Involtini di pollo gustosi e morbidi (in padella o al forno) Ricetta veloce!

Gli Involtini di pollo sono un secondo piatto sfizioso, facile e saporito ! variante dei classici Involti di carne, in questo caso, realizzati con fettine di petto di pollo farcite a scelta con salumi, formaggio o verdure, arrotolate a forma di involtini e infine sigillate con degli stuzzicanti che tengono ben chiuso il ripieno caldo e filante! Pochi minuti e sono pronti da cuocere in forno oppure in padella! Serviti con un goloso contorno, gli Involtini di petto di pollo, risolvono la cena e faranno felici tutta la famiglia! Sopratutto i bambini che ne vanno letteralmente matti! 

Involtini di pollo - Ricetta Involtini di pollo

Il segreto per avere degli involtini di polli perfetti è utilizzare fettine di pollo sottili! Se avete il petto di pollo spesso, basterà utilizzare un batticarne, per assottigliarlo! in questo modo si arrotoleranno facilmente insieme al ripieno! In questa ricetta ho scelto di realizzare degli Involtini di pollo e pancetta con scamorza affumicata! Una bontà unica, saporita e filante! Voi potete dare libero sfogo alla vostra fantasia! E in base a quello che avete in frigo  potete comporre gli involtini di pollo ripieni come preferite! Potete sostituire la pancetta con prosciutto cotto realizzando degli involtini di pollo prosciutto e formaggio o crudo, speck, salame, porchetta; oppure farcire con verdure a scelta scottate o grigliate, come: peperoni, melanzane, zucchine oppure spinaci o bietole proprio come gli involtini di carne con bietola oppure champignon, chiodini.. come gli quelli ripieni con i funghi! Anche la scamorza può essere sostituita al formaggio a pasta filante che volete! galbanino, emmentaler importante che non sia eccessivamente morbido, come sottilette o stracchino, altrimenti rischiate che in fase di cottura fuoriesca dai fagottini! Involtini di pollo - Ricetta Involtini di pollo- Una volta realizzati potete scegliere se cuocere i vostri involtini di pollo al forno oppure in padella, aromi a scelta per profumare come salvia o rosmarino e uno spicchio d’aglio! In entrambi i casi, una cottura lenta con aggiunta di acqua vi permetterà di avere degli involtini di pollo morbidissimi che non si seccano risulteranno super gustosi! Perfetti come secondo piatto, accompagnati da patate al forno o un contorno di stagione a scelta! Provateli presto e fatemi sapere con quale ripieno li avete preparati!

Scopri anche:

Gli Straccetti di pollo ( la Ricetta perfetta per averli morbidi e cremosi in poco tempo! )

Ricetta Involtini di pollo

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 3 persone
  • 6 fettine di petto di pollo
  •  2 / 3 fette di pancetta tesa tagliata sottile per ogni fetta di pollo
  • 40 gr di scamorza affumicata
  • 1 cucchiaio di olio
  • salva o rosmarino freschi (in alternativa rosmarino secco)
  • 1 spicchio d’aglio
Procedimento

Come fare gli Involtini di pollo

Prima di tutto appiattite le fettine di petto di pollo con un batti carne per averle tutte piuttosto sottili 3 – 4 mm

Disponete una fettina di pancetta sul tagliere, aggiungete la fetta di petto di pollo, aggiungete una fetta o due se sono di larghezza molto piccola e al centro due pezzetti di scamorza:

Involtini di petto di pollo con pancetta - Ricetta Involtini di pollo

Se volete, potete anche farcire solo l’interno degli involtini, eliminando la fetta esterna.

Arrotolate stretto gli involtini in modo da realizzare un fagottino e sigillate con 1 stuzzicadenti per ogni lato.

Realizzate in questo modo tutti gli involtini di pollo!

Involtini di pollo al forno

Disponeteli in una pirofila con  leggermente unta di olio, 1 spicchio d’aglio sgusciato e schiacciato, salvia o rosmarino.

Aggiungete 1 cucchiaio di olio e 2 di acqua. cuocete in forno a 180° per circa 20 minuti, gli utlimi 5 minuti azionate il grill e spostate nella parte superiore per fare abbrustolire la pancetta.

Involtini di pollo in padella

Scaldate 1 cucchiaio di olio con aglio sbucciato e schiacciato, fate rosolare qualche secondo. Aggiungete gli involtini e una manciata di foglie di salvia.

Involtini di pollo ripieni - Ricetta Involtini di polloRosolate mezzo minuto per lato. Aggiungete quindi 2 – 3 cucchiai di acqua e lasciate cuocere con coperchio per 5 – 6 minuti, avendo cura di aggiungere 1 cucchiaio di acqua se si secca.

Fate rosolare per ancora 2 minuti a fiamma viva senza coperchio da entrambi i lati con 1 cucchiaio di acqua.

Quando il cuore è filante sono pronti!

Servite caldi i vostri Involtini di pollo!

Involtini di pollo - Ricetta Involtini di pollo

Conservare gli Involtini di petto di pollo

Si conservano perfettamente 2 giorni, sono buonissimi anche riscaldati e il giorno dopo, basterà riporli in padella con qualche cucchiaio di acqua e cuocere a fiamma bassa!

E conservarli in frigo pronti da cuocere per un paio di giorni, a patto che il petto di pollo utilizzato sia freschissimo!

Potete anche congelarli già farciti e scongelarli lentamente in frigo, per poi cuocerli come preferite! 

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
5 Commenti
  1. Imma

    Sempre idee gustose e interessante qui da te amica mia! Un bacione grande

    5
  2. valentina

    Grazie per la ricettina!! Fatti stasera….squisiti!!! Semplice e veloce

    5
  3. Vellise

    Fatti per pranzo, una squisitezza! Io ho messo crudo e Asiago dentro, e pancetta e salvia fuori. Grazie mille ciao

    5
  4. Rita

    Li sto facendo per la Festa del papà ottimi e facilissimi! grazie della ricetta
    Rita

  5. Hristoskova Valentina

    Ottima idea

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.