Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Muffin > Muffin di Halloween (decorazioni facili!)
DolciMuffin

Muffin di Halloween (decorazioni facili!)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

I Muffin di Halloween sono dolcetti soffici, golosi e sfiziosi per la notte più spaventosa dell’anno! Ogni autunno mi diverto a preparali insieme a mia figlia con basi al cioccolato e decorazioni facili a forma di ragnatela: vi servirà solo 1 stuzzicadenti per crearla! Provate a farli con me, il successo è garantito!

muffin di halloween
L’idea di questi muffin mostruosi è arrivata qualche anno fa proprio grazie a voi: dopo il successo della mia Torta di Halloween, in tanti mi avete chiesto la versione monoporzione, più pratica e facilmente trasportabile anche per le feste scolastiche . Così sono ho riadattato la preparazione dei miei Muffin al cioccolato morbidissimi e, una volta freddi, li ho decorati in superficie con glassa bianca su strato fondente, creando la simpatica ragnatela che vi era piaciuta tanto. In pochissimi minuti è nata questa Ricetta semplice ma di grande effetto per dei muffin di Halloween che possono fare tutti: anche i meno esperti e i bambini più piccoli!

Perfetti da servire per merende o da aggiungere al buffet del 31 ottobre insieme a Biscotti di Halloween , le Mele caramellate, i Ragnetti, Fantasmini golosi, Pizzette ragno e alla mitica Torta alla zucca .  Con le luci soffuse della  Zucca di Halloween intagliata sullo sfondo, l’atmosfera sarà semplicemente magica!

Ricetta Muffin di Halloween

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 25 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 213 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 pezzi

Per la base al cioccolato:

  • 210 gr di farina ’00
  • 30 gr di cacao amaro in polvere
  • 180 ml di latte a temperatura ambiente
  • 65 gr di burro fuso freddo (oppure 65 ml di olio di semi)
  • 150 gr di zucchero semolato
  • 2 uova intere
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di vaniglia (estratto, semi di una bacca o polvere)
  • 100 gr di gocce di cioccolato

Per le decorazioni  :

  • 100 gr di cioccolato fondente ( va bene anche a latte)
  • 100 gr di cioccolato bianco
  • 2 cucchiai abbondanti di panna da cucina (quella per condire i tortellini)
  • 1 cucchiaino d’acqua calda
Procedimento

Come fare i muffin Halloween

Prima di tutto in una ciotola mescolate uova, latte e olio con una frusta a mano.

Poi in una ciotola a parte mescolate bene: farina, lievito e cacao setacciati insieme, lo zucchero, il sale e tutte le gocce di cioccolato.

Poi unite gli ingredienti secchi in quelli liquidi e girate con una spatola , per pochissimo, giusto il tempo necessario che si formi un impasto morbido.

A questo punto riempite i pirottini precedentemente inseriti uno stampo per muffin e riempite fino a lasciare 1 cm di bordo.

Infine cuocete le basi dei vostri muffin di halloween in forno già caldo (statico a 190° ventilato 170°) per 25 minuti fino a quando non si forma una piccola cupola rigonfia.

Sfornate, sformate delicatamente e lasciateli raffreddare completamente (almeno 1 h) su una gratella prima di decorarli.

Come decorare i muffin di Halloween

Quando le basi sono fredde, sciogliete a bagnomaria oppure al microonde in due ciotole diverse cioccolato scuro e cioccolato bianco.

Quando sono fluidi, aggiungete 1 cucchiaio abbondante di panna in ogni cioccolato . Solo nel cioccolato scuro, aggiungete anche 1 cucchiaino di acqua calda e mescolate bene entrambi per ottenere  glasse morbide.

le glasse vanno utilizzate tiepide, non bollenti e non troppo fluide altrimenti scivoleranno dal muffin. la consistenza  perfetta deve essere non troppo fluida ma morbida e  lucida

Aggiungete quindi  2 cucchiaini di glassa scura sulla superficie di ogni muffin.

Poi aggiungete la glassa bianca in una sac à poche con un beccuccio piccolo tipo 2 oppure semplicemente tagliando a pochi millimetri l avostra sac à poche usa e getta, e realizzate 3 cerchi concentrici, come vedete nella foto.

Infine con l’aiuto di 1 stuzzicadenti tirate delle linee e simulate la ragnatela: come fare i muffin di halloween

Infine lasciate raffreddare completamente le glasse sui vostri muffin per almeno 15 minuti

Ecco pronti i vostri Muffin di Halloween muffin di halloween ricetta

Consigli e Varianti

Per una versione senza glutine potete sostituire la ’00 con farina di riso oppure un mix gluten free.

Inoltre se preferite delle basi chiare, potete scegliere di realizzare dei Muffin con gocce di cioccolato 

Se invece realizzare dei Cupcake di Halloween quindi tortine più piatte senza cupola, facilmente decorabili, potete preparare la base dei miei Cupcake

Conservazione

I Muffin di Halloween si conservano perfettamente a temperatura ambiente per 2 giorni, meglio sotto una campana per torte.

Volendo potete anche conservare in frigo, consapevoli che la glassa si rapprenderà risultando più dura e l’interno si potrebbe seccare.

Sconsiglio di congelare per evitare si guasti la decorazione.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polverecioccolato biancocioccolato fondentelievito per dolcipanna da cucinaRicette di HalloweenRicette economicheRicette per BambiniRicette Velocivaniglia

Ricette da non perdere!

Ricetta Biscotti di Halloween

Biscotti di Halloween (con e senza formine)

Torta di Halloween facilissima al cioccolato - Ricetta Torta di halloween-

Torta di Halloween (facilissima al cioccolato) Ricetta con foto passo passo!

Torta kinder bueno

Torta Kinder bueno : Ricetta originale facile

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Giorgia ha detto:
    21 Ottobre 2023 alle 16:13

    vabbe stupendi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    23 Ottobre 2023 alle 12:13

    No vabbè, fantastici, mi hai fatto appassionare alla preparazione dei dolci, direi che questi per questo Halloween di sicuro li provo a fare!!!Grazie per le tue bellissime idee!

    5
    Rispondi
  • Avatar Samantha ha detto:
    28 Ottobre 2025 alle 12:51

    Molto carini, si potrebbero fare colorando arancione la glassa bianca ?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Ottobre 2025 alle 15:12

      Certo! ti consiglio colorante in polvere per un risultato più vivace e brillante

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy