Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte di compleanno > Cheesecake bicolore (cioccolato e vaniglia) Ricetta in 15 minuti
Torte di compleannoDolciCheesecake

Cheesecake bicolore (cioccolato e vaniglia) Ricetta in 15 minuti

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Cheesecake bicolore è una torta fredda coreografica e sfiziosa di grande impatto visivo grazie al doppio colore nero – bianco che indica il bigusto cioccolato – vaniglia ! Simile alla Cheesecake fredda ma ancora più veloce, perché non solo senza cottura ma anche senza gelatina! Immaginate una base di biscotti al cacao farciti con la farcitura di crema al formaggio bicolore metà al gusto cioccolato, metà al gusto alla vaniglia, che si altenano a ciuffi, formanfo un delizioso contrasto variegato. Meravigliosa da vedere e squisito da mangiare!

cheesecake bicolore cioccolato e vaniglia La Ricetta è nata per caso, ormai conoscete bene la mia passione per i dolci bicolore! Prima nei Biscotti vaniglia e cacao più copiati e replicati del web poi la Ciambella bicolore e infine nella Ciambella abbraccio , il soffice abbraccio del mattino!  Insomma, 2 gusti sono meglio di 1! adesso è stata la volta di una Cheesecake bicolore Si tratta preparazione facilissima e super veloce, pronta in 15 minuti in frigo!  la base di biscotti si fa ad occhi chiusi in pochi minuti, così come quella della farcia al formaggio, praticamente mescolando tutto in ciotola! Non c’è bisogno di gelatina, colla di pesce o agar agar! Una volta ottenuta crema resta soda e cremosa, basterà dividerla in due parti e in una, va aggiunta il cioccolato fuso! Basterà solo servirvi di 2 sac a poche in modo da creare l’effetto bicolore. Proprio come la Cheesecake al cioccolato anche la Cheesecake bicolore cioccolato e vaniglia, va servita fredda di frigo, potete anche metterla in freezer una mezz’ora e si trasformerà in una squisita torta gelato! Non tiratela fuori troppo tempo prima se fa tanto caldo altrimenti tende ad ammorbidirsi troppo! Ideale come dessert di fine pasto ma anche feste di compleanno e occasioni speciali dove la regola è stupire con gusto e in poco tempo!

Scopri anche

Cheesecake alla nutella  (fredda, squisita, facilissima, senza cottura!)

Ricetta Cheesecake bicolore

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti + tempi di raffreddamento in frigo 0 minuti 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 384 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 20 – 22 cm

Per la base:

  • 200 gr di biscotti al cacao (pan di stelle, batticuore o quelli che preferite)
  • 100 gr di burro fuso
  • 1 cucchiaio di miele

Per la farcia

  • 500 gr di formaggio spalmabile tipo philadelphia
  • 400 ml di panna da montate + 3 cucchiai di zucchero a velo se non è già zuccherata
  • 70 gr di zucchero a velo
  • 100 gr di cioccolato fondente + 1 cucchiaio abbondante di zucchero a velo
  • 1 bustina di vaniglia in polvere
Procedimento

Come fare la cheesecake bicolore cioccolato e vaniglia

Prima di tutto preparate la base di biscotti, sbriciolando i biscotti secchi e mescolando la poltiglia con burro fuso e miele, se volete vedere le foto passo passo che trovate nell’articolo: Base per cheesecake senza cottura

Servitevi di uno stampo da 20 cm e appiattite la base con un cucchiaio:

base di biscotti al cacao - Ricetta Cheesecake bicolore

Riponete in frigo.

Poi sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria.

Montate la panna ben ferma. Tenete da parte in frigo.

Con le stesse fruste elettriche, montate philadephia, vaniglia e zucchero a velo.

Con una spatola a mano, incorporate al mascarpone la panna con movimenti lenti dal basso verso l’alto. In pochi secondi otterrete un composto denso e cremoso:

farcia morbida al formaggio - Ricetta Cheesecake bicolore

Conservate in frigo.

Poi nel frattempo aspettate che il cioccolato si raffreddi, pur conservando la sua fluidità.

Dividete l’impasto a metà, 2 cucchiai in più di impasto destinati alla parte bianca.

Versate il cioccolato fuso freddo nella parte destinata al cioccolato. Aggiungete quindi anche i 2 cucchiai di zucchero a velo. Mescolate con una spatola per non smontare il composto.

gusto cioccolato e gusto vaniglia - Ricetta cheesecake bicolore

Conservate in frigo per 30 minuti.

Come assemblare la Cheesecake bicolore

Prima di tutto servitevi di 2 sac a poche, va bene anche senza beccuccio liscio se non ne avete 2 grandi uguali. Tagliate la sacca in modo da ottenere un foro di circa 2 cm.

Poi riempite una sac à poche con il gusto vaniglia, l’altra con gusto cioccolato.

Realizzate sulla base della cheesecake tanti mucchi di impasto cremoso bianchi altezza circa 3 cm

come realizzare una farcia bicolore cioccolato e vaniglia - Ricetta Cheesecake bicolore

Infine riempite gli spazi con mucchi di impasto al cioccolato. Valutando se inserire nuovi pezzi alla vaniglia, in modo che si crei un disegno bicolore cioccolato – vaniglia armonioso!

Conservate in frigo per almeno 5 h.

Ecco pronta la  meravigliosa Cheesecake bicolore cioccolato e vaniglia!

cheesecake bicolore cioccolato e vaniglia

Conservazione

In frigo per circa 4 giorni. Potete anche congelarla e avere cura di tenerla in frigo 2 – 4 h prima di servirla.

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:biscotti secchicioccolato fondentepanna da montarephiladelphiaRicette EstiveRicette per BambiniRicette Velocivanigliazucchero a velo

Ricette da non perdere!

Cheesecake al cioccolato fredda (ricetta facile, veloce, senza cottura)-

Cheesecake al cioccolato (fredda e senza cottura!) Ricetta facile e veloce

Cheesecake alla Nutella fredda e senza cottura - Ricetta Cheesecake alla Nutella

Cheesecake alla Nutella Fredda e Senza cottura

Torta oreo - cheesecake oreo senza cottura - Ricetta Torta Oreo-

Torta Oreo: Ricetta originale Cheesecake oreo senza cottura

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Daniela ha detto:
    11 Agosto 2018 alle 16:01

    Speciale

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Maggio 2024 alle 13:07

      Puoi usare entrambi!

      Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    11 Agosto 2018 alle 17:06

    Ottima!

    5
    Rispondi
  • Avatar nene ha detto:
    17 Agosto 2018 alle 01:00

    Mi sa che la Signora Simona ha fatto un po’ di confusione tra Philadelphia e Mascarpone …….

    Rispondi
  • Avatar Gianfranca ha detto:
    29 Marzo 2019 alle 09:56

    Ma quindi posso usare il mascarpone?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Maggio 2024 alle 13:08

      Io ho aggiunto philadelphia ma puoi inserire anche mascarpone!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy