Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Minestre e Zuppe > Minestra di zucca e ceci con buontagliati, la Ricetta veloce e facile!
Primi PiattiMinestre e Zuppe

Minestra di zucca e ceci con buontagliati, la Ricetta veloce e facile!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Minestra di zucca e ceci è uno di quei Primi piatti invernali che scalda il cuore! Una Zuppa di zucca profumata, confortevole ricca di vitamine, fatta dal contrasto squisito: ceci interi – zucca morbida, quasi ridotta in crema vellutata. Pochi ingredienti genuini, uno spicchio d’aglio, un filo d’olio e una manciata di prezzemolo fresco, insaporiscono i ceci lessi e la zucca, il fuoco lento amalgama i sapori e profumi lasciandoli mantecare insieme. Una bontà unica!

Minestra di zucca e ceci saporita - Ricetta minestra di zucca e ceci

Si tratta di una Ricetta facile e anche molto veloce se utilizzate i ceci lessati come ho fatto io! Ad ogni modo potete utilizzare anche i ceci secchi, basterà tenerli in ammollo una notte per ammorbidirli prima di lessarli. Potete gustarla da sola, accompagnandola a fette di pane o crostini oppure aggiungere a fine cottura, allungando la minestra con un bicchiere d’acqua, (come ho fatto io) della squisita pastina all’uovo, quadrucci buontagliati, ruvidi e corposi che si abbracciano perfettamente alla morbidezza della minestra, senza invaderne il gusto! Hanno piuttosto regalato quel tocco di sostanza rendendo la minestra di zucca e ceci un piatto unico! E anche in questo caso, la scarpetta è d’obbligo! Minestra di zucca e ceci - Ricetta Minestra di zucca e ceci- Proprio come la Genovese e Riso e verza, è perfetta come primo piatto o salva cena nei mesi autunnali e invernali! Alternativa al classico Risotto alla zucca e alla semplice Pasta con la zucca! non so voi, ma io di inverno  vivo di minestre e zuppe, fanno bene, sono buonissime e sono ideali anche per i bambini. Questa di ceci e zucca è stata letteralmente divorata!

Scopri anche:

La Vellutata di zucca ( semplice, veloce, squisita e ricca di vitamine!)

Ricetta Minestra di zucca e ceci

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 20 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 219 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 3 persone
  • 250 gr di zucca (pesata senza buccia)
  • 250 gr di ceci lessi (quelli in barattolo) (oppure secchi, leggi le note)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 -3 cucchiai di olio
  • prezzemolo fresco
  • 50 – 60 gr di pastina all’uovo buontagliati (tipo quadrucci) oppure ruote, tubetti
  • sale
  • pepe (facoltativo)

Note e varianti: Per una minestra veloce, vi consiglio di utilizzare i ceci lessi quelli in barattolo, in alternativa, potete utilizzare anche i secchi, tenendo presente che dovete tenerli in ammollo 1 notte. Sciacquarli e poi lessarli prima di cucinare il piatto! al posto del prezzemolo, potete aggiungere qualche foglia di alloro oppure della maggiorana.

Procedimento

Come fare la Minestra di zucca e ceci

rosolare in una casseruola l’aglio precedentemente sbucciato e schiacciato con l’olio, lasciar imbiondire a fuoco medio,aggiungere i ceci, la zucca a pezzettini e il prezzemolo precedentemente tritato con un coltello :

rosolare in padella i ceci con la zucca -Ricetta Minestra di zucca e ceci

 

Girate a fuoco vivo per 1 minuto, affinche la zucca e i ceci si possano insaporire a puntino.

Aggiungete 1 bicchiere e mezzo  di acqua calda :

aggiungere acqua per allungare la minestra - Ricetta Minestra di zucca e ceci

lasciate prendere il bollo, poi abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e fate cuocere coperto a fuoco lento per circa 15 – 20 minuti. Di tanto in tanto schiacciate la zucca con una forchetta (non tutta) per creare l’effetto cremoso – vellutato.

Se necessario aggiungete un altro pochino di acqua alla vostra minestra. Il risultato finale dev’essere corposo ma non asciutto, con i giusti liquidi.

salate e pepate.

minestra pronta - Ricetta Minestra di zucca e ceci

A questo punto potete servire la vostra Minestra di zucca e ceci calda con fette di pane o crostini oppure aggiungere della pasta io ho scelto Buontagliati di Luciana Mosconi, quaducci all’uovo porosi e corposi che tengono benissimo la cottura

buontagliati all'uovo - Ricetta Minestra di zucca e ceci

In alternativa va bene anche altro tipo ci pasta di medio – piccola grandezza, come le ruote.

Allungate la minestra con un bicchiere d’acqua calda circa, fate prendere il bollo e aggiungete subito la pastina:

Aggiungere la pastina - Ricetta Minestra di zucca e ceci

Fate cuocere pochissimi minuti a fuoco medio girando di tanto in tanto. Aggiungete sale e regolate la morbidezza della vostra minestra lasciandola tirare un pochino sul fuoco o allungando con un cucchiaio di acqua.

Ecco pronta calda e buonissima la Minestra di zucca e ceci 

Minestra di zucca e ceci saporita - Ricetta minestra di zucca e ceci
5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:ceciRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette LightRicette Salva - CenaRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocizucca

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Luisa Napolitano ha detto:
    17 Gennaio 2018 alle 14:22

    che sfizio quella pasta! Ottima la tua ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Zeudi ha detto:
    17 Gennaio 2018 alle 23:19

    Buona, ha un aspetto molto invitante, non so come dire, morbido. Mi piace molto anche perché è un piatto sanissimo, complimenti.

    5
    Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    18 Gennaio 2018 alle 11:06

    Mi piace davvero tanto questa minestra e poi la pastina all’uovo, fa pensare alle coccole vero? ai nostri bimbi piccoli, insomma .. ne vorrei un bel piatto per pranzo! brava :-)

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    18 Gennaio 2018 alle 20:09

    Come adoro minestre.. zuppe e zuppette!!!! Devo provare assolutamente zucca e ceci.. me la salvo così non me la scordo! Smack :-***

    Rispondi
  • Avatar Nonna Mariola ha detto:
    1 Febbraio 2018 alle 14:14

    Minestra provata. Io ho aggiunto tagliatelle integrali casalinghe spezzettate. Ottima il giorno dopo! Consiglio di farla avanzare. Ricetta facile e gustosa.

    5
    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    12 Febbraio 2018 alle 20:09

    Da questa tua idea..è nata la zuppetta di oggi.. Passa a vederla :-*****

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    6 Marzo 2018 alle 12:05

    Ricetta provata e…approvata!Facile la preparazione (ho usato ceci già lessati in barattolo e zucca fresca già pulita e tagliata a cubetti), eccellente il sapore!Complimenti!!! Le tue ricette sono sempre un successo assicurato!!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy