Pastiera al cioccolato: la variante golosissima (senza canditi!)
La Pastiera al cioccolato è un dolce pasquale squisito, variante della Pastiera napoletana classica! In questo caso realizzata con un guscio di pasta frolla al cacao che racchiude un ripieno morbido e cremoso senza canditi, fatto di crema di ricotta e crema di grano e tante gocce di cioccolato! Vi lascio immaginare l’assaggio! Tipico profumo di fiori d’arancio, dalla consistenza friabile fuori, vellutata dentro ma con un gusto fondente! Assolutamente spaziale!
La ricetta è nata in seguito alle tante richieste che mi sono arrivate. Così ho effettuato alcune sostituzioni alla preparazione base ed è venuta fuori una pastiera con gocce di cioccolato strepitosa! Il segreto per un risultato perfetto è assemblare tutte le varie basi quando sono ben fredde e naturalmente il riposo dopo la cottura; che resta sempre indispensabile, affinché tutti i sapori si assestino! Proprio come la Colomba pasquale, la Crostata di ricotta , la Cassata, e la Crostata amalfitana, è perfetta come dolce di Pasqua, per tutti coloro che non vogliono rinunciare a portare in tavola una Pastiera ma adorano il cioccolato e non amano i canditi ! Provatela presto anche i bambini l’ameranno!
Scopri anche:
La Pastiera di riso (la ricetta originale con foto passo passo)
Ricetta Crostata al cioccolato
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
1 h | 2 h | 3 h |
Quantità per 1 stampo da 28 – 30 cm |
---|
Per preparare
Per crema di ricotta:
Per crema di grano:
Occorrente:
|
Come fare la Pastiera al cioccolato
Prima di tutto preparate le basi secondo il procedimento che trovate in PASTIERA NAPOLETANA
come vedete gli ingredienti sono identici, uniche 2 differenze:
nella frolla è stata sostituita una percentuale di cacao con la farina e viene eliminato l’aroma;
Poi seconda differenza, nella crema di ricotta verranno aggiunte le gocce di cioccolato al posto dei canditi. Attenzione, inseritele quando il composto è ben freddo! Perché il risultato dev’essere una texture ricca di pezzi di cioccolato.
Infine seguite tutti i consigli di assemblaggio, di cottura e riposo, non cambia assolutamente nulla!
Ecco pronta la:
Pastiera al cioccolato
ho già provato la classica che è fantastica!
Buona serata,
Purtroppo non trovo il grano cotto per pastiere perché mi trovo fuori dall’Italia, come posso prepararlo ?
Grazie
Maria
Mi sono iscritta al vostro blog perché ho trovato molto interessanti alcune ricette e confermo, sono belle ricette ma quasi nn si riesce a leggerle vista l’enorme quantità di pubblicità che c’è… Peccato.. Il troppo storpia sempre