Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Pesce > Filetto di salmone al cartoccio
Secondi PiattiSecondi di Pesce

Filetto di salmone al cartoccio

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Filetto di salmone al cartoccio - Ricetta

Il Filetto di salmone al cartoccio è una Ricetta molto golosa per preparare un Filetto di Salmone al forno succoso, tenero  e umido. Il Cartoccio tiene chiusi gli aromi e mantiene umida la carne del pesce, facendo in modo che durante la cottura ci sia un rilascio graduale di sapori. Menta, salvia e prezzemolo i soli ingredienti a rendere goloso e profumato il Salmone al cartoccio, regalando al pesce un profumo squisito, un sapore deciso e molto fresco.  Veloce da preparare, il Filetto di salmone al cartoccio proprio come l’Orata al forno e Orata al cartoccio , è ideale per una cena/pranzo veloce, quando si ha davvero poco a tempo a disposizione per cucinare e stare dietro le cotture: 30′ di forno e il gioco è fatto. Un secondo di pesce a cui potete abbinare verdure lesse, saltate in padella, Patate duchessa o Cipolline in agrodolce.

Scopri anche:

Il Salmone in crosta ( di pasta sfoglia, la ricetta veloce e semplice per le feste!)

Tempi di preparazione:
Preparazione:10′
Cottura: 30′
Totale: 40′

Ingredienti:

Per 2 persone –  1 foglio di alluminio per alimenti

  • 300 gr circa di Filetto di salmone
  • 4 foglie di salvia fresche
  • 4 foglie di menta fresche
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato fresco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero macinato
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 3 cucchiai di vino bianco secco
  • 1  pizzico abbondante di sale grosso
Procedimento

Come il Filetto di salmone al cartoccio

Lavate e asciugate accuratamente salvia, menta e prezzemolo:

Prezzemolo, menta e salvia - Ricetta Filetto di salmome al cartoccio

Tritate gli aromi con con un coltello a lama sottile oppure con una mezza luna, unendo anche lo spicchio d’aglio precedentemente schiacciato:

Tritare finemente gli aromi e l'aglio - Ricetta Filetto di salmone al cartoccio

Realizzate un battuto uniforme perfettamente sminuzzato. Ponete gli aromi appena tritati in una ciotola, aggiungete il pepe, il vino, l’olio e il sale:

Aggiungere agli aromi vino bianco, olio e sale - Ricetta Filetto di salmone al cartoccio

Mescolate bene il composto.

Preparate un foglio di alluminio abbastanza grande da contenere il filetto di salmone e richiuderlo partendo dai lembi laterali.

Disponete 1 cucchiaio abbondate di battuto di aromi nel foglio di alluminio.

Ponete il Filetto di salmone,  precedentemente lavato sotto acqua fredda corrente e asciugato su un tagliere di legno, all’interno del foglio di alluminio. Aggiungete sulla  superficie del salmone, il resto del battuto di aromi, avendo cura di cospargerli e distribuirli e perfettamente,  su tutta la superficie e sul retro del pesce. Aiutatevi con le mani per quest’operazione:

Disporre il filetto di salmone nel cartoccio - Ricetta filetto di salmone al cartoccio

Dopo aver adeguatamente profumato il salmone, richiudete il cartoccio, unendo i lembi laterali di alluminio verso il centro della superficie:

Chiudere il cartoccio - Ricetta Filetto di salmone al cartoccio

Ponete il cartoccio in una teglia bassa. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti .  Dopo 20′ aprite il forno  e il cartoccio e controllate la cottura avendo cura poi di richiudere perfettamente il cartoccio.

Il Filetto di salmone al cartoccio è pronto. Gustatelo caldo:

Filetto di salmone al cartoccio - Ricetta

Le carni sono tenere, umide e succose:

Filetto di salmone al cartoccio- Ricetta.

Dividete le porzioni avendo cura di aggiungere il prezioso e saporito sughetto di cottura su ogni porzione.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:filetto di salmonementaRicette di NataleRicette EstiveRicette LightRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VelociSecondi piatti di Natalevino bianco

Ricette da non perdere!

spiedini di pollo

Spiedini di pollo al forno

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
56 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    16 Novembre 2012 alle 11:36

    Di solito ci cuciniamo la trota.. o altri tipi di pesce.. il salmone mai mangiato al cartoggio!! Deve essere proprio buono! Baci cara.. e passa un bel w.e. :-)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Novembre 2012 alle 17:15

      Carissima è davvero ottimo! resto molto umido e succoso e grazie al cartoccio chiuso gli aromi si conservano perfettamente! prova;) buon fine settimana a te carissima:*

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    16 Novembre 2012 alle 11:37

    Ciao Simo :) Che bella idea, mi piace il salmone e proverò di sicuro a cucinarlo così, deve essere ottimo! :D Complimenti tesoro, un bacio enorme e buon fine settimana! :*

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Novembre 2012 alle 17:15

      Mi fa piacere Vale! prova e sono sicura che ti piacerà da matti:) bacione grande grande a te e buon fine settimana:*

      Rispondi
  • Avatar Ely ha detto:
    16 Novembre 2012 alle 12:13

    Credo che poche cose siano così buone, appaganti, leggere e saporite come il pesce al cartoccio.. se poi è come lo prepari tu, beh.. diviene divino! Come mi piace questa ricetta, tesoro…! Bravissima! Un abbraccio di bene!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Novembre 2012 alle 17:16

      Ely che cara che sei! mi fa piacere che ti piaccia questa ricetta! semplice si, ma tanto tanto saporita! un abbraccio grande grande a te e grazie:*

      Rispondi
  • Avatar Vaty ha detto:
    16 Novembre 2012 alle 12:35

    Prezioso sughetto come preziosi sono tutti i tuoi consigli ed accorgimenti.
    Ho cucinato più volte il pesce al cartoccio, ma mai il filetto di salmone e ti ringrazio per questa chic e prelibata proposta.
    Posso dirti che sei riuscita a rendere leggiadro anche un semplice (e magari untuoso;) foglio di alluminio?
    E quanto è raffinato il piatto con cui lo presenti?
    Grazie per queste meraviglie che ci proponi sempre, dolce amica mia.
    Non mi stancherò mai di arrivare qui con quel tocco di entusiasmo e di curiosità, come una fanciulla che non vedo ora di sfogliare il suo libro preferito…
    Vaty

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Novembre 2012 alle 17:29

      Tesoro ogni tuo commento è un’iniezione di autostima.. mi commuovi.. sempre dolcissima e tanto tanto cara.. al cartoccio il filetto di salmone si mantiene molto molto morbido e succoso:) prova tesoro poi dimmi:* grazie mille di esserci sempre .. un abbraccio grande grande:**

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    16 Novembre 2012 alle 12:35

    E’ il modo migliore per gustare il salmone, splendida ricetta!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Novembre 2012 alle 17:41

      Grazie mille Chiara:* bacione!

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    16 Novembre 2012 alle 13:04

    Quello che mi attira da morire è la morbidezza che sprigiona questa foto, deve essere morbido e non asciutto, come piace a me! La proverò sicuramente! Baci

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Novembre 2012 alle 17:35

      In effetti cara Ely questo salmone si mantiene molto morbido e mi fa piace che la foto renda l’idea :).. un bacione grande grande a te e grazie:**

      Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    16 Novembre 2012 alle 13:08

    Tu mi vuoi far piangere oggi…..non solo le foto, non solo gli ingredienti, ma anche le parole….succoso, tenero, umido….mi si scatenano le papille gustative, mi viene l’acquolina, lo stomaco si prepara….e invece poverino andrà incontro al solito triste panino di pranzo….. :(

    Baci Simo, un capolavoro di sapore e semplicità, buon we!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Novembre 2012 alle 17:39

      Noo Rob potessi rimediare! ad avercene ancora qui di questo salmone.. finito tutto in pochi minuti qualche giorno fa.. quando l’ho preparato.. un abbraccio carissima e grazie di cuore:*

      Rispondi
  • Avatar lory b ha detto:
    16 Novembre 2012 alle 13:14

    Carissima, delizioso, raffinato e gustoso pranzetto!!! Potessi allungare la forchetta :)
    Un bacio e felice fine settimana!!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Novembre 2012 alle 17:39

      Grazie cara Lory! ti abbraccio e ti auguro un felice fine settimana:* bacioni tanti tanti:*

      Rispondi
  • Avatar nuvoledifarinatefania ha detto:
    16 Novembre 2012 alle 14:17

    mi piacciono molto le preparazioni al carotcico e visto che di pesce ne devo mangiare un bel pò segno la ricetta. un bacione e buon fine settimana

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Novembre 2012 alle 17:40

      Vedrai che questo salmone ti piacerà tantissimo:) bacione e buon fine settimana a te carissima:*

      Rispondi
  • Avatar pannifriciusdelicius ha detto:
    16 Novembre 2012 alle 14:50

    che delizia, devo assolutamente provarlo!!! Un bacione!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Novembre 2012 alle 17:40

      Bacione a te cara:*

      Rispondi
  • Avatar I sognatori di Cucina e nuvole ha detto:
    16 Novembre 2012 alle 17:30

    sembra davvero appetitoso, proverò a farlo a mio figlio e mio marito perchè io non mangio il pesce!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Novembre 2012 alle 17:42

      Vedrai che si leccheranno i baffi:) bacione:*

      Rispondi
  • Avatar Vica in cucina ha detto:
    16 Novembre 2012 alle 18:14

    Ciao Simona!!!
    Anche tu ti dai da fare con gli esperimenti, eh? .. sei bravissima!!! Vedo che anche la tua ricetta ha a che fare con l’umidità ;) Un piatto così succoso prorpio come dovrebbe essere un pesce fresco appena cucinato ;) Sei molto in gamba anche come fotografa!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      17 Novembre 2012 alle 19:07

      Eh si cara Vica la sperimentazione è un pò alla base della mia cucina :) ti ringrazio di cuore.. mi fa piacere che oltre le ricette ti piacciano anche le foto un abbraccio cara a presto:*

      Rispondi
  • Avatar Renata ha detto:
    16 Novembre 2012 alle 18:27

    Anche noi lo prepariamo così
    è buonissimo!!!!!!!!!!!!!
    Un bacione cara Simona
    Buona serata

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      17 Novembre 2012 alle 19:08

      Un bacione grande a te cara Reny:*

      Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    16 Novembre 2012 alle 19:13

    Mi viene voglia di sedermi e gustarmi questo piatto così ben descritto!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      17 Novembre 2012 alle 19:09

      Sabry allora se ospite mia! virtual per il momento! ci mettiamo d’impegno e ci rivediamo presto ma con più calma:**

      Rispondi
  • Avatar federica ha detto:
    16 Novembre 2012 alle 20:02

    Simona questo salmone mette l’acquolina, davvero da rifare!! un abbraccio cara buon w.e.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      17 Novembre 2012 alle 19:10

      Grazie Fede! tu che ami il pesce provalo che ti piacerà da morire! un abbraccio cara buon fine settimana:*

      Rispondi
  • Avatar Le Ricette di Tina ha detto:
    17 Novembre 2012 alle 08:30

    Marò Simonaaaa impazzisco per il salmone sai???Così dev’essere di una bontà unica!!Ciaoo cara

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      17 Novembre 2012 alle 19:11

      Anche a me piace tanto! infatti cerco sempre modi un pà diversi per prepararlo:) un bacione mia cara:*

      Rispondi
  • Avatar Maddy e Manu ha detto:
    17 Novembre 2012 alle 11:51

    Che buono il salmone Simo, e’ uno dei miei pesci preferiti e cucinato così e’ veramente squisito, morbido e saporito, bravissima e buon fine settimana!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      17 Novembre 2012 alle 19:12

      Grazie amiche! un bacione grande e buon fine settimana anche a voi:**

      Rispondi
  • Avatar ILARIA ha detto:
    17 Novembre 2012 alle 17:33

    Ottimo il salmone fatto così!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      17 Novembre 2012 alle 19:12

      Grazie Ilaria:)

      Rispondi
  • Avatar ombretta ha detto:
    18 Novembre 2012 alle 09:51

    Ciao Simo:-) ora ti ho messo nei blog roll senno’ ti perdevo e eccomi qui per questo salmone saporito!! io piu’ o meno lo faccio una volta alla settimana e per cui e’ da provare questa ricettina!!!
    un bacio e buona domenica

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      18 Novembre 2012 alle 12:11

      Eh si cara Ombretta il salmone così è squisito… poi anche molto veloce.. il che nn guasta visto che il tempo a disposizione è sempre poco! Grazie mille, ti aggiungo subito anch’io tra i preferiti in modo da nn perdermi nemmeno una puntata;) un abbraccio e buona domenica a te:**

      Rispondi
  • Avatar Radici di Zenzero ha detto:
    18 Novembre 2012 alle 21:37

    Sono venuta a mangiare un pezzetto del tuo profumatissimo salmone che soddisfa tutti e cinque i sensi….Il cartoccio è un metodo di cottura che adoro perchè assicura una cottura dolce e conserva tutti gli umori della pietanza….questa è una bellissima idea per le feste…sei sempre geniale e presenti i tuoi piatti sempre in modo raffinatissimo!Bravissima cucciolotta!
    Un bacio e buona serata
    Paola

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      19 Novembre 2012 alle 23:19

      Grazie Paola:* sei sempre così cara e dolcissima.. un abbraccio grande:*

      Rispondi
  • Avatar Marilisa Cavion. ha detto:
    20 Novembre 2012 alle 15:13

    grazie x questa gustosa ricetta con il Salmone al cartoccio, che domani voglio fare , un abbraccio e un grazie avoi ancora , ciao.( Marilisa Cavion

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      21 Novembre 2012 alle 01:40

      Grazie a te Marilisa! Tienimi aggiornata sul risultato:) a presto:*

      Rispondi
  • Avatar vickyart ha detto:
    22 Novembre 2012 alle 09:10

    un bel trancio di salmone così non passa di certo inosservato :D ottimo!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      28 Novembre 2012 alle 18:17

      Grazie tesoro:*

      Rispondi
  • Avatar Artu ha detto:
    2 Dicembre 2012 alle 13:48

    Mi piace moltissimo questa ricetta, deve essere molto profumato il salmone così preparato. Me la segno per la cena della vigilia di natale!

    Buona domenica cara!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      2 Dicembre 2012 alle 22:05

      Mi fa piacere :) sono sicura che vi piacerà molto.. oltre ad essere molto profumato resta molto morbido e tenero:) bacione e buona domenica a te:*

      Rispondi
  • Avatar Isabella ha detto:
    18 Febbraio 2013 alle 16:35

    Davvero buono! L’ ho preparato ieri per i miei amici… Grazie!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      19 Febbraio 2013 alle 04:49

      Ciao Isabella:) mi fa piacere che vi sia piaciuto! grazie a te per avermelo fatto sapere:) alla prossima!:*

      Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    11 Aprile 2013 alle 15:24

    L’ho provato ieri sera.
    Che dire favoloso!!! Non mangio molto il pesce, non so mai come cucinarlo, invece questa ricettina esalta con semplicità il gusto e la tenerezza.
    Grazie per averla condivisa.

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      12 Luglio 2013 alle 15:41

      Ciao Elisabetta! benvenuta! sono felice che ti sia piaciuto.. Grazie a te per avermi dato conferma con questo messaggio:* un abbraccio e a presto!:*

      Rispondi
  • Avatar cosimo ha detto:
    14 Agosto 2015 alle 13:40

    buonissimo l’ho cucinato e preparato io, mio figlio e mia moglie sono rimasti sbalorditi dal gusto e sapore fatelo subito

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      25 Agosto 2015 alle 11:09

      Ciao Cosimo benvenuto, grazie mille per questo tuo commento! visto che tenero e goloso il filetto di salmone al cartoccio? trattine tutti i sapori e piace tanto anche ai bambini, mia figlia lo adoro… felice che sia stato un successo anche a casa tua, un caro saluto, a presto:**

      Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    26 Febbraio 2019 alle 08:53

    Buongiorno,
    la tua ricetta è molto interessante e, mi chiedevo, se era possibile prepararla usando dei filetti di salmone surgelato: se la risposta è sì, potresti indicarmi eventuali modifiche da fare rispetto alla tua ricetta con il salmone fresco?

    Grazie.

    Rispondi
  • Avatar Giuseppe ha detto:
    7 Luglio 2019 alle 23:16

    interporre un foglio di carta forno tra l’alimento e il foglio di alluminio altrimenti diventa tossico.

    Rispondi
  • Avatar daniela ha detto:
    15 Maggio 2020 alle 22:43

    Buona sera. mi scusi ma volevo chiedere se si trova il filetto di salmone completamente senza spine o se devi fartelo preparare dl pescivendolo, perchè le carni di questo pesce mi piacciono moto ma e’ un pesce abbastanza liscoso e a me danno fastidio. preferirei il filetto completamente spinato. lo trovo? Fresco o surgelato? Grazie mille! Daniela Gandolfi

    Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    17 Ottobre 2021 alle 13:20

    Buonissimo e leggero! Grazie

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy