Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Pasta al forno salsiccia e besciamella (Ricetta facile Pasta pasticciata)
Primi PiattiPastaPrimi al fornoPrimi di Terra

Pasta al forno salsiccia e besciamella (Ricetta facile Pasta pasticciata)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Pasta al forno salsiccia e besciamella (Pasta pasticciata) è un primo piatto ricco e sostanzioso, perfetto anche come piatto unico! deliziosa variante della classica Pasta al forno; in questo caso realizzata con pasta bianca senza sugo; prima cotta al dente, poi condita con besciamella, arricchita con salsiccia, mozzarella, formaggio;  infine cotta al forno; dove si crea una crosticina dorata e croccante e un interno morbido e filante tipico della Pasta al forno con besciamella! Una bontà!

pasta al forno salsiccia e besciamella

Esistono diverse versioni; quella che vi regalo oggi è la Ricetta facile e veloce della Pasta al forno con besciamella e salsiccia di mia madre! Che a casa mia si prepara da quando ne ho memoria. La base è la mia salsa besciamella perfetta e cremosa, super collaudata pronta in 5 minuti! che condisce perfettamente tutti i formati di pasta che avete a disposizione:  lunga, corta, fresca, di grano duro. A rendere il piatto succulento (da qui il nome di ‘pasta pasticciata’) l’aggiunta di salsiccia sbriciolata ripassata in padella e mozzarella sgocciolata a pezzettini e parmigiano che legano la pasta in un abbraccio super goloso, cremoso e filante. La Pasta al forno con salsiccia e besciamella, proprio come la Pasta alla norma al forno, la Lasagna bianca e i classici Cannelloni, è perfetta calda, tiepida oppure fredda. Inoltre si può preparare in anticipo, infornare al momento oppure riscaldare il giorno dopo! Per questo ideale non solo come piatto della domenica; ma anche per le occasioni speciali, l’arrivo di ospiti, oppure buffet!

Scopri anche:

La Pasta al forno bianca (versione semplice e golosa con besciamella da fare in 15 minuti)

Ricetta Pasta al forno con salsiccia e besciamella

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
25 minuti 30 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 543 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone – 1 teglia da 22 cm
  • 300 gr di pasta corta (penne, mezze maniche, pasta lunga a scelta)
  • 200 gr di Besciamella
  • 150 gr di salsiccia non piccante
  • 125 gr di mozzarella
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 foglie di alloro
  • sale
  • 1 cucchiaino di burro per la teglia
  • 2 cucchiai di pan grattato
Procedimento

Come fare pasta al forno besciamella e salsiccia

Prima di tutto, fate rosolare in padella l’aglio con l’olio fino a doratura, aggiungete l’alloro e la salsiccia sbriciolata e privata del budello:

Rosolare la salsiccia con aglio e alloro - Ricetta Pasta al forno con besciamella

Poi fate rosolare la salsiccia a fuoco moderato per qualche minuto (4′-5′ circa). Quando sarà piuttosto cotta aggiungete il vino bianco:

Sfumare la salsiccia con il vino bianco - Ricetta Pasta al forno besciamella e salsiccia

Infine lasciate sfumare a fuoco medio fino a quando non otterrete un sughetto ristretto (5′-6′ circa). Aggiungete alla salsiccia ancora calda la Besciamella :

Aggiungere la besciamella - Ricetta Pasta al forno besciamella e salsiccia

Allontanate dal fuoco, amalgamate bene e ponete da parte con un coperchio.

Nel frattempo cuocete le penne al dente (quasi dura ) in abbondante acqua e sale; scolatela direttamente in padella alla besciamella e salsiccia:

Unire la pasta alla besciamella e salsiccia - Ricetta Pasta al forno besciamella e salsiccia

Poi girate bene, lasciate che la pasta si amalgami perfettamente alla besciamella e che tutte le penne siano perfettamente condite.

Ponete in una pirofila precedentemente imburrata, il primo strato di pasta (circa la metà contenuta nella padella), aggiungete la mozzarella:

Aggiungere mozzarella e parmigiano - Ricetta Pasta al forno besciamella e salsiccia

2 cucchiai di parmigiano e coprite con la pasta restante. Spolverate con 1 cucchiaio di parmigiano e il pan grattato:

Aggiungere il pan grattato - Ricetta Pasta al forno besciamella e salsiccia

Completate la cottura in forno ben caldo per 30 – 35 minuti a 180°. Gli ultimi 5′ azionate il grill per gratinare la superficie della vostra pasta besciamella e salsiccia.

Sfornate e lasciate intiepidire 5 – 6 minuti.

Pasta al forno besciamella e salsiccia - Ricetta.

La Pasta al forno salsiccia e besciamella è pronta per essere servita:

Pasta al forno besciamella e salsiccia - Ricetta

Consigli e Varianti

Se volete realizzare il piatto con besciamella pronta, utilizzatene 600 gr e stemperate con qualche cucchiaio di latte.

Una variante golosa è quella di sostituire la salsiccia con carne macinata, vi consiglio di utilizzare metà bovino, metà suino perchè più saporita.

Conservazione

Si conserva perfettamente 2 giorni in frigo, potete scaldarla in forno e tornerà buonissima,

Potete anche congelarla.

5 per 12 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:besciamellamozzarellapangrattatoparmigianoPrimi Piatti di NatalePrimi Piatti PasqualiRicette autunnaliRicette di CarnevaleRicette di NataleRicette di PasquaRicette invernaliRicette per BambiniRicette Svuotafrigosalsiccia

Ricette da non perdere!

lasagna bianca

Lasagna bianca classica + 3 Ricette sfiziose

Pasta al forno bianca - Ricetta

Pasta al forno bianca: cremosa e veloce (Ricetta in 15 minuti)

Girelle di Lasagne ricotta e spinaci - Ricetta Girelle di Lasagne

Girelle di lasagne ricotta e spinaci (Ricetta sfiziosa e facilissima)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
45 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    25 Ottobre 2012 alle 12:59

    Sai che spesso utilizzo la besciamella al posto della panna in tanti piatti io?? ma questi gratinati nel forno con la salsiccia.. son da leccarsi letteralmente i baffi!!!! arrivo epr pranzo.. che è ora!! smackkkk

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      25 Ottobre 2012 alle 15:26

      Besciamella la preferisco di gran lunga alla panna!più saporita e cremosa:) accomodati pure tesoro:*

      Rispondi
  • Avatar toni ha detto:
    25 Ottobre 2012 alle 14:43

    complimenti! le ricette sono spiegate molto bene e la presentazione dei piatti è bellissima

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      25 Ottobre 2012 alle 15:26

      Grazie mille toni! benvenuto:)

      Rispondi
  • Avatar Ely ha detto:
    25 Ottobre 2012 alle 15:15

    Mamma mia che cremosità! Passata al forno è poi la morte sua!! :D Che buona, cara!! Complimenti! Un abbraccio di cuore! :)

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      25 Ottobre 2012 alle 15:28

      Eh si ! la gratinata in forno da quel tocco più:) grazie mille ely un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Ely ha detto:
    25 Ottobre 2012 alle 15:29

    Wowwww che bontà!!!! Con quella cremosa besciamelle e con l salsiccia!!! Pancia mia fatti capanna! Baci

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      28 Ottobre 2012 alle 22:51

      Accomodati pure cara Ely, un piatto in arrivo:) un bacione!

      Rispondi
  • Avatar zonzolando ha detto:
    25 Ottobre 2012 alle 16:01

    Più che un primo quasi un piatto unico. Una bontà irresistibile :-) Immagino il profumino e mi viene già l’acquolina in bocca :-) Bacioni!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 22:31

      Infatti quando lo preparo poi mangiamo solo quello ;)) bacione a te carissima:*

      Rispondi
  • Avatar emanuela ha detto:
    25 Ottobre 2012 alle 17:50

    questa pure si deve fare assolutamente!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 23:27

      si tesoro! sono sicura che imparerai ad apprezzare anche la besciamella tu! scommettiamo?

      Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    25 Ottobre 2012 alle 20:02

    Buonissima! Sai che l’altro giorno con i tuoi stessi ingredienti ho fatto un gateau di patate? E’ un’ottima variante al classico, provalo anche tu, vedrai ti piacerà! Un bacione

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 23:48

      Ma dai! anche il gateau di patate è squisito lo adoro! mi incuriosisce nella variante con salsiccia! da provare:) un bacione a te:*

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    25 Ottobre 2012 alle 20:34

    Tu sai davvero come ingolosirmi sempre!!!!!!!!!!!!!!Una vera tentatrice bionda!!!!!!!!!!!!!Un bacio grande cara Simo complimenti….e soprattutto grazie!!!!!!!!mi hai dato l’idea per il pranzo di Domenica!!!!!!!!!!!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 23:49

      Grazie Reny! sono felice di ingolosirti! e spero proprio che ci riuscirò sempre! un abbraccio carissima:**

      Rispondi
  • Avatar notedicioccolato ha detto:
    25 Ottobre 2012 alle 20:43

    Posso arrivare per cena? Il mio stomaco alla vista di quella pirofila ha avuto un sussulto!!! Ahhhh la crosticina, farei piazza pulita di tutta la parte sopra :D! Un bacione, buona serata

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 23:50

      ahh Fede tu sei la benvenuta! quando vuoi… un piatto anche per te! un abbraccio amica:*

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    25 Ottobre 2012 alle 20:54

    mi ci tufferei dentro a quella pirofila…ammazza che buona!!!!!un abbraccio!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 23:50

      fede nn ti nascondo che la versione per 4 noi la mangiamo in 2 ! shhh diciamolo a bassa voce:) bacione grande :**

      Rispondi
  • Avatar I sognatori di Cucina e nuvole ha detto:
    25 Ottobre 2012 alle 20:57

    Ecco un piatto in cui non ho mai messo la salsiccia…devo rimediare assolutamente!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 23:51

      Ale vedrai che ne resterai davvero estasiata!:)

      Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    25 Ottobre 2012 alle 20:58

    buona e cremosa e… che belle foto!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 23:51

      Grazie mille paola:*

      Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    25 Ottobre 2012 alle 22:49

    Questa pasta mi ispira moltissimo, è gustosa ma non come le solite paste al forno che sono sempre sovraccariche di ingredienti. Grazie anche per il consiglio sul cavolfiore e l’allattamento, me lo tengo caro ;) un abbraccio

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 23:52

      In effetti si, pochi ingredienti ma giusti… salsiccia e besciamella per me sono imbattibili! Grazie a te stefy un abbraccio:**

      Rispondi
  • Avatar Ros ha detto:
    26 Ottobre 2012 alle 11:11

    ore 11.10 e mi è venuta una gran fame ad ammirare e foto di questo meraviglioso primo, ok passo da te a pranzo ^_* Baci, Ros

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 23:52

      Quando vuoi cara Ros:* ti aspetto! un abbraccio !

      Rispondi
  • Avatar Giovanni, Peccato di Gola ha detto:
    26 Ottobre 2012 alle 14:42

    stupendo! anche io le faccio sempre *__* buon fine settimana cara :-*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 23:53

      Grazie gio un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    26 Ottobre 2012 alle 16:04

    Che piatto godurioso !!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      13 Novembre 2012 alle 20:51

      Grazie mille:*

      Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    27 Ottobre 2012 alle 21:56

    Una pasta davvero sfiziosa. Buona serata Daniela.

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      28 Ottobre 2012 alle 20:56

      Un bel piatto di pasta al forno nn guasta mai:) Grazie Dany un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    29 Ottobre 2012 alle 09:40

    Buongiorno, Simo! :) Mi ero persa questa favolosa pasta? :-O Ma deve essere squisitaaaaa… che bontà! :D Segno subito la ricettina, devo provarla! :) Un bacio grande, vado a vedere la caprese! ;)

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      29 Ottobre 2012 alle 15:42

      Vale che cara che sei sempre! ti ospito per una bella super fetta:) un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    30 Ottobre 2012 alle 10:35

    si molto sostanzioso ma anche mooooolto buono!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      31 Ottobre 2012 alle 23:04

      eh si:))

      Rispondi
  • Avatar stella ha detto:
    8 Dicembre 2012 alle 02:32

    semplice veloce e buonissima!!!!!grazie simona!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Dicembre 2012 alle 09:51

      Grazie mille Stella:**

      Rispondi
  • Avatar Gabriella ha detto:
    17 Marzo 2013 alle 10:45

    oggi la faccio…………grazie per la ricetta un bacio <3

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Marzo 2013 alle 19:57

      Mi piacere Gabriella che proverai questa pasta! fammi sapere com’è andata! un bacio a te a presto:*

      Rispondi
  • Avatar maria ha detto:
    17 Novembre 2014 alle 22:25

    Ciao Simona che bella pasta voglio provarla sai io faccio sempre i rigatoni pasticciati con ragù di carne e besciamella gratinati ma di sicuro è buonissima anche così! Che bontà! Come mi piace la pasta e dovrei dimagrire! Ciao a presto!

    5
    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Novembre 2014 alle 21:53

      Ciao Maria bentrovata:* prova anche questa versione e sono sicura che anche questa variante con la salsiccia ti piacerà tantissimo:) nelle giuste proporzioni puoi mangiarla tranquillamente, ogni tanto è doveroso coccolarsi con un piatto di pasta saporito e corposo:D un caro saluto e tienimi aggiornata sul risultato:*

      Rispondi
  • Avatar Mariella ha detto:
    28 Dicembre 2021 alle 08:19

    Complimenti quante belle ricette desideravo sapere se la pasta al forno con besciamella posso cucinarla porzionarla e congelarla

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy