Palline di ricotta salate

Le Palline di ricotta salate sono un golosissimo antipasto – finger food freddo, facile, velocissimo da preparare e senza cottura! Si tratta di palline della dimensione di una noce, realizzate con un impasto di ricotta insaporita con mortadella tritata, pecorino e parmiggiano, infine ricoperte di granella di pasticchio, che se preferite, potete sostituire con granella di noci o nocciole oppure usare tutte le granelle, realizzando palline di ricotta multi gusto. Sono buonissime e avvolgenti e sarà difficile smettere di mangiarle! Una tira l’altra. Perfette da proporre come antipasto, aperitivo, per aprire le danze della tavola delle feste, sia essa un compleanno, Natale, Pasqua, Capodanno… Le palline di ricotta salate faranno la loro splendida figura, spopolando tra grandi e piccoli; se poi pensate che vi risolveranno l’antipasto in soli 20′! è un motivo in più per preparle subito! Potete realizzarle anche con largo anticipo e porle in frigo fino al momento di servirle… Saranno ancora più buone!
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 50 palline circa |
---|
|
Occorrente per servire le palline:
- pirottini diametro 3,5 cm – 5 cm
Come fare le Palline di ricotta salate
Mescolate la ricotta con i formaggi grattugiati. Tritate con un coltello la mortadella affettata:
Aggiungete alla ricotta il pepe e la mortadella, amalgamate con una spatola fino ad ottenere un impasto corposo e omogeneo
Intanto tritate perfettamente i pistacchi (oppure le noci o le nocciole se avete scelto di utilizzarle) fino ad ottenere una granella piuttosto omogenea.
Ponete la granella su una carta da forno oppure su piatto.
Servitevi di due cucchiai per realizzare le palline:
Tuffate la pallina appena realizzata nella granella e miglioratene la forma passandola tra i palmi delle vostre mani. Ponete da parte i bon bon appena realizzati e inseriteli nei pirottini.
Realizzate in questo modo tutte le vostre Palline di ricotta salate:
AHAHAHAHAH ! Ecco perché te la ridevi davanti alla ricetta dei miei gnocchi :P
Meravigliose le tue palline :)
Buona giornata tesoro…perdonami se non ti ho più chiamata…ma sono davvero in palla qui a lavoro…trovare 5 minuti è difficilissimo ! Ti abbraccio <3
Ecco!!! :D Sapevo che ti sarebbe venuto da ridere!! gli stessi ingredienti per due preparazioni completamente diverse… poi dimmi se io e te non siamo in sintonia:* ti abbraccio stella, spero di sentirti presto:**
Un’idea davvero deliziosa e molto scenografica, adatta anche alla tavola delle feste! Bravissima..l’unico problema è che non so quante riuscirei a far arrivare sane e salve ai commensali :-P Fanno troppa gola :-P
Un bacio tesoro e buona giornata <3
la zia Consu
Consu ti confesso che queste si sono dimezzate durante la preparazione! conviene preparale a stomaco pieno:D ti abbraccio carissima:**
Golosissime e le tue sono presentate anche benissimo!! :-) un bacione cara, grazie per i commenti sempre carini che mi lasci! Sono contenta di essere da spunto per qualcuno!
Grazie mille a te Chiara:**
Pallette sfiziose anche tu oggi!!!!!!! mi piacciono molto.. son facili e quella panatura di pistacchi mi piace tantissimo!!! baci cara :-)
Mi fa piacere Cla:* sono semplicissime da preparare e la resa è davvero tanta;) un abbraccio grande!
Ma daiiiiiiii anche tu palline? :D
Sai una cosa buffa? Io adoro le polpette e ora ho scoperto le palline. Dolci, salate sono una cosa stupenda.
E ora chi mi ferma più dopo aver visto le tue?
BAcini splendore
Esatto Babe… sono veloci, sfiziose e buonissime… insomma un jolly da realizzare in tante occasioni! bacione immenso a te:**
Un concentrato di sapori tesoro mio racchiusi dentro una piccola pallina ricoperte di pistacchio verde e abbagliante…saranno di sicuro sulla mia tavola natalizia mia cara e dolcissima Simona!! E che foto poi, ne vogliamo parlare??? Fantastiche!! Tvbbbbbb
Sono felice Imma cara:* sono certa che saranno un gran successo:** ti abbraccio tanto e grazie mille:**
ma tesoro, ma io con te che devo fare? ogni volta mi stupisci sempre!! la foto di queste palline meravigliose, delle chicche perfette da presentare al natale, sono state un colpo al cuore! che eleganza, che luce, che presentazione!! facili da fare e soprattutto di grande impatto scenico..
solo grazie a te Super Simo <3
Tesoro sono mi fa tanto piacere che ricetta e foto ti siano piaciute… iole ho adorate al primo morso e poi sai quanto vada di corsa in questi periodi… non potevo che proporre qualcosa di fast & easy! come sempre grazie infinite…ti abbraccio tanto :***
Che meraviglia SImo!!!! Li avevo fatti anche io ma tu li hai resi ancora più gustosi:) li adoro col pistacchio!
Un bacione cara:*
Il pistacchio regala un tocco di colore e sapore proprio speciale:) ottime anche con la granella di nocciole sono molto versatili… un bacione a te!
queste te le copio…si si…perchè a casa nostra siamo tutti golosi di pistacchi e trovo che questo abbianmento con la ricotta ci conquisterebbe tutti. e poi si sa, in quei giorni il tempo è poco e le cose da fare mille, se si trova qualcosa di anche veloce, meglio, no? certo, la tua perfezione è inarrivabile e io sarò modesta, ma davvero la tua mano non ce l’ho, anche se la fantaia non mi manca! Ma il mondo del blog è così bello anche perchè è uno scambio continuo e io se penso a questi 4 anni vedo davvero tanti progressi in me! Un abbraccione Simona, mi fanno sempre tanto piacere le tue visite!
Aria carissima sono felice che anche queste creazioni rientrano in quelle proverai… in questo periodo sono piuttosto di corsa e non potrei che proporre ricette su questa linea… felice che vengano apprezzate…
Tra i regali più belli che ho ricevuto dal blog ci sono sicuramente le amicizie grazie alle quali si sono allargati i miei orizzonti, non solo dal punto di vista umano, ma anche culinario… e tu sei tra queste mia cara… ti abbraccio tantissimo:*
Quello che penso già te l’ ho detto in diretta…..composizione perfetta, ricetta semplice ma non banale, tu non inciampi mai…..colori armoniosi…devo andare avanti o basta per convincerti che spacchi sempre???!?!?!?!?
Grazie mille tesoro:* i tuoi complimenti sono una coccola al cuore…:*
queste te le copio di sicuro,ho visto che cè la mortadella che con la ricotta e il pistacchio è una combinazione fantastica…hai sempre splendide idee…sei super…un bacione :*
Grazie lety:* provale sono davvero eccezionali!:**
Queste palline finiscono dritte dritte delle cose da preparare come finger food per Natale, Simo sei sempre raffinata e poi che foto!
Un abbraccio
Grazie Enry:** felice che l’idea ti piaccia:**
Queste palline con la ricotta non mi possono sfuggire. Io non mangio praticamente mai la mortadella, e se la sostituissi con lo speck?
Un salutone Susy
Certo Susy che puoi sostituire mortadella con lo speck, oppure ti consiglio dell’ottimo prosciutto cotto;) il risultato è squisito! bacione
Sono perfette per l’aperitivo, segno subito la ricetta. Un abbraccio , Daniela.
Grazie dani:**
un semplice CAPOLAVORO!!!!!!! sei bravissima!!!!! un bacione Lory
Grazie mille Lory:**
Ecco un’altra idea bellissima e facile da preparare, come i cornetti e i ventaglietti di sfoglia che ho già segnato… :-) Mi piaci tanto tu perchè riesci a creare piatti sfiziosi con semplicità e dopo aver letto il procedimento pensi “tutto qua? Questa bontà in poche mosse?” e ti senti felice perchè puoi mangiare con gusto anche quando il tempo non c’è… :-)
Francy sono felice tu che abbia compreso il mio spirito di far cucina… è vero che spesso mi perdo in preparazioni lunghe… ma è altrettanto vero che nel quotidiano il tempo ci sfugge tra le mani e le preparazioni a cui sono particolarmente legata sono proprio queste… Fast & easy. Quelle che ti risolvono la cena, il buffet di natale, l’aperitivo improvviso:) ti abbraccio tanto cara:**
Ci credo che sono una tira l’altra. Buone!
Esattamente Fra:**
mi hai letto nel pensiero ! Stavo proprio cercando qualcosa di sfizioso e veloce da proporre per l’aperitivo, grazie infinite ! Un abbraccio affettuoso…
Che piacere Chiara che tu abbia trovato quello che ti serviva:*
…ascolta Simo…fai conto che io te le abbia già spudoratamente copiate, ok???
Sono bellissime, oltre che super buone!!!!
Beh, che sei brava te l’ho già detto tante e tante volte amica mia….
..ma te lo dico ancora ecco!!! BRAVA!!!
Davanti alle tue foto rimango così O_O …
Un bacio grosso, Roby
Roby cara ma quanto sei cara? non posso che ringraziarti di cuore dei complimenti che sempre mi regali… davvero grazie infinite:** un caro abbraccio a te:*
Che bei colori Simo!! E poi con la mortadella!! La adoro!! Quasi mi dispiacerebbe mangiarle… NON E’ VEROOOOOOO!!! :)
haha Silvia provale sono eccezionali! altro che dispiacere mangiarle:)) ti abbraccio!
Simo sono fantastiche e furbissime queste palline!!!! Ti pare che non mi sono già salvata la ricetta? Baci baci
eh si Terry sono proprio super furbe… velocissime ma fanno comunque la loro splendida figura:) provale saranno proprio un successone;* bacione carissima:**
carissima … vedi che quando una persona è semplice non può mentire in cucina: goduria di semplicità e raffinatezza questi che sembrano eri bon bon! sono colpitissima!!! mamma mia se mi piacciono da matti! un bacionee
Sono felice Clara che anche questa ricetta sia nelle tue corde:* grazie mille e un caro abbraccio!
Che meraviglia!!
Uhmm…buonissime
Un bacio e buona serata.
Inco
Grazie Inco:))
Altro che al primo assaggio tesoro, mi hanno conquistata al primo sguardo questi bon bon salati. Originali, veloci, sfiziosissime, belle da portare in tavola e presentate in maniera deliziosa. In una sola parola: PERFETTE :) Sono incantata dalla bellezza di quella foto di presentazione Simo, complimenti davvero. Un bacione
Fede che cara che sei:* sono felice che nel mio piccolo riesca a colpire anche con un semplicissimo finger food:)ti abbraccio e ti ringrazio di cuore:**
Che colore incredibile!!!!! Penso che sarei capace di mangiarne a quintali da sola!!!:)
Mi sa che ti copio l’idea per il pranzo di S. Stefano!!!!! Un bacione grande Simo!!!!
Simo sono eccezionali! provale:*
Tutto diventa bello tra le tue mani. Tutto è bellissimo davanti al tuo obiettivo, perché è la bellezza che rifletti un metro davanti a te.
Simona, non so che mestiere fai, ma tu devi sfruttare al meglio le tue doti. Sarebbe peccato mortale, altrimenti.
Ho scoperto che sei più piccola di me….e mi sembri avanti anni luce.
Ti ammiro.
Un abbraccio dolce creatura, e una dolcissima notte.
Michi sei davvero cara e io non so come ringraziarti… beh io mi occupo di risorse umane che con la cucina e la fotografia c’entra poco, ma da quando anche queste ultime sono diventate un lavoro sto cercando di perfezionarmi sempre di più anche se sono ben lontana dall’essere soddisfatta …. ho un mondo di cose da imparare (tante davvero)… e non sai quanto mi riempia di gioia sapere che quello che faccio venga apprezzato, ma credimi, non mi sento proprio arrivata da nessuna parte… anzi… vuoi sapere la verità? ogni step faccio in avanti sembra di essere tornata ad un punto di partenza, sempre più nuovo e da cui prendere spunto per fare ancora tanto….
ti abbraccio amica e sappi (non mi stancherò mai di ripeterlo) che la stima è davvero reciproca… tvb:*
Ciao Simona, partendo dal presupposto che adoro il pistacchio, trovo queste palline una vera goduria!!! Belle da presentare, sulla mia tavola delle feste farebbero un figurone… prendo nota!!! Brava!!!
Bacioni, buona serata…
Ely prendi pure nota, sono speciali anche come semplice aperitivo o snack! provali;*
Amo queste palline…. Sensazionali e che foto! Simona sei un portento! Un abbraccio, Michela
Grazie di cuore Michi:**
Simo, le tue foto mi fanno incantare ogni volta… sono magnifiche… queste palline sono a dir poco invitanti e poi io adoro i pistacchi, li metterei ovunque, in ogni ricetta! :D Amo il verde e, insomma, amo tutto quello che fai <3 Un abbraccio grande :**
Grazie di cuore Vale:* se davvero carissima ti mando un bacione immenso:**
A me le tue foto fanno sognare, te lo dico…
E poi i tartufi di ricotta..io li adoro in ogni salsa e situazione, figurarsi salati, con mortadella e pistacchio.. la morte loro!!!
Mi fa piacere Giuly che l’idea ti sia piaciuta.. connubio perfetto anche per le mie corde! ti abbraccio:**
Favolose, prendo nota per i prossimi aperitivi natalizi
Bacioni
Provali Carla sono davvero eccezionali:*
Oramai rischierò di esser noiosa ma tu sei superlativa, in tutto ciò che fai! complimenti dal profondo del mio cuore, ricetta fantastica e foto favolose….voglio incontrarti presto, ogni giorno di più e vorrei poter dire” questa, ragazzi, la conosco!!!” 6 un
MITO….come cantavano gli 883! :)
Grazie di cuore Ale, sei sempre tanto tanto cara… adesso ci scambiamo i numeri di telefono perchè mi farebbero tanto piacere almeno sentirti.. visto che per incontrarci dovrà passare ancora un pò di tempo… ti mando un abbraccio grande grande:**
meravigliose! Mi piacciono per la loro semplicità e la loro intrinseca squisitezza! mia suocera le adorerà! ;-) segnate per il menù!tibacio e ti abbraccio tesoro mio!
Ps: quando torna il maritino?
Ele cara:* provatele sono eccezionali:* eh per riavere mio marito mi tocca aspettare ancora un pò:/ ti abbraccio tanto tanto tesoro:**
sono una vera tentazione queste palline di ricotta, le faccio anch’io ma senza mortadella, assaggio immediatamente la tua ricetta!!!!!
Mari la mortadella regala un sapore davvero squisito alle palline! sono sicura che ti piaceranno anche in questa versione più ricca:) bacione:**
Quante belle ricette sul tuo blog! Anche le foto… meravigliose! Questa in particolare mi ha davvero incuriosita, devo provarla asolutamente
Reb queste palline sono proprio semplicissime da realizzare… e poi sono buonissime!! provale!!;) bacione grande:**
Cara Simona, queste sono le ricette che prediligo: risultati notevoli con poco tempo e nulla fatica ! Vorrei proporle agli amici per la cena di auguri natalizi. Devo solo verificare se la mortadella è consentita ai celiaci. Diversamente secondo te con che salume si abbinano ?
Ti ringrazio davvero tanto per i commenti che mi lasci: sento un apprezzamento molto sincero
Cri carissima, in alternativa alla mortadella puoi utilizzare del prosciutto cotto a fette oppure della bresaola tagliata molto sottile… il risultato sarà comunque eccezionale! ti abbraccio tanto e sono io che ti ringrazio per la tua gentilezza e presenza:**
Amica mia, ma come fai a rendere speciale anche una semplice pallina di ricotta? Tutto quello che fai tu è bello, unico nella sua semplicità, spazi dall’antipasto più minimal al dolce più sofisticato così, con una manualità unica. Sei davvero brava Simo, brava e versatile come una vera professionista del mestiere….e poi quelle foto….anche se ne parliamo e ne riparliamo ore al telefono, anche se ti fai un sacco di fisime mentali, per me le tue foto sono uniche e bellissime!!!!! basta non c’è nient’altro da dire….bravissima! ti abbraccio forte e ci sentiamo per gli auguri!
Maddy tesoro come ringraziarti delle tue parole? mi riempiono il cuore, così come la tua amicizia… e per tutto questo grazie è davvero riduttivo…. tvb
Una bellissima e coloratissima idea, mi piace! E poi il verde dei pistacchi è stupendo!!!
Grazie mille :**
Una vera delizia, meravigliosamente presentata! Un bacione
Grazie mille Giovanna:*
Di solito le preparo con il caprino, oggi mi regali un’idea nuova, non vedo l’ora di provare la tua versione :)
Un abbraccio tesoro, felice serata!!!
lory anch’io utilizzo spesso il caprino per farcire o riempire… e credo debbano essere buonissime anche le palline… la ricotta ha un gusto leggermente più neutro e delicato… provale anche in questa versione:*
Le tue foto mi conquistano sempre e le tue ricette sono sempre una conferma della tua bravura. Veramente squisite e tanto carine, complimenti.
Grazie mille Gio:* sono davvero felice:)
Semplice, di effetto e affatto banale. Un’idea davvero da tenere in considerazione per queste feste…sono troppo carine.
un abbraccio grande
Grazie Lalla:** ti mando un abbraccio grandissimo:)
eccezionali Simona, foto e ricetta da copertina senza dubbio!! li proverò! ;) un abbraccione
Grazie di cuore Fede!:* provali ti piaceranno da morire…:**
a-a-a-a-a-aaaa—- ne manca uno!!!E tu ringrazia che non ero nei paraggi,altrimenti neanche una foto saresti riuscita a fare!!!
ahahha Elly lasciamo perdere il discorso:) queste sono una tira l’altra ed è stato davvero difficile non mangiarle tutte prima di scattare;) bacione grande:**
Le tue idee sposano due ingredienti che tutti adoriamo : semplicità e gusto. Poi come prepari e fotografi tu,nessuno!! Grazie Simo, hai proposto un piatto che per le feste è ideale .
Un abbraccio cara, buona giornata:*
Grazie di cuore sandra:* le tue parole mi riempiono di gioia… sei troppo cara:** ti mando un abbraccio immenso:**
Un’idea veloce per un aperitivo o un buffet con amici, belle e immagino molto buone!
A presto
Laura
Grazie mille Laura! sono davvero squisite… per il tempo lampo in cui si realizzano poi fanno anche la loro bella figura:) bacione!
SUPERLATIVE!!!!!!!!!!!!
Grazie mille Tati:**
Ciao!che ricetta bella e originale!volevo chiederti visto che il parmigiano e il pecorino non mi piacciono molto potrei usare solo la ricotta?in quel caso devo aumentare le dosi di ricotta/diminuire le dosi di mortadella?
Ciao Eli, se elimini il parmigiano o percorino devi inevitabilmente sostituirli con altro formaggio da grattugiare, tipo montasio, rigatino oppure ricotta salata ben stagionata e dunque solita. Il composto senza formaggi, risulterebbe troppo morbido ;)
Grazie per la risposta rapidissima! :) ma potrei quindi usare per esempio 100 grammi di solo parmigiano invece che fare 50 di uno e 50 dell’altro?
Sì Eli, puoi utilizzare anche solo 100 gr di parmigiano ;)
Innanzitutto complimentissimi, volevo chiederti però una curiosità, potrei preparare queste pallina la sera prima per il pranzo dell’indomani? ancora complimenti
Ciao Paolo! certo, puoi preparare le tue palline di ricotta il giorno prima ;)
Con solo 200g di ricotta vengono fuori 50 palline? Davvero?!