Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Riso e Risotti > Insalata di riso classica : Come si fa un’Insalata di riso perfetta!
Primi PiattiPiatti uniciRiso e RisottiPrimi di Terra

Insalata di riso classica : Come si fa un’Insalata di riso perfetta!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

L’Insalata di riso o Riso freddo è tra i Primi piatti estivi più gustosi e colorati della cucina italiana : Riso bollito condito con tonno, insalata, pomodorini, verdure sott’olio, olive, prosciutto, formaggio e tanti altri ingredienti stuzzicanti!  Fresca, ricca di sapore, sostanziosa, amatissima da grandi e bambini, l’Insalata di riso è il piatto perfetto da preparare in anticipo e personalizzare a seconda dei gusti di tutta la famiglia!

Insalata di riso - Ricetta Insalata di riso-

Quella che vi regalo oggi è la Ricetta di mamma l’Insalata di Riso classica, quella che definisco l’insalata di riso perfetta, la più buona mai mangiata! Un primo piatto veloce e facile da realizzare; che grazie a piccoli trucchetti, il riso resta perfettamente al dente, integro e non colloso,  pur amalgamandosi meravigliosamente al condimento e risultando succoso e saporitissimo! Il segreto per un’ottima insalata di riso , oltre alla scelta di un buon riso per insalate a chicchi grossi che conserva la cottura; è condire il riso freddo a in tanti passaggi e non tutto insieme! prima va condito con un pò di aceto oppure succo di limone se preferite, successivamente va aggiunto il tonno sott’olio, solo dopo, insalata verde già precedentemente condita, pomodorini anch’essi precedentemente conditi e infine verdurine e olive; in questo modo tutto il succo e il condimento degli ingredienti arricchisce il riso freddo e i risultato finale sarà un’insalata di riso squisitamente saporita! L’insalata di riso è il piatto dell’estate, perfetto come primo piatto o anche piatto unico! un pò come l’Insalata di pollo e la Panzanella! Ideale da tenere in frigo anche 3 giorni e servire all’occorrenza per pranzo, cena, buffet in piedi e all’aperto, da trasportare in spiaggia, in gita, come pranzo in ufficio!

Scopri anche:

La Poke Bowl ( la ricetta originale hawaiiana per il piatto unico a base di salmone, riso e avocado!)

Ricetta Insalata di riso

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 10 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 550 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 320 gr di riso per insalate che tiene perfettamente la cottura (io preferisco il Riso Scotti Insalate)
  • 320 gr di tonno sott’olio (4 scatolette di tonno)
  • 1 cespo piccolo di lattuga incappucciata (100 gr)
  • 12 pomodorini piccadilly o ciliegina
  • 350 gr di verdure sott’olio miste (carciofini, pisellini, carote, peperoni, funghetti, cipolline) o condiriso naturale senza aceto
  • 100 gr di olive verdi
  • 50 gr di olive nere snocciolate
  • 80 gr di prosciutto cotto a dadini (facoltativo)
  • 80 gr di fontina o altro formaggio a pasta filante (facoltativo)
  • olio extravergine
  • sale
  • 3 cucchiai di aceto di mele oppure di succo di limone (molto freddi di frigo)
  • 3 – 4 uova
Procedimento

Come fare l’Insalata di riso

 Riso freddo bollito: tutti i trucchi

Servitevi di una pentola capiente piena di acqua e sale grosso. Portate ad ebollizione e cuocete il riso al dente! Calcolate perfettamente i tempi di cottura, anche in base alla confezione.

Dovrete scolare il riso al dente!

Il riso non va sciacquato sotto acqua fredda , perde sapidità  e amido, fondamentali per un’insalata di riso profumata!

Ma c’è un trucchetto geniale, appena scolato perfettamente il riso, inseritelo in una ciotola e aggiungete subito 3 cucchiai di aceto freddissimo oppure succo di limone fresco (filtrato) anch’esso molto freddo. No maionese che incolla il riso e lo rende pesante.

Girate bene, si abbatterà subito un pò la temperatura o e i chicchi si raffredderanno senza che si crei la “colla”

riso freddo - Ricetta Insalata di riso

Ponete quindi in frigo.

Nel frattempo tagliate a pezzetti la lattuga, conditela con olio e un pizzico di sale, tenete da parte in frigo.

condire l'insalata - Ricetta Insalata di riso

Tagliate i pomodorini conditeli con olio e sale. Tagliate a pezzetti le olive fresche

Affettare pomodorini e olive - Ricetta Insalata di riso

Riponete in frigo.

Come condire un’Insalata di riso perfettamente

A questo punto, procedete per gradi per il condimento. Inserendo i vari ingredienti a poco a poco.

1)Sgocciolate il tonno. Aggiungetelo nel riso e girate bene.

2)Aggiungete l’insalata verde e girate bene. In questa fase potete aggiungere la rucola o altra verdure a foglie verde scelta.

Condire insalata di riso - Ricetta insalata di riso classica

3) ponete l’insalata di riso in frigo

4)In un pentolino disponete le uova, copritele di acqua, fate bollire per 5 minuti circa e aspettate che le uova diventino sode. Scolate e raffreddate sotto acqua gelida, dove eliminerete anche la buccia alle uova. Lasciate che le uova si raffreddino prima di tagliarle a fette o a spicchi. Ponetele quindi in frigo per almeno 10 – 15 minuti.

5) quando le uova sono ben fredde e anche il riso si è ormai raffreddato e insaporito, aggiungete le verdure miste sott’olio, girate bene, le olive nere tagliate a pezzetti e infine i pomodorini conditi. Girate bene

5) a questo punto se gradite, potete aggiungere la dadolata di prosciutto cotto e formaggio.

Sistemate l’insalata di riso in una pirofila aggiungendo le uova a fette o a spicchi in superficie e sul bordo. Guarnendo con olive nere e verdi.

Ecco pronta l’insalata di riso classica!

Insalata di riso - Ricetta Insalata di riso classica

Conservare l’insalata di riso

In frigo per circa 4 giorni.

In previsioni di cene e buffet, potete preparare il riso il giorno prima e mescolarlo con il tonno seguendo il condimento fino al punto 1) e preparando le uova sode; il giorno dopo aggiungere piano piano tutte le verdure.

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:condirisoolive nereolive verdipomodoriRicette di FerragostoRicette economicheRicette EstiveRicette per BambiniRicette per BuffetRicette per il pranzo in ufficioRicette Pic NicRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette SvuotafrigoRicette Velocirisosottacetitonno

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
13 Commenti
  • Avatar mauro ha detto:
    17 Febbraio 2020 alle 11:03

    provata! la migliore!

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    29 Maggio 2021 alle 11:01

    Grazie per le idee che offrite!!!

    Rispondi
  • Avatar Tiziana ha detto:
    4 Agosto 2021 alle 13:28

    F A V O L O S A, la più buona che abbia mai mangiato! Questa è una ricetta bomba….la vera insalata di riso con tutti i suoi sapori ben distinti; oramai preparo solamente questa ….non cerco più altre ricette

    Rispondi
  • Avatar Nina ha detto:
    29 Aprile 2022 alle 16:54

    Bisogna metterci anche l’olio delle verdure sotto olio?

    5
    Rispondi
  • Avatar Teresa ha detto:
    14 Agosto 2022 alle 14:05

    Come sempre impeccabile!

    Rispondi
  • Avatar Valentyna ha detto:
    20 Giugno 2023 alle 14:15

    Meravigliosa, grazie mille

    5
    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    4 Luglio 2023 alle 12:12

    L’aceto serve bianco?

    Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    14 Luglio 2023 alle 13:55

    La proverò domenica sapendo già che sarà buonissima…questo sito è una garanzia!

    Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    15 Luglio 2023 alle 21:24

    L’ho preparato e portato al mare, sono tutti rimasti estasiati( mai mangiato un riso freddo così buono, hanno detto tutti i commensali)…grazie, mi avete fatto fare un’ottima figura.

    5
    Rispondi
  • Avatar Nilla ha detto:
    16 Luglio 2023 alle 15:33

    La sto preparando… però non so se mettere l’olio delle verdure o no…quindi come la condisco????

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Giugno 2024 alle 15:10

      Se stai usando il condiriso, Io ti consiglio di sgocciolare e aggiungere sempre olio extravergine di buona qualità a crudo, è più sano ;)

      Rispondi
  • Avatar Rosalia Mandalà ha detto:
    4 Ottobre 2023 alle 21:36

    Ottima, ma si può surgelare?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Giugno 2024 alle 15:09

      Certo che puoi! importante è scongelare in frigo piano piano ;)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy