Galette senza glutine con frutta e marmellata , la Ricetta velocissima

La Galette senza glutine è un dolce delizioso, variante della ricetta classica; in questo caso realizzata con una base senza glutine e senza uova con farina di grano saraceno, farina di riso e frutta secca macinata; utilizzata anche come fondo che accoglie il ripieno di pesche, more, lamponi, mirtilli a scelta e marmellata! Immaginate un guscio semi croccante e profumato, che racchiude un cuore succoso e morbido di frutta! Una golosità che fa bene!

Galette senza glutine di grano saraceno

Si tratta di una preparazione veramente velocissima e facile! l’impasto si prepara a mano mescolando tutto insieme! Per l’impasto ho utilizzato i semi Linwoods un mix macinato di noci brasiliani, noci e semi di lino senza zucchero da agricoltura biologica che ho amato subito! Una volta realizzato l’impasto si pone a raffreddare in frigo, si stende , si farcisce e si richiude; ancora qualche minuto di raffreddamento e le vostre Galette di grano saraceno sono pronte per andare in forno!  Da questo impasto potete realizzare 1 sola grande Galette oppure 5 pezzi monoporzione come nel mio caso, le dosi sono le stesse! A seconda dei gusti potete utilizzare la frutta di stagione che più vi piace: anche fragole, ciliegie, mele, kiwi, oltre che un mix di frutti bosco o della frutta che trovate tra gli ingredienti! Così come potete scegliere la confettura che avete a disposizione! Io ho scelto Marmellata di albiococche e Marmellata di pesche! ma sono perfette anche la Marmellata di fichi e tutte quelle che vi piacciono! Proprio come i Biscotti di grano saraceno e la Crostata integrale , sono ideali per colazione ed iniziare la giornata con gusto ed energia! le Galette senza glutine sono ideali anche per una merenda sana e genuina a base di frutta! anche da trasportare!

Scopri anche:

la Crostata di grano saraceno ( la ricetta senza glutine squisita e facilissima )

Ricetta Galette senza glutine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 25 minuti 40 minuti
Ingredienti
Quantità per 5 pezzi (oppure 1 gallette intera)

Per l’impasto base galette:

  • 100 gr di farina di grano saraceno
  • 50 gr di farina di riso
  • 50 gr semi di lino, mandorle, noci brasiliane e noci di Linwoods
  • 1 cucchiaio abbondante di zucchero di canna (oppure semolato)
  • 100 gr di burro freddo di frigo
  • 1 pizzico di sale
  • 70 gr di acqua fredda

Per il ripieno :

  • 1 pesca nettarina
  • 300 gr di frutti di bosco
  • circa 3  – 4 cucchiai abbondanti di marmellata
  • qualche cucchiaio di zucchero di canna
  • 5 – 6  cucchiai di lino, mandorle, noci brasiliane e noci Linwoods
Procedimento

Come fare la Galette senza glutine

Prima di tutto preparate l’impasto, mescolando le farine, con i semi, lo zucchero e il sale:

come fare l'impasto per la galette senza glutine

Poi aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti, sbriciolate formando una sabbiatura.

Infine aggiungete l’acqua ghiacciata, compattate bene e formate una palla.

Poi appiattitela e riponete in frigo per 20 minuti

impasto di grano saraceno

Infine quando l’impasto è bello freddo dividetelo in 5 pezzi oppure se preferite , potete realizzare 1 sola galette.

Stendete ad uno spessore di 5 mm con matterello aiutandovi con farina di riso.

Poi sul fondo aggiungete 1 cucchiaio di semi macinati poi 2 – 3 cucchiai di frutta fresca e 1 di zucchero di canna.

Infine richiudete sigillando i bordi:

farcire le galette senza glutine

Infine riponete in frigo 10 minuti. Nel frattempo riscaldate il forno.

Infornate a 180° statico nella parte centrale per circa 25 minuti. Gli ultimi 5 minuti aggiungete 1 generoso cucchiaio di marmellata per ogni galette e lasciate completare la cottura!

Infine sfornate, aggiungete ancora una manciata di semi e lasciate intiepidire per almeno mezz’ora!

Ecco pronte le vostre Galette senza glutine !

Galette senza glutine

Potete conservarle a temperatura ambiente per circa 3 giorni!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Serena

    Ciao!
    Se usassi la farina di semi di lino al posto del preparato della Linwoods funzionerebbe ugualmente?

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.