Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi al forno > Lasagne zucca e salsiccia : Ricetta facilissima
Primi PiattiPrimi al fornoPrimi di Terra

Lasagne zucca e salsiccia : Ricetta facilissima

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Le Lasagne zucca e salsiccia un primo piatto autunnale che preparo spesso come alternativa più ricca alle mie classiche Lasagne alla zucca. In questa versione, alterno strati di sfoglia fresca alla zucca frullata, salsiccia sbriciolata, besciamella e scamorza: un connubio perfetto tra dolce e salato che conquista al primo assaggio. Realizziamole insieme: vi svelerò tutti i trucchi per averle cremose, dorate e filanti .

lasagne zucca e salsiccia
La prima volta che ho preparato le lasagne zucca e salsiccia è stato quasi per caso, durante un pranzo d’ottobre nel mio giardino con amici. Quella settimana avevo acquistato tantissima zucca e, come spesso faccio, l’avevo cotta e conservata in crema. L’idea di unirla alla salsiccia appena rosolata in padella con rosmarino — già collaudata nel mio Risotto zucca e salsiccia — fu un esperimento improvvisato ma riuscitissimo: al primo morso tutti rimasero senza parole, grandi e bambini compresi.

Da allora, è nata questa Ricetta facilissima, da fare in pochi passaggi dal successo assicurato, che si è guadagnata un posto speciale  nel mio ricettario d’autunno, accanto alle mie Ricette con la zucca preferite! Perfette da preparare in anticipo e anche da servire riscaldate, portano in tavola il sapore autentico della stagione più calda e avvolgente dell’anno, per il pranzo della domenica e occasioni più speciali .

Ricetta Lasagne zucca e salsiccia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 30 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 598 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone – 1 teglia da 20 x 30 cm
  • 10 – 12 sfoglie all’uovo pronte (oppure 250 gr di Pasta fresca fatta in casa  da cui ricavare le sfoglie)
  • 800 gr di zucca (penso al netto di scarti)
  • 600 gr di salsiccia (io preferisco quella di prosciutto di maiale)
  • 500 gr di besciamella (vi consiglio 1 dose della mia Besciamella fatta in casa)
  • 200 gr di scamorza affumicata ( oppure leggi varianti*)
  • 3 cucchiai di parmigiano o grana
  • olio extravergine
  • 1 spicchio d’aglio
  • rosmarino
  • sale
  • pepe
Procedimento

Come fare le lasagne zucca e salsiccia

Prima di tutto eliminate il budello dalla salsiccia e aggiungetela in una padella con 1 cucchiaino di olio e 2 cucchiai di acqua, lasciate cuocere a fuoco vivace insieme ad un rametto intero di rosmarino e schiacciate con una forchetta. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 15 minuti schiacciando bene.

Poi contemporaneamente, ponete in una pentola un filo d’olio, l’aglio sbucciato, lasciate imbiondire 1 minuto, poi aggiungete la zucca a cubotti e un ramo di rosmarino. Girate e lasciate rosolare 3 minuti, poi aggiungete 1 bicchiere d’acqua e lasciate cuocere per 15 minuti. In alternativa potete cuocere la Zucca al forno con un filo d’olio e rosmarino e frullare poi la polpa.

Quando la salsiccia è cotta, risulta ben asciutta e rosolata, ponetela da parte.

Infine quando la zucca è morbida e ha assorbito tutta l’acqua frullatela con un minipimer, avendo precedentemente eliminato l’aglio.

Infine aggiungete la zucca ridotta in crema  ( tranne 2 cucchiai che terrete da parte)  alla salsiccia sbriciolata creando un composto cremoso e perfettamente amalgamato.

A questo punto potete assemblare le vostre lasagne zucca e salsiccia.

Prima di tutto adagiate un mestolo di besciamella molto morbida, precedentemente realizzata, sul fondo di una teglia: come fare le lasagne zucca e salsiccia

Poi adagiate 2 – 3 pezzi di sfoglia all’uovo, infine aggiungete uno strato di zucca e salsiccia poi una manciata di scamorza precedentemente tagliata a cubetti molto piccola e qualche ciuffo di besciamella: assemblare le lasagne zucca e salsiccia

Poi ricominciate e aggiungete seguendo questo ordine: sfoglie di pasta all’uovo, salsiccia e zucca, scamorza e besciamella , infine chiudete con un ultimo strato di pasta, besciamella spargete i due cucchiai di crema di zucca precedentemente messi da parte, poi scamorza, il parmigiano, un filo d’olio e una manciata di pepe: cuocere la lasagna zucca e salsiccia

Infine ricoprite con un foglio di alluminio e cuocete in forno già ben caldo statico a 180° ( ventilato a 160°)  per i 20 minuti nella parte centrale.

Poi eliminate il foglio di alluminio, alzate a 200° e completate la cottura ancora 10 – 15 minuti.

Sfornate e lasciate intiepiedire qualche minuto prima di servire.

Ecco pronta le vostre Lasagne zucca e salsiccia  ricetta lasagne zucca e salsiccia

Consigli e Varianti

Al posto della scamorza potete utilizzare la mozzarella (o provola fresca) a patto che sia perfettamente sgocciolata e strizzata . Oppure Auricchio o formaggio filante a scelta.

Se volete realizzare lasagne zucca e salsiccia senza besciamella, potete semplicemente utilizzare 500 gr di zucca in più da cuocere poi e frullare.

Per rendere la preparazione ancora più ricca potete aggiungere 1 dose dei miei Funghi trifolati potete aggiungerli tra gli strati subito dopo la crema di zucca e salsiccia.

Conservazione

Le lasagne zucca e salsiccia si conservano benissimo sia cruda, in frigo per 1 giorno pronta da cuocere, importante è lasciarla coperta con un foglio di alluminio.

Cotta in frigo, si conserva per circa 2 giorni. Potete scaldarla al momento sempre avvolgendola nell’alluminio, sembrerà come appena sfornata.

Infine potete procedere anche a congelarla. Avvolgerla nell’alluminio, scaldare in forno o in friggitrice ad aria e consumare entro 24h

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:besciamellagranaparmigianoprovolaprovoloneRicette autunnaliRicette di HalloweenRicette invernaliRicette per Buffetsalsicciascamorzazucca

Ricette da non perdere!

Lasagne alla zucca

Lasagne alla zucca : Ricetta perfetta

cannelloni alla zucca

Cannelloni alla zucca (con ripieno cremoso e filante) Ricetta veloce

pasta al forno con zucca

Pasta al forno con zucca e provola (gratinata e filante) Ricetta facilissima!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Jessy ha detto:
    24 Settembre 2024 alle 17:00

    Fantastiche! grazieeee

    5
    Rispondi
  • Avatar Graziella ha detto:
    30 Settembre 2024 alle 19:03

    Strepitose buonissime SUPER

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Ottobre 2024 alle 08:57

      Felicissima :)

      Rispondi
  • Avatar Francesco ha detto:
    4 Ottobre 2024 alle 09:10

    Grazie e Complimenti per le ricette,superdeliziose

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      14 Ottobre 2024 alle 08:00

      Grazie mille!

      Rispondi
  • Avatar Leonardo ha detto:
    2 Novembre 2025 alle 11:34

    ottime

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Novembre 2025 alle 08:53

      Grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy