Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Piatti unici > Parmigiana di melanzane: Ricetta originale Melanzane alla parmigiana
Piatti unici

Parmigiana di melanzane: Ricetta originale Melanzane alla parmigiana

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Parmigiana di melanzane (Melanzane alla parmigiana o Parmigiana) è un piatto unico ricco e sostanzioso, tipico della cucina italiana. SSi tratta di melanzane fritte poi assemblate in strati in teglia con mozzarella, passata di pomodoro, parmigiano, basilico e infine cotta al forno; dove tutti gli ingredienti si abbracciando insieme e si forma una crosticina gratinata e un ripieno filante e saporito! Una bontà unica che ha origini contese tra Sicilia, Campania ed Emilia Romagna; il cui nome deriverebbe dalla parola siciliana “Parmiciana” ovvero le listelle di legno delle persiane sovrapposte, che ricorda proprio il modo in cui vengono disposte le melanzane! Ecco per voi la Ricetta Parmigiana, con tutti Consigli illustrati con foto passo passo per realizzare in poco tempo una Parmigiana di melanzane al forno perfetta! in termini di sapore delizioso, consistenza compatta che si taglia in fette senza sfaldarsi; ma allo stesso tempo morbida e cremosa da leccarsi i baffi!

Parmigiana di Melanzane - Melanzane alla parmigiana - Ricetta Parmigiana

Come ogni ricetta tradizionale esistono tante varianti regionali e moltissime versioni come la Parmigiana di zucchine,  quella di patate,  di zucca, oppure di carciofi! Quella che vi regalo oggi la Ricetta originale della Parmigiana  ovvero la classica Parmigiana di melanzane la più amata e popolare! Si tratta di una preparazione facile, bastano pochi semplici passaggi:  potete scegliere melanzane lunghe oppure tonde, importante è tagliarle dello stesso spessore, per favorire una cottura uniforme e affinché gli strati si amalgamino meglio tra loro. Importante tamponare le melanzane fritte con carta da cucina affinché risultino meno untuose; preparare un sugo corposo e profumato; infine sgocciolare perfettamente la mozzarella in modo che la parmigiana non risulti acquosa. Solo quando quando tutte le basi sono fredde potete assemblarla . Il segreto per un ottimo risultato è il riposo! Una volta cotta, lasciare che tutti i profumi e ingredienti si assestino tra loro, passaggio indispensabile anche per tagliare le fette! Ottima fredda, tiepida oppure riscaldata o ilgiorno seguente! Le Melanzane alla parmigiana sono perfette da preparare con largo anticipo! come salva cena, per buffet, feste, da trasportare in gita, spiaggia, pic nic!

Scopri anche:

Parmigiana di melanzane grigliate (senza fritto, leggera, ma ugualmente golosissima!)

Parmigiana bianca di melanzane (senza pomodoro, semplicemente con formaggi e basilico! divina!)

P armigiana di melanzane napoletana ( variante regionale con uovo che lega gli ingredienti)

Ricetta Parmigiana

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 40 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 514 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una teglia da 22 – 24 cm
  • 1 kg di melanzane
  • 700 ml di passata di pomodoro (io preferisco la Petti)
  • 450 gr di mozzarella (perfettamente sgocciolata)
  • 80 gr di parmigiano o grana padano
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 1/4 di cipolla bianca
  • basilico fresco in foglie
  • sale
  • olio per friggere le melanzane
Procedimento

Come fare la parmigiana di melanzane

Prima di tutto tagliate la mozzarella a fette di 5 mm e asciugatela tamponando fetta per fetta con canovaccio pulito. Se è molto umida strizzatela.

Poi preparate il sugo di pomodoro. Tritate finemente la cipolla con un coltello, fate soffriggere in 1 cucchiaio di olio,  infine aggiungete passata, basilico e fate cuocere con coperchio per circa 20 minuti. Poi salate e lasciate da parte

Nel frattempo, lavate le melanzane, asciugatele e tagliatele con un coltello ad uno spessore sottile circa 4 – 5 mm.

Infine friggete le melanzane in abbondate olio, in una padella larga a capiente per velocizzare la cottura. Basterà 1  minuto e mezzo girando una sola volta. Scolate su carta assorbente da entrambi e lati e asciugate tamponando.

Poi man mano riponetele in un piatto da portata.

Lasciate raffreddare tutti gli ingredienti. Potete anche assemblare la vostra parmigiana il giorno successivo e preparare tutto la sera prima.

Assemblare la parmigiana

Prima di tutto, aggiungete in una teglia 2 mestoli di salsa di pomodoro.

Poi in ordine aggiungente uno strato di melanzane, poste una vicino all’altra senza creare spazi, fette di mozzarella sgocciolate, basilico in foglie, 2 cucchiai di parmigiano:

come fare le melanzane alla parmigiana - Ricetta Parmigiana di melanzane

Poi aggiungete in mestolo di sugo per coprire il primo strato e continuate ad assemblare alternando: melanzane – mozzarella – basilico – parmigiano – salsa di pomodoro.

Infine completate con un ultimo strato di melanzane, salsa, una manciata di parmigiano e basilico:

Cuocere in forno - Ricetta Parmigiana di melanzane

Cuocete le vostre melanzane alla parmigiana in forno ben caldo a 180° nella parte media del forno per circa 35 – 40 minuti.

a metà cottura trasferite sul fondo del forno per 10 minuti.

Gli ultimi 10 minuti aprite, aggiungete 2 cucchiai di salsa di pomodoro sulla superficie, ancora una manciata di parmigiano e fate gratinare a 200° con grill .

Sfornate e lasciate raffreddare almeno 3 – 4 h a temperatura ambiente prima di servire!

Potete servirla fredda o scaldarla al momento!

Ecco pronta la vostra Parmigiana di melanzane!

Parmigiana di Melanzane - Melanzane alla parmigiana - Ricetta Parmigiana-
Conservare le Melanzane alla parmigiana

A temperatura ambiente per 1 giorno, poi vanno riposte in frigo dove si conservano per 3 – 4 giorni. Scaldatela in forno oppure al microonde. Non vi nascondo che è buonissima anche fredda, lasciata appena a temperatura ambiente!

Potete anche congelarla in appositi contenitori, scongelarla e riscaldarla. sarà ottima come appena fatta!

5 per 7 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:melanzanemozzarellapassata di pomodoroRicette di FerragostoRicette economicheRicette EstiveRicette per BuffetRicette Pic NicRicette Senza glutineRicette Vegetariane

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Casatiello stracciato

Casatiello stracciato (Ricetta spiegata passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Iole ha detto:
    3 Giugno 2020 alle 13:17

    Magnifica! Ottime spiegazioni

    5
    Rispondi
  • Avatar Eufemia ha detto:
    3 Giugno 2020 alle 19:17

    Io giro le fette di melanzane nell’uovo e nella farina, le frigo nell’olio col sale e poi le assemblo cospargendo i vari strati con salsa di pomodoro scaldata nell’olio, ci metto sopra le sottilette parmareggio e alla fine il parmigiano grattugiato. Infine metto la teglia in forno e quando si fa la crosticina la tolgo.

    5
    Rispondi
  • Avatar Enna ha detto:
    2 Giugno 2021 alle 23:31

    La parmigiana di melanzane più buona!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Teresa ha detto:
    21 Giugno 2021 alle 00:54

    Io metto le fette tagliate e salate per un paio di ore in scolapiatti sotto peso per togliere il gusto di acqua amara,poi le lavo strizzo,e faccio gratinare per pochi min in padella calda senza olio sui due lati Non uso mozzarella ma stendo in superficie un uovo sbattuto

    5
    Rispondi
  • Avatar Mario ha detto:
    15 Giugno 2022 alle 11:38

    Per quante persone è?

    5
    Rispondi
  • Avatar alice ha detto:
    14 Marzo 2023 alle 13:42

    ottima

    5
    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    9 Dicembre 2023 alle 09:51

    Buonissima… anche senza mozzarella !!!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy