Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Pesce > Orata al forno (succosa e squisita): Ricetta perfetta, Veloce e Consigli utili!
Secondi PiattiSecondi di Pesce

Orata al forno (succosa e squisita): Ricetta perfetta, Veloce e Consigli utili!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

L’Orata al forno è un secondo piatto di pesce delizioso, un grande classico della cucina italiana . Si tratta di un’orata fresca insaporita con erbe aromatiche e cotta al forno con olio, aglio, pomodorini, che in cottura rilasceranno liquidi e profumo rendendo l’orata al forno succosa, morbida dai profumi mediterranei, super saporita da acquolina! Sebbene sia una preparazione veloce e facile, quante volte capita di averla troppo secca?  poco sapida? troppo dura? Ecco che condivido la Ricetta perfetta dell’Orata al forno con Trucchi e Consigli utili illustrati con foto passo passo che vanno dalla scelta del pesce; ai segreti sui tempi di cottura; per averla squisita proprio come al ristorante! come Salmone al forno e Pesce spada al forno!

orata al forno

Prima di tutto scegliete ingredienti freschi e di qualità. L’Orata di mare è la migliore ed è quella che vi suggerisco perché più saporita di base. Certo potete realizzare la stessa ricetta anche con pesce congelato, consapevoli che ci saranno delle differenze in termini di sapore e profumo . Dopo varie sperimentazioni mi sono resa conto dell’importanza di aggiungere pomodorini ( rossi, gialli, verdi vanno tutti benissimo) questi rilasciano il succo necessario per non far seccare il pesce! Rendendolo umido proprio come l’Orata al cartoccio! in questo caso ho aggiunto anche olive e capperi, che hanno regalato un sapore squisito! ma che a scelta potete anche non inserire. I segreti che contribuiscono ad un ottimo risultato sono : in preparazione insaporire benissimo l’orata dentro e fuori con erbe, in questo caso prezzemolo tritato, ma va benissimo timo, rosmarino, salvia. Infine una cottura breve in base al peso . Seguite tutti i passaggi che trovate nel procedimento e porterete la migliore orata al forno di sempre in poco più di 30 minuti!  Perfetta da servire come secondo piatto, per una domenica in famiglia e naturalmente occasioni speciali come Natale e Capodanno, con un buon contorno di stagione , insalata ,  Patate al forno, Cipolline in agrodolce o Patate duchessa ! Magari da abbinare agli amatissimi Spaghetti alle vongole !

Ricetta orata al forno

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 35 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 232 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 1 orata da 850 gr freschissima
  • 2 rami interi di pomodorini ciliegino da 4 – 5 pezzi + 6 – 7 pomodorini da tagliare a metà
  • 200 gr di olive nere (facoltativo)
  • 2 cucchiai di capperi da dissalare
  • prezzemolo tritato super super fino
  • sale grosso
  • olio extravergine
  • 3 spicchi d’aglio
Procedimento

Come fare l’orata al forno

Prima di tutto pulite accuratamente l’orata eliminando interiora, branche e squame dal dorso.

Poi tritate finissimo il prezzemolo con un coltello affilatissimo e aggiungete dentro 3 – 4 cucchiai di olio, girate.

Sbucciate gli agli e tagliateli a metà nel senso della lunghezza per un totale 6 mezzi spicchi

Infine tagliate a metà i pomodorini non attaccati ai rami, alcuni li lascio interi per evitare il troppo succo:

come fare l'orata al forno

Poi utilizzare una pirofila da forno in cui gli elementi non siano sovrapposti ma inseriti tutti vicino, visibili e distinguibili. Quindi adagiate un filo d’olio nella pirofila.

Con un pennello da cucina, pennellate l’interno dell’orata, il dorso e il dietro con olio e prezzemolo in modo da averlo bello lucido e condito.

A parte, condite con olio al prezzemolo anche pomodorini, interi e quelli a metà, aggiungete anche altro filo d’olio e sale facendo attenzione a non fare staccare quelli attaccati al ramo

Infine riempite la pancia del pesce con 2 mezzi spicchi di aglio , un mezzo pomodorino condito 2 olive e  2 – 3 capperi.

Poi disponete l’orata al centro della teglia, su lato dentro e sinistro i due rami interi di pomodorini poi spargete le olive, i capperi, avendo cura di non coprire il pesce.

Infine inserite gli spicchi di aglio negli spazi vuoti e ancora 1 cucchiaio di olio al prezzemolo e solo sul pesce una manciata di sale grosso :

cuocere l'orata al forno
Cottura orata al forno

Prima di tutto coprite la teglia con carta di alluminio , sigillandola bene, questo trucchetto vi aiuterà a non far seccare e bruciare il pesce.

Calcolate sempre per ogni 800 gr circa 30 – 35 minuti di cottura

Poi cuocete in forno statico già ben caldo a 180° per 15 minuti nella parte medio alta;  poi sollevate la carta e lasciate cuocere ancora 15 minuti scoperto

Per capire se l’orata è cotta toccatela in superficie, anche schiacciando con una forchetta, se è ancora piuttosto dura, con i nervi legati e tesi, vuol dire che necessita ancora di qualche minuto di cottura.

Se avete dubbi, aprite con la punta della forchetta la pelle argentata, le carni cotte hanno un colore bianco opaco e non trasparente.

Sfornate.

Ecco pronta l’Orata al forno

orata al forno ricetta perfetta

Se volete servirla in tavola spinata sollevatela dalla teglia, staccate delicatamente la testa e sollevate senza rompere il pesce la pelle con l’aiuto di una forchetta.

Poi eliminate la lisca centrale e senza distruggere le carni sollevate con 2 forchette la polpa a pezzi e sistematela in un piatto da portata, facendo attenzione ad eliminare le spine più grandi.

Aggiungete sopra il sughetto di cottura e presentate in tavola contornato da pomodorini, olive e capperi della teglia.

Potete conservarlo per 2 giorni in frigo.

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:capperiolive nereoratapomodoriRicette di FerragostoRicette di NataleRicette EstiveRicette LightRicette Senza glutineRicette Senza lattosioSecondi piatti di Natale

Ricette da non perdere!

Salmone al forno - Ricetta Salmone al forno

Salmone al forno morbido, gustoso e profumato (Ricetta in 20 minuti!)

Pesce spada al forno ricetta

Pesce spada al forno (morbido e succoso) : Ricetta perfetta e Consigli!

Gamberoni al forno

Gamberoni al forno : Ricetta veloce e segreti per un risultato perfetto!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Felicita ha detto:
    28 Dicembre 2022 alle 14:24

    Segno tutti i consigli grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Emilio ha detto:
    28 Dicembre 2022 alle 14:58

    Per un pesce di circa mezzo kg che tempo di cottura consigli? Una ventina di minuti?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Dicembre 2022 alle 17:42

      Ciao Emilio dai 20 – 25 minuti circa, naturalmente controllando sempre!

      Rispondi
  • Avatar Samantha Pradelli ha detto:
    30 Dicembre 2024 alle 09:26

    Fatta ieri sera, ed è piaciuta moltissimo anche con i miei figli, che di solito non sono grandi fan del pesce. Il risultato è stato davvero ottimo: un’orata succosa, saporita e profumata. Grazie Simona!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Gennaio 2025 alle 11:36

      Mi fa piacere!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy