Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Crostate > Crostata all’arancia (morbida con farcia cremosa) Ricetta facile
DolciCrostate

Crostata all’arancia (morbida con farcia cremosa) Ricetta facile

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Crostata all’arancia è un dolce agli agrumi delizioso, facile, genuino con le arance fresche! Si prepara con una base di pasta frolla morbida, che una volta cotta, viene farcita con una crema all’arancia profumatissima e vellutata, fatta di succo e buccia di arance senza latte! Fresca, dal gusto inteso e dalla consistenza morbida e cremosa, la Crostata all’arancia è il dolce perfetto per assaporare tutto il gusto di questo meraviglioso agrume invernale!

Crostata all'arancia morbida e cremosa - Ricetta Crostata all'arancia

Ormai conoscete tutti il mio amore per i dolci con le arance, dalla Ciambella, alla Torta morbida, non poteva mancare una Crostata! La frolla che ho utilizzato, è la classica super collaudata che non si spacca al taglio e resta friabile; che ho profumato con buccia di arancia e limone. Per la crema, ho utilizzato l’orange curd, che ormai inserisco praticamente ovunque! Si fa in 5 minuti e il suo gusto agrumato stempera la dolcezza della frolla equilibrando i sapori per una Crostata all’arancia perfetta! (Come gusto e consistenza) Crostata all'arancia morbida e cremosa - Ricetta Crostata all'arancia- Per decorarla ho scelto gocce di meringhe, scorzette di arancia candita con qualche ciuffo di rosmarino. Il solo profumo di vi farà letteralmente innamorare! Proprio come il Pan d’arancia è perfetta come dessert, merenda e per tutte le occasioni, magari una serata tra amici, un fine settimana in famiglia, dove la regola è un dolce buono e facile ma che incanta tutti anche per la sua bellezza!

Scopri anche :

Crostata al limone (morbida con crema al limone delicata senza uova!)

Ricetta Crostata all’arancia

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 25 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 398 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 crostata da 24 cm

Pasta frolla morbida:

  • 330 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente (oppure 100 gr di olio di semi di girasole)
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia oppure 1 bustina di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

crema all’arancia:

  • 3 tuorli d’uovo
  • 3 arance (da cui ricavare succo e buccia)
  • 100 gr di zucchero (anche 130 gr se volete un gusto più dolce e meno acre)
  • 35 gr di maizena
  • 2 cucchiai di acqua
  • 50 gr di burro

Per decorare:

  • 1 cucchiaio di meringhe piccole oppure da sbriciolare
  • buccia di mezza arancia + pari peso di zucchero e acqua
  • qualche rametto di rosmarino
Procedimento

Come fare la Crostata all’arancia

Prima di tutto preparate la pasta frolla, montando burro, zucchero, le bucce e la vaniglia con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungete le uova una alla volta, montando sempre, dovrete ottenere un impasto morbido e uniforme. Infine aggiungete la farina con lievito setacciato e sale, compattate con le mani. Se volete vedere tutti i passaggi illustrati, andate all’articolo: Pasta frolla morbida

Riponete in frigo per un paio d’ore oppure freezer 30 minuti.

Nel frattempo preparate la crema, seguendo le indicazioni passo passo che trovate nell’articolo Crema all’arancia, Orange Curd

Quando la frolla è pronta, stendetela su un piano infarinato ad uno spessore di circa 5 mm. Foderate uno stampo per crostata, meglio se apribile:

guscio di pasta frolla morbida - Ricetta Crostata all'arancia

Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e tagliate via i bordi.

Aggiungete nel guscio della crostata un foglio di carta da forno stropicciato con dentro riso o fagioli, per effettuare la cottura in bianco del guscio:

cottura in bianco crostata - Ricetta Crostata all'arancia 

Riponete in frigo per 30 minuti, intanto scaldate il forno a 180°

Cuocete la crostata per circa 20 minuti, poi sollevate il riso o fagioli e lasciate cuocere nella parte bassa ancora 5 minuti.

Sfornate, il guscio base è pronto. Sformatelo e lasciate completamente raffreddare!

Nel frattempo, tirate fuori dal frigo la crema all’arancia. giratela bene, lasciate a temperatura ambiente.

Caramellate le bucce di mezza arancia con pari peso di acqua e zucchero in una pentolina per 5 minuti.

riponete da parte a raffreddare.

Quando il guscio è freddo, farcite con la crema all’arancia, livellando bene:

Farcire la crostata con la crema all'arancia - Ricetta Crostata all'arancia

Infine decorate la vostra Crostata all’arancia con meringhe, scorze candite e ciuffetti di rosmarino:

Ecco pronta la Crostata all’arancia!

Crostata all'arancia morbida e cremosa - Ricetta Crostata all'arancia

Conservare la Crostata all’arancia

Potete conservarla in frigo per 4 – 5 giorni. Servite però a temperatura ambiente!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:aranceDolci di Natalemeringhepasta frollaRicette autunnaliRicette di NataleRicette economicheRicette invernaliRicette per Bambini

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Katia ha detto:
    15 Gennaio 2019 alle 12:51

    Se volessi fare le strisce di sopra? La crema può essere infornata? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    21 Febbraio 2019 alle 17:40

    Ciao Simona,Il tuo blog mi piace molto e la cosa che mi piace di più sono le tue spiegazioni sempre attente e dettagliate! Ho bisogno di un’ informazione: mi piacciono molto le crostate con belle farcie, ma non le faccio mai perché le mie teglie per crostate sono un po’ basse, giuste per marmellate e nutella! Di quanto dev’ essere più o meno l’ altezza di una teglia per crostate del genere, o con altri ripieni?Grazie mille

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Febbraio 2019 alle 15:49

      Ciao Chiara! più o meno 5/6 cm ;) un bacio!

      Rispondi
  • Avatar Rosa ha detto:
    26 Febbraio 2019 alle 16:27

    Ripropongo la domanda di Katia: l’orange curd é adatta alla cottura in forno per una crostata classica (e non solo su frolla con cottura in bianco)?Grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    29 Aprile 2021 alle 06:59

    Ciao a tutti, mi sono imbattuta per caso in questa ricetta e l’ho provata. Squisita, ho fatto un figurone… L’unica pecca… a 4 giorni di conservazione non arriva proprio… È finita in un attimo!!!!!!!!

    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    14 Luglio 2022 alle 14:50

    Buongiorno,
    È possibile cuocere la crema in forno con la pasta frolla?
    Grazie Silvia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy