Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Mousse di fragole: la Ricetta veloce e deliziosa in 7 minuti!
DolciDolci al CucchiaioDolci alla fruttaCremeDolci estivi

Mousse di fragole: la Ricetta veloce e deliziosa in 7 minuti!

Simona Mirto di Simona Mirto
7 minuti Facile
Condividi

La Mousse di fragole è un dolce al cucchiaio fresco e delizioso! Una crema spumosa e profumata a base di soli 3 ingredienti: fragole fresche, panna montata e zucchero! Pronta da gustare in soli 7 minuti! Pensate senza cottura, senza gelatina e senza uova! Per un risultato strepitoso! Una Mousse alle fragole dal gusto intenso di frutta e dalla consistenza soffice da sciogliersi al morso, ma allo stesso tempo compatta ! Che la rende perfetta sia da servire in coppette e bicchierini come alternativa sfiziosa e golosissima alle classiche fragole con panna; sia come frosting per Cupcake alle fragole, sia per farcire una Crostata alle fragole, sfoglie, cannoli, Pasticcini mignon, Rotolo alle fragole Una bontà da acquolina!

Mousse di fragole - Ricetta Mousse alle fragole-

Per la realizzazione facilissima potete utilizzare il tipo di fragole che avete a disposizione! Il segreto per una mousse di fragole dalla consistenza che resta compatta senza liquefare; senza bisogno di aggiungere gelatine e addensanti è asciugare perfettamente le fragole fresche! in modo che possiate ottenere una purea frullata di sola frutta! non acquosa! prima di incorporarla alla panna montata! Ottima semplice, servita al naturale, oppure con aggiunta di pezzi di fragole, composta di frutta, 2 cucchiai di Marmellata di fragole! Wafer, biscotti, cioccolato, meringhe! Proprio come la classica Mousse al cioccolato è ideale come dessert freddo, da gustare post pranzo, cena, per serata di primavera, la mousse alle fragole diventa subito una merenda alla frutta super gustosa per bambini e non solo!!

Scopri anche:

La Torta fragole e panna ( soffice pan di spagna, farcito con panna montata e fragole in pezzi!)

Ricetta Mousse di fragole

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
7 minuti 0 minuti 7 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 187 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 coppette da 50 gr
  • 200 gr di fragole fresche (peso a netto di scarti)
  • 200 gr di panna da montare (va bene sia quella fresca che quella vegetale)
  • circa 2 cucchiai di zucchero a velo
Procedimento

Come la Mousse alle fragole

Prima di tutto pulite le fragole eliminando il piccolo verde, pesatele, lavatele e infine asciugatele perfettamente.

Poi frullate con un minipimer e 1 cucchiaio e mezzo di zucchero a velo fino ad ottenere un composto liscio, fluido e privo grumo.

Infine montate a neve fermissima la panna con il resto dello zucchero. assaggiate e valutate in base al tipo di panna scelto se il composto necessita di un cucchiaino ancora di zucchero.

come fare la mousse di fragole

Versate in 3 riprese il frullato di fragole sulla panna e amalgamate a poco a poco con una spatola facendo movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto! Quando la prima parte si è assorbita, versate il resto fino ad esaurimento frullato!

Il composto si presenterà morbida, denso e vellutato!

Servite in subito in coppette! Ecco pronta la Mousse di fragole!

Mousse di fragole - Ricetta Mousse alle fragole

Potete conservarla in frigo per 2 – 3 giorni oppure congelarla!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette primaveriliRicette Senza glutinepanna da montareRicette per BambiniRicette economicheRicette Festa della mammaRicette Velocifragolezucchero a velo

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Sara ha detto:
    17 Maggio 2020 alle 18:13

    Fatta appena adesso! Neanche il tempo di portarla a tavola è sparita !! Buonissima

    5
    Rispondi
  • Avatar Simonetta ha detto:
    21 Agosto 2020 alle 20:23

    Posso usarla per guarnire dei cupcake?

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    2 Maggio 2021 alle 16:47

    Pur avendo seguito la ricetta alla lettera come al solito, purtroppo mi è venuta una pappetta, buona ma senza struttura… La prossima volta proverò ad usare la panna vegetale anziché quella fresca!

    4
    Rispondi
  • Avatar Vic ha detto:
    27 Marzo 2024 alle 11:51

    Buongiorno Simona,
    è possibile utilizzare la mousse per farcire una torta semplice alla fragola, magari con 2 dischi di pan di Spagna e la mousse in mezzo?
    Oppure c’è bisogno di un minimo di gelatina e/o della pannafix?

    Grazie e saluti
    Vic

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Aprile 2024 alle 16:56

      Benissimo! puoi farcire senza pannafix ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy