Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cioccolato > Cupcakes al cioccolato: la Ricetta perfetta con foto passo passo
DolciDolci al CioccolatoMuffin

Cupcakes al cioccolato: la Ricetta perfetta con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Cupcakes al cioccolato (Cupcake al cioccolato) sono delle golose tortine monoporzione, variante dei classici Cupcake, in questo caso realizzati con una base soffice al cacao e frosting al cioccolato fondente, compatto e di grande effetto realizzato di Ganache al cioccolato.  Si tratta di dolcetti di origine americana il cui nome Cupcake significa proprio “torta in tazza” e la particolarità è che la farcitura, al posto di essere messa dentro la torta, viste le piccole dimensioni, viene aggiunta sopra, a forma di “ricciolo”!  Morbidi, soffici e di una golosità assoluta, i Cupcakes al cioccolato sono anche molto semplici e veloci da realizzare: pochi ingredienti, pochi gesti, pochi minuti di forno e di sac à poche e darete vita a dei dolcetti squisiti!

Cupcakes al cioccolato - Cupcake al cioccolato - Ricetta Cupcakes al cioccolato

Proprio come il Tortino al cioccolato sono ideali per un tè, una merenda, per arricchire un buffet di dolci, per occasioni speciali come San Valentino,  oppure da presentare al posto della classica torta di compleanno, magari sistemati a piramide oppure semplicemente in vassoi. Sono molto pratici, ogni commensale prende il suo Cupcake al cioccolato ed è subito festa! I bambini li adorano letteralmente e i grandi ne vanno matti! Cupcakes al cioccolato - Cupcake al cioccolato - Ricetta Cupcakes al cioccolato- Di seguito la ricetta e tante varianti golose per realizzare, decorare e farcire cupcake al cioccolato buonissimi! Provateli presto il successo è assicurato!

Ricetta Cupcake al cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 222 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per Per 8 Cupcakes diametro 7 cm ciascuno

Per la base delle tortine al cacao:

  • 40 gr di farina ’00
  • 20 gr di cacao amaro in polvere di ottima qualità
  • 60 gr di zucchero
  • 40 gr burro morbido a temperatura ambiente
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia puro (oppure i semi di 1/2 bacca oppure 1/2 bustina di vanillina)
  • 1/2 cucchiaio di lievito in polvere per dolci

Per il frosting al cioccolato:

  • 150 gr di cioccolato fondente in tavoletta di ottima qualità
  • 100 gr di panna liquida fresca da montare

Per decorare:

  • confettini o zuccherini di vario genere oppure, se volete dilettarvi a realizzare qualche decorazione di zucchero home made potete optare per dei  Cuoricini di zucchero in Ghiaccia reale 

Variante base cupcake al cioccolato senza burro

Nel caso non vogliate utilizzare il burro, potete realizzare la base al cacao dei vostri cupcake, seguendo la ricetta della Torta al cioccolato senza burro (si mescola tutto in ciotola in 5 minuti!

In questo caso otterrete il doppio delle tortine, oppure basterà dimezzare le dosi)

Varianti frosting al cioccolato per farcire i cupcakes

Al posto della Crema ganache al cioccolato fondente,  indicata negli ingredienti, potete utilizzare :

1) Crema nutella e mascarpone (veloce, senza cottura e facilissima)

2) Ganache al cioccolato bianco (crema densa e compatta simile alla ganche al fondente, solo al gusto cioccolato bianco)

Decorazioni per Cupcakes al cioccolato

A seconda dell’occasione in cui li preparate, potete decorare i vostri cupcakes al cioccolato come preferite. Ad esempio frutta fresca, come fragole, lamponi, mirtilli, ribes.

Oppure una spolverata di cocco grattugiato. Oppure ancora mandorle intere, granella di nocciole, gocce di cioccolato, frutta secca a scelta.

Per i più golosi potete utilizzare smarties, togo, barrette di cioccolato, raffaello e realizzare così cupcake al cioccolato super golosi perfetti per feste

Procedimento

Come fare i Cupcake al cioccolato

In primis consiglio di preparare la Crema Ganache al cioccolato.

Seguite tutte le indicazioni e consigli che illustro passo passo nell’articolo : Crema Ganache per realizzare un frosting al cioccolato compatto e di grande effetto!

Una volt preparata la Crema Ganache, ponetala da parte a temperatura ambiente e dedicatevi ai Cupcakes

In un recipiente a bordi alti inserite il burro morbido, lo zucchero e la vaniglia.

Servitevi di uno sbattitore per montare il burro a crema per almeno 5 minuti:

burro, zucchero e vaniglia montati - Ricetta Cupcakes al Cioccolato

Raggiunta una consistenza spumosa unite l’uovo.

A velocità bassa amalgamate completamente l’uovo al burro:

Aggiungere l'uovo e montare - Ricetta Cupcakes al Cioccolato

 a parte miscelate farina, cacao e lievito.

setacciate le polveri e a cucchiaiate inseritele nel composto.

Servitevi ancora delle fruste a velocità bassa per amalgamare gli ingredienti fino a quando non otterrete un composto cremoso, denso e compatto:

Aggiungere cacao, farina e lievito setacciati e ottenere l'impasto dei cupcakes - Ricetta Cupcakes al Cioccolato

Disponete 8 pirottini  di 7 cm di diametro all’interno di una teglia per Muffin che abbiano la medesima misura. A cucchiai distribuite l’impasto nei pirottini riempiendoli poco più della metà: (non di più altrimenti rischiate che l’impasto si gonfi troppo e non otterrete una base piatta ideale per i decori):

Aggiungere l'impasto nei pirottini - Ricetta Cupcakes al Cioccolato

Cuocete in forno preriscaldato per 20 minuti a 180°.

Sfornate.

tirate  subito fuori dallo stampo le tortine e lasciatele raffreddare :

base cupcake al cioccolato sfornati - Ricetta Cupcakes al Cioccolato

Aspettate che le basi siano completamente fredde per procedere con le decorazioni.

Intanto la ganache al cioccolato dovrebbe essersi raddensata e pronta da utilizzare come frosting :

frosting al cioccolato da inserire nella sac a poche - Ricetta Cupcakes al cioccolato

Preparate una sac à poche con un beccuccio a stella (io ho utilizzato il  WILTON 1A) :

Riempite la sac à poche con la crema ganache, richiudete bene affinchè non risultino sbuffi d’aria nella sacca;

con la  mano ferma partite dal centro del Cupcake,  fate un giro con la  sac à poche,  completato il giro salite verso la cima formando un altro mezzo giro e terminate perfettamente al centro con  la punta di crema che mira verso l’alto, tirate via la sac à poche con un colpo secco.

Aggiungete degli zuccherini sul frosting, oppure decorate i cupcakes come suggerito nelle varianti!

Fate quest’operazione per tutti i Cupcakes al cioccolato

Cupcakes al cioccolato - Cupcake al cioccolato - Ricetta Cupcakes al cioccolato

servite e gustate i Cupcake al cioccolato soffici e golosi in tutta la loro morbidezza..

Interno soffice Cupcake al cioccolato - Ricetta Cupcakes al cioccolato

Conservare i Cupcake al cioccolato

A temperatura ambiente possono stare 1 giorno intero (anche 2) se non c’è un clima molto caldo.  Dopo il secondo giorno conservate in frigo nella parte meno fredda e alta.

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polverecioccolato fondenteDolci di San Valentinolievito per dolciRicette di San ValentinoRicette Festa della mammaRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Velocivaniglia

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
43 Commenti
  • Avatar rosa ha detto:
    23 Marzo 2012 alle 14:27

    complimenti! sono bellissimi

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      26 Marzo 2012 alle 12:34

      Grazie mille rosa :*

      Rispondi
  • Avatar Paoletta ha detto:
    26 Marzo 2012 alle 13:18

    provati anche questi e sono stati un successoneee buonissimiiiiiiiiiiiiiiiii grazie simo <3

    Rispondi
  • simona simona ha detto:
    28 Marzo 2012 alle 11:38

    Bravissima Paola <3 sono felicissima e grazie a te per averlo condiviso qui :*

    Rispondi
  • Avatar sonia ha detto:
    24 Aprile 2012 alle 19:08

    sono un’amante dei dolci in ogni senso.
    ho provato svariate ricette per i cupcake ma niente di eccelso, questa ricetta la devo provare assolutamnete!!!!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      25 Aprile 2012 alle 13:18

      Ciao sonia:* prova questi e poi mi dirai;) garantisco in assoluto! aspetto il risultato:) un abbraccio:*

      Rispondi
  • Avatar Don_Peters:Doctor_J ha detto:
    15 Settembre 2012 alle 18:11

    ciao simona, ciao sonia e ciao paola, mi era sfuggito il passaggio della crema sul muffin appena cotto.. mi chiedevo.. : da dove la prendo? Poi ho capito, buoni ;)

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      15 Settembre 2012 alle 19:33

      ciao Don_Peters:Doctor_J! ok quindi è tutto risolto giusto? devi seguire i link che suggerisco nelle parole ” in questo articolo “. Quando li realizzi tienimi informata sul risultato! una buona serata:)

      Rispondi
    • Avatar Antonella ha detto:
      25 Dicembre 2024 alle 23:36

      È possibile aggiungere rum all’impasto? Se si in che dosi? Grazie e Buon Natale

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        2 Gennaio 2025 alle 11:40

        Ciao! si, 2 cucchiai ;) Buon Anno!

  • Avatar laura ha detto:
    6 Ottobre 2012 alle 13:26

    li ho fatti buonissimiiiiiii grazie della ricetta

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      8 Ottobre 2012 alle 14:24

      Grazie a te per avermi dato un riscontro! un bacione:*

      Rispondi
  • Avatar mara ha detto:
    16 Ottobre 2012 alle 20:39

    io e i miei figli andiamo pazzi per i cupcake e questa ricetta mi sembra buonissima, la proverò al più presto, grazie

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      17 Ottobre 2012 alle 14:57

      Ciao Mara:) sono davvero semplici oltre che buonissimi sono sicura che vi piaceranno da matti! tienimi aggiornata sul risultato:) buona giornata:*

      Rispondi
  • Avatar valentina ha detto:
    6 Novembre 2012 alle 20:43

    buonissimi e riusciti alla perfezione! complimenti per il blog e per la ricetta! era tantissimo tempo che cercavo la vera ricetta dei cupcake e finalmente l’ho travata grz

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      26 Novembre 2012 alle 11:06

      Ciao Valentina:) mi a molto piacere che ti siano piaciuti! grazie mille e a presto:*

      Rispondi
  • Avatar susanna ha detto:
    6 Febbraio 2013 alle 20:09

    simona ci presenti qualche ricetta di dolci con ricotta e pera baci susanna e ninetta

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      16 Febbraio 2013 alle 18:31

      ciao susy:* a breve spero di postare qualcosa:) un abbraccio a voi:*

      Rispondi
  • Avatar Vale Basta un poco di zucchero ha detto:
    30 Maggio 2013 alle 21:49

    Io li adoro!!! complimenti sono bellissimi ^_^

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 06:27

      Grazie mille Vale:*

      Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    15 Giugno 2013 alle 17:38

    Complimenti per la ricetta, dopo averne provate tante finalmente eccone una davvero squisita!! Per i miei 17 anni ne ho fatti 17 e su ognuno ho messo una candelina e sono stati un successone! Un bacio!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      14 Luglio 2013 alle 06:29

      Ciao Valentina! benvenuta:) sono davvero felice che ti siano piaciuti e che siano stato un successo:) tanti cari auguri per i tuoi 17 anni e a presto:**

      Rispondi
  • Avatar stella ha detto:
    18 Gennaio 2014 alle 16:35

    sembrano davvero buoni, ma il tempo e la temperatura di cottura sono gli stessi se si usa uno di quei piccoli forni elettrici?
    li farò al più presto e spero che riescano!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      21 Gennaio 2014 alle 10:08

      Ciao stella, per quanto riguarda il piccolo forno a quanti gradi arriva? la temperatura ideale per cuocere i cupcakes è 180°. Non conoscendo il piccolo forno elettrico come si comporta e a che temperature cuoce i dolci non so consigliarti. Se invece hai già sperimentato altre volte, tienimi aggiornata sul risultato! a presto!

      Rispondi
  • Avatar Audrey ha detto:
    10 Aprile 2014 alle 16:22

    Questa ricetta è favolosa! L’abbiamo utilizzata nel nostro blog, ovviamente linciando la fonte.. spero ti faccia paicere! Se vuoi venire a trovarci la trovi qui http://www.nonsolopizzaecinema.com/2014/04/il-ritorno-dei-goonies-e-i-cupcake-al.html

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      11 Aprile 2014 alle 08:52

      Ciao Audrey:* sono felice che la ricetta sia stata un successo:))certo che vengo a trovarvi;) grazie per la citazione, sono venuti benissimo:*

      Rispondi
  • Avatar angela ha detto:
    24 Maggio 2014 alle 08:29

    ciao simona,
    li ho provati anch’io….buonissimi,anzi buonissimissimissimi!!! :)
    ma mi sono inceppata in 2 fasi problematiche….
    1: mentre erano nel forno lievitavano e poi sempre nel forno si sono sgonfiati…perchè?? :(

    2: la crema ganache mi ha rotto 2 sacche a poche perchè un pò duretta….ma buonissima!!!! :) che sacche a poche utilizzi o la tieni un pò fuori dal frigo prima di metterla sui dolci?

    grazie

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      24 Maggio 2014 alle 08:49

      Ciao Angela, benvenuta:* sono felicissima che ti siano piaciuti :) per gli intoppi che hai avuto posso consigliarti: sicuramente di seguire alla lettera la ricetta al fine di ottenere un composto vellutato, soffice e privo di grumi. Riempire i pirottini lasciando 1 cm dal bordo. I Cupcakes a differenza dei Muffins non devono fare la cupola, ma sono perfetti con base piuttosto piatta. Insomma devono arrivare a colmare il bordo per poi essere farciti. Di utilizzare solo forno tradizionale senza ventilazione, non aprire mai il forno prima del tempo indicato, attenendoti ai tempi di cottura a meno che tu non conosca bene il tuo forno e ha qualche problema nel cuocere troppo o troppo poco.
      Per quanto riguarda la ganache, subito dopo la seconda “montatura”, la ganache va utilizzata e in quella fase fuori dal frigo e montata con le fruste, già dovrebbe essere ammorbidita, ma naturalmente molto dipende anche dal tipo di cioccolato e dalla concentrazione di burro di cacao, se vedi che è troppo dura, lasciala a temperatura ancora qualche minuto. Se invece hai preparato la ganache 1 giorno prima e l’hai conservata in frigo, a quel punto si, prima di utilizzarla, mescolala con una spatola e lasciala a temperatura ambiente qualche minuto prima di utilizzarla.
      Io ultimamente utilizzo le sac à poche usa e getta della Decora sono di plastica dura e ormai la mia vecchia in stoffa per questioni di praticità non la uso più, ma cmq è stata una valida compagna per tanti anni. Mi raccomando, se decidi per quelle usa e getta, inserisci bene il beccuccio e taglia il pezzetto superfluo di plastica giusto a metà tra la punta del beccuccio e l’estremo di quest’ultimo, se tagli troppa sacca si rompe. Questo nel caso in cui il beccuccio sia quello che ho indicato, quindi particolarmente grande e non possiede la classica vite di blocco come nei beccucci piccoli di cui, un esempio di assemblaggio puoi vederlo in questo articolo: ghiaccia reale
      Se hai altri dubbi, non esitare a scrivermi! un caro saluto e a presto:**

      Rispondi
  • Avatar Monia ha detto:
    15 Settembre 2016 alle 13:45

    Il frosting posso farlo con il cioccolato bianco? volevo una crema bianca

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Febbraio 2017 alle 21:24

      ciao! puoi utilizzare la ganache al cioccolato bianco! la trovi nelle varianti ;)

      Rispondi
  • Avatar Giada ha detto:
    21 Aprile 2017 alle 10:15

    Ciao Simona, la misura del diametro dei pirottini si riferisce alla base o alla parte più larga?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Ottobre 2017 alle 21:23

      Ciao Giada! si riferisce alla parte larga :)

      Rispondi
  • Avatar Lulu ha detto:
    7 Febbraio 2018 alle 09:23

    Ciao simona il mio forno e solo ventilato. ..va bene lo stesso ..grz voglio farli x San Valentino x il bar dei miei ragazzi Poi i ti farò vedere …Un bacione

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Febbraio 2018 alle 09:50

      Ciao bella! certo! benissimo anche il forno ventilato :*

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    5 Ottobre 2018 alle 00:00

    Salve, come mai quando ho fatto la ganache al cioccolato per i cupcake, dopo aver inserito il cioccolato nella panna è uscito “dell’olio” quando il cioccolato si è sciolto?
    Cos’ho sbagliato?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Ottobre 2018 alle 11:03

      Ciao Simona! Questo accade quando si scioglie cioccolato “scadente” con una bassa percentuale di cacao. Per un’ottima ganache è bene utilizzare cioccolato di qualità , meglio se al 70%

      Rispondi
  • Pingback: Ricetta per i muffin – L'angolo di Squadriglia digitale
  • Avatar Ylenia ha detto:
    22 Settembre 2020 alle 23:32

    Se volessi farli anche bianchi, basta omettere il cacao amaro?
    Altri frosting consigliati?
    Grazie mille

    Rispondi
  • Avatar Evelyne ha detto:
    22 Ottobre 2020 alle 09:56

    Sono venuti benissimo e sono piaciuti a tutti, grazie!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Gloria ha detto:
    19 Aprile 2022 alle 12:41

    Ciao, innanzitutto complimenti per le tue ricette. Volevo sapere se posso utilizzare panna da montare tipo hopla’ per il frosting oppure sapere come posso utilizzarla…. Grazie in anticipo.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Aprile 2022 alle 15:49

      Certo! importante che sia ben fredda e poi ben montata ;ù9

      Rispondi
  • Avatar Gloria ha detto:
    23 Aprile 2022 alle 11:16

    Grazie mille!

    Rispondi
  • Avatar Annalisa ha detto:
    24 Agosto 2023 alle 10:09

    Ciao Simona, complimenti per il blog, per me sei una certezza! ho una domanda riguardo il frosting. è possibile usare metà ciccolato fondente metà latte, perchè purtroppo solo fondente non piace a tutta la famiglia, risulta un troppo amaro. Puoi darmi un consiglio? Grazie Annalisa

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy