Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Crostate > Crostata di ricotta: la Ricetta perfetta e varianti (con foto passo passo)
DolciCrostate

Crostata di ricotta: la Ricetta perfetta e varianti (con foto passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Crostata di Ricotta è un dolce squisito, tipico della pasticceria italiana. Si realizza con un guscio di  pasta frolla che racchiude un ripieno di crema di ricotta fresca, profumato e cremoso (senza o con gocce di cioccolato); che in contrasto con la friabilità della base, diventa pura poesia all’assaggio!  Ecco per voi la Ricetta e tutti i Consigli illustrati con foto passo passo per realizzare in casa in poche mossa la migliore Crostata di ricotta ; in termini di consistenza, gusto e facilità di esecuzione, che sono certa entrerà diritta nel vostro ricettario come la Torta di ricotta!

Crostata di ricotta

Come ogni ricetta classica, esistono diverse versioni e tantissime varianti regionali e casalinghe. In questo caso vi regalo quella che ritengo la Ricetta perfetta della Crostata di ricotta. Si tratta di una preparazione facile e veloce;  La pasta frolla super collaudata è quella morbida, che non si   non si rompe in cottura e crea un guscio compatto! La crema di ricotta si realizza in 2 minuti mescolando insieme tutti gli ingredienti! Il tempo di richiuderla con altro strato di pasta frolla ed è pronta da cuocere in forno! Da questa versione base, potrete realizzare tante gustose varianti: aggiungere gocce, realizzando una gustosa Crostata di ricotta e cioccolato oppure inserire uno strato di confettura  ottenendo così una Crostata di ricotta e marmellata ; oppure delle generose cucchiaiate di crema spalmabile alla nocciola per una golosissima Crostata di ricotta e nutella! o ancora arricchire il ripieno con uvetta, frutta secca, pinoli , arancia candita ottenendo una Crostata alla ricotta sempre nuova a seconda dei gusti! Potete servirla fredda o a temperatura ambiente! Sarà sempre un successo! Proprio come la classica Crostata di marmellata o la magnifica Crostata di frutta è perfetta sia come dolce da colazione e merenda, sia come dolce di fine pasto o  dessert della domenica e delle feste, come Pasqua, Natale come variante veloce al posto di Cassata o Pastiera napoletana

Crostate di ricotta

La Crostata ricotta e cioccolato (guscio di pasta frolla ripieno cremoso di ricotta e cioccolato fondente)

La Crostata ricotta e marmellata (con farcitura di crema di ricotta e uno strato di confettura a scelta)

L a Crostata ricotta e Nutella (guscio di frolla al cioccolato e ripieno di ricotta e crema spalmabile)

Ricetta Crostata di Ricotta

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 45 minuti 1 h e 5 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 455 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 20 – 24 cm

Per la pasta frolla:

  • 330 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente  (oppure 75 gr di olio di semi di girasole)
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di 1 limone a buccia spessa con foglia (in alternativa o in aggiunta buccia di 1 arancia)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • 1 pizzico di sale

Per la Crema di Ricotta:

  • 600 gr di ricotta di pecora
  • 70 – 80 gr di zucchero a velo (massimo 95 gr) + quello per ricoprire la crostata
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, bacca oppure 1 bustina di vaniglia
  • un pizzico di cannella in polvere
  • buccia grattugiata di mezza arancia
  • 50 gr di scorza d’arancia candita (facoltativo)
  • 80 gr di gocce di cioccolato (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Crostata di ricotta

Prima di tutto, preparate la pasta frolla montando il burro morbido (oppure olio di semi) con zucchero, sale e vaniglia fino ad ottenere una crema spumosa; poi aggiungete le uova una alla volta, montando sempre con le fruste o planetaria a velocità alta fino ad ottenere un composto cremoso e compatto. Infine aggiungete la farina in un sol colpo con il lievito setacciato; compattate con spatola e poi con le mani spolverate di farina, impastando poco, il necessario per ottenere un panetto di frolla morbida che si stacca dal piano di lavoro. Se necessario aggiungete una spolverata di farina. Non deve attaccare.

Sigillate in pellicola e riponete in frigo per 2 h a rassodare. Se volete vedere tutti i passaggi illustrati e consigli utili li trovate nell’articolo : PASTA FROLLA

Poi preparate il ripieno sgocciolando perfettamente la ricotta, strizzandola in uno strofinaccio di cotone:

ripieno per crostata di ricotta

Poi mescolatela con una frusta a mano con lo zucchero. assaggiate e regolate la dolcezza in base ai gusti. Aggiungete vaniglia, un pizzico di cannella, fino ad ottenere un composto vellutato:

come fare il ripieno per la crostata di ricotta

A questo punto potete aggiungere le gocce di cioccolato o la scorza d’arancia candita.

Infine quando la pasta frolla è fredda, stendetela con un matterallo su un piano infarinato ad uno spessore di 5 mm .

Poi adagiate in uno stampo per pastiera precedentemente imburrato e infarinato. Se non avete questo stampo svasato ai lati, potete optare per una qualsiasi teglia da torta alta almeno 4 cm

Assemblare la Crostata alla ricotta

Poi foderate bene lo stampo attaccando i bordi, tagliate via l’impasto in eccesso e versate il ripieno nel guscio:

come fare la crostata di ricotta

Infine stendete il resto dell’impasto a 5 mm e adagiatelo sul ripieno. Poi sigillate bene gli estremi attaccando pasta contro pasta e tagliate via gli eccessi di impasto:

come chiudere la crostata di ricotta

Riponete in frigo per 15 minuti.

Infine cuocete in forno statico ben caldo a 180° per i primi 20 minuti nella parte medio bassa.  Poi abbassate la temperatura a  160° – 155° e prolungate la cottura per circa 35  – 40 minuti, in modo che si asciughi il ripieno.

A fine cottura si gonfierà leggermente, non preoccupatevi appena fuori dal forno si sgonfierà!

Poi sformate e fate riposare la Crostata alla ricotta per almeno 10 h nel suo stampo. E’ sufficiente 1 notte.

Infine quando la Crostata è ben fredda, tagliate via con un coltellino eventuali bordi imperfetti.

Poi sformate e spolverate di zucchero a velo!

La Crostata di ricotta è pronta!

Crostata di ricotta

Si conserva perfettamente in frigo per 4 – 5 giorni

Conservare la crostata di ricotta
5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci PasqualiRicette di NataleRicette di Pasquapasta frollagocce di cioccolatoDolci di Natalericotta

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Valentina ha detto:
    15 Aprile 2022 alle 12:45

    Favolosa

    5
    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    15 Aprile 2022 alle 13:26

    La farò sicuramente !!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Eliana ha detto:
    16 Aprile 2022 alle 18:37

    Questa è la migliore crostata di ricotta provata! La frolla è rimasta intatta senza rompersi. Simona grazie, sei sempre una gara zona!

    5
    Rispondi
  • Avatar Melisa ha detto:
    18 Aprile 2022 alle 18:28

    I made this for Easter and it is exceptional!

    5
    Rispondi
  • Avatar Vitalba ha detto:
    22 Giugno 2022 alle 19:38

    Puoi mettere la versione Bimby?

    Rispondi
  • Avatar Alba ha detto:
    11 Aprile 2023 alle 13:42

    L’ho fatta ieri, strepitosa!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy