ‘900;  da oggi per voi, la Ricetta e Segreti per realizzare un’Arrabbiata perfetta, proprio come nei migliori ristoranti romani al pari di Carbonara, Cacio e pepe , Gricia e Amatriciana!

penne all arrabbiata

Come ogni ricetta tradizionale esistono piccole varianti che possono fare la differenza, quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale delle Penne all’arrabbiata la versione più classica. Si tratta di una preparazione facilissima e veloce, che non comporta nessuna difficoltà. Come tradizione comanda si usano le penne rigate, ma nulla vi vieta di utilizzare anche il formato più piccolo per realizzare delle Pennette all’arrabbiata. Scegliete però ingredienti di qualità.  Degli ottimi pomodori pelati faranno la differenza per realizzare il tipico Sugo all’arrabbiata corposo, denso, saporito e avvolgente!  Il segreto per un risultato a regola d’arte è risottare qualche minuto la pasta nel condimento, risultando di una golosità da acquolina! Ottime calde e fumanti semplici oppure con una spolverata di pecorino; le Penne all arrabbiata sono il primo veloce e pratico da realizzare per tutte le occasioni, un pò come gli Spaghetti aglio olio e peperoncino per  pranzo, cena, in famiglia, tra amici e quando il tempo stringe senza rinunciare alla splendida figura!

Scopri anche:

La Puttanesca (la ricetta originale passo passo per farla come al ristorante!)

Ricetta Arrabbiata

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 436 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 320 gr di penne rigate
  • 400 gr di pomodori pelati
  • 2 peperoncini rossi secchi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 4 cucchiai di olio extravergine
  • prezzemolo fresco da tritare finissimo
  • sale
Procedimento

Come fare le penne all arrabbiata

Prima di tutto tagliate a pezzetti i pomodori pelati, cubetti piccoli e uguali.

Poi ponete a scaldare in una padella larga l’aglio sbucciato con olio e 2 peperoncini rossi per 2 minuti.

Poi aggiungete i pelati, girate e fate prendere il bollo, aggiungete una bella manciata di prezzemolo tritato precedentemente fininissimo e lasciate cuocere a fuoco lento con coperchio per 15  – 20 minuti. Se lo gratite meno piccante, eliminate i peperoncini dopo la soffrittura.

dovrete ottenere un salsa corposa densa e lucida , aggiungete il sale:

come fare le penne all arrabbiata

Infine cuocete la pasta poco più della metà in abbondante acqua bollente e sale

Poi scolate la pasta direttamente nel sugo e lasciate risottare gli ultimi 5 minuti con aggiunta di qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, fino a raggiungere una consistenza al dente, il condimento dev’essere perfettamente amalgamato alle penne.

Infine aggiungete un’altra manciata di prezzemolo e inserite nel piatto.

Ecco pronte le vostre Penne all’arrabbiata

arrabbiata

Potete conservare anche il giorno seguente se avete cotto al dente, basterà scaldarla poco.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:peperoncinopomodori pelatiRicette economicheRicette Salva - CenaRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar Elena ha detto:
    28 Febbraio 2023 alle 19:57

    che buone le pennette all’arrbbiata!

    5
    Rispondi
  • Avatar elena cappelli ha detto:
    9 Maggio 2023 alle 17:56

    eccellente buonissimo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy