Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci fritti > Castagnole ripiene super morbide (al forno o fritte) Ricetta veloce!
DolciDolci fritti

Castagnole ripiene super morbide (al forno o fritte) Ricetta veloce!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Castagnole ripiene sono un dolce tipico di carnevale, variante golosissima delle Castagnole classiche! In questo caso, i bocconcini morbidi della dimensione di una castagna ricoperti di zucchero; dopo la cottura vengono farciti di crema pasticcera! Per un risultato da leccarsi i baffi: Castagnole ripiene dal cuore cremoso irresistibile pur conservando la loro inconfondibile morbidezza!

castagnole ripiene (castagnole con crema) - Ricetta Castagnole ripiene

La Ricetta è facile e veloce; proprio come la versione base si preparano in 5 minuti esatti, tutto in ciotola con 1 forchetta e potete decidere se cuocere le palline al forno, oppure fritte alla classica maniera! Una volta cotte, potete farcirle, dando vita così alle vostre Castagnole ripiene! In questo caso ho scelto di realizzare delle Castagnole con crema pasticcera profumatissima agli agrumi! ma le ho provate anche con crema spalmabile alle nocciole da cui sono nate della meravigliose Castagnole alla Nutella; crema ganache, Marmellata e una golosa crema di ricotta! Sono divine! (nel procedimento vi ho inserito tutte le varianti) castagnole ripiene (castagnole con crema) - Ricetta Castagnole ripiene- Perfette da aggiungere al buffet di Carnevale insieme alle Chiacchiere, Graffe, Bomboloni, Sanguinaccio, le castagnole ripiene sono anche un goloso dolcetto perfetto per la merenda di grandi e piccoli per tutto il periodo invernale carnevalesco! Provatele presto!

Scopri anche:

I Bomboloni al pistacchio ( la Ricetta per farli sofficissimi, al forno o fritti!)

Ricetta Castagnole ripiene

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 15 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 246 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 30 pezzi

Per l’impasto

  • 200 gr di farina ’00
  • 1 uovo grande
  • 40 gr di burro morbido (in alternativa 30 gr di olio di semi di girasole)
  • 50 gr di zucchero semolato
  • buccia grattugiata di 1 limone non trattato
  • semi di 1 bacca di vaniglia (in alternativa 1/2 bustina di vanillina)
  • 1 cucchiaio di liquore Strega (in alternativa liquore all’ Anice o quello che preferite)
  • 1 pizzico di sale
  • 6 gr di lievito in polvere per dolci
  • 200 gr circa di zucchero semolato per condire le castagnole
  • 700 ml di olio di semi di girasole per friggere (solo in caso di frittura)

Per la Crema pasticcera

  • 200 gr di latte intero fresco
  • 50 gr di panna liquida fresca (che potete sostituire con 30 gr di latte)
  • 3 tuorli medi freschissimi
  • 75 gr di zucchero
  • 15 gr di farina ’00
  • 10 gr di fecola di patate
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Procedimento

Come fare le Castagnole ripiene

Prima di tutto, preparate la crema seguendo gli ingredienti che trovate qui e la spiegazione passo passo che trovate nell’articolo Crema Pasticcera (ho solo dimezzato le dosi)

Poi preparate l’impasto delle castagnole, formare le palline e cuocetele fritte o al forno, secondo le indicazioni che trovate nell’articolo CASTAGNOLE 

Quando avrete tuffato le castagnole nello zucchero, potete procedere a farcirle con la crema.

Servitevi di una sac a poche con beccuccio piccolissimo. Infilzate il beccuccio nella castagnola senza fare eccessiva pressione e farcite con la crema, lasciando un ciuffo fuori in modo che si veda come sono farcite!

farcire le castagnole alla crema - Ricetta castagnole ripiene

Ecco pronte le Castagnole ripiene con crema pasticcera morbidissime e dal cuore cremoso

castagnole ripiene (castagnole con crema) - Ricetta Castagnole ripiene

Come farcire le Castagnole ripiene (tutte le varianti)

Oltre alla crema pasticcera, un classico per Castagnole alla crema potete farcirle con :

Ganache al cioccolato ( per un ripieno cremoso e fondente)

Nutella (per castagnole ripiene velocissime)

Marmellata ( o confettura che preferite )

Crema alla ricotta ( 250 gr di ricotta perfettamente sgocciolata e strizzata lavorata con 80 gr di zucchero e buccia grattigiata di arancia o limone)

Conservare la Castagnole ripiene

1 -2  giorno a temperatura ambiente

5 per 7 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:crema pasticceraDolci di Carnevalelievito per dolciliquoreRicette di CarnevaleRicette economicheRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Veloci

Ricette da non perdere!

Chiacchiere di Carnevale - Ricetta e Trucchi passo passo per fare le Chiacchiere

Chiacchiere di Carnevale : Ricetta originale e segreti passo passo

Castagnole -Ricetta Castagnole-

Castagnole: Ricetta originale – Castagnole morbidissime (fritte e al forno)

Graffe - Ricetta graffe napoletane

Graffe napoletane : la Ricetta originale spiegata passo passo

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
13 Commenti
  • Avatar Annalisa ha detto:
    22 Gennaio 2019 alle 21:46

    200 Gr di zucchero x condire le castagnole mi sembravano tanti, invece vanno bene, altrimenti vengono poco condite

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Gennaio 2019 alle 12:15

      Eh no Annalisa! Per i dolci fritti ci vuole parecchio zucchero per rotolare, perché capita che lo zucchero cattura l’olio in eccesso, anche se sono fritte senza unto e dunque ne va usato un pochino di più.. Naturalmente non tutto si attacca alle castagnole, ma per un risultato ottimale sempre meglio abbondare ;)

      Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    23 Gennaio 2019 alle 08:02

    Mi chiedo come si fa a farcire le castagnole k l interno e’ compatto come un biscotto? Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Gennaio 2019 alle 12:18

      Ciao Cristina! Le castagnole non sono compatte e biscottate! ma morbide come frittelle, almeno queste della mia ricetta hanno il cuore morbido e di conseguenza è molto facile farcirle! solo dopo vari giorni tendono a seccarsi e risultare più compatte ;)

      Rispondi
  • Avatar Debby ha detto:
    23 Gennaio 2019 alle 13:29

    Ciao, x farle al forno si aumenta solo lo zucchero dunque? Vengono morbidi e farcibili lo stesso x favore?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Gennaio 2019 alle 14:43

      Certo Debby! rispetta i tempi di cottura e vedrai che bontà;)

      Rispondi
      • Avatar Debby ha detto:
        30 Gennaio 2019 alle 21:38

        Ciao, fatte, al forno. Ma non sono morbide né da farcire, sono un biscottino diciamo.. E sanno di lievito… Ummmmm…

  • Avatar Irene ha detto:
    11 Febbraio 2020 alle 16:47

    Spettacolare meglio della pasticceria! finalmente una ricetta perfetta per fare le castagnole morbide e ripiene

    5
    Rispondi
  • Avatar Simonetta ha detto:
    19 Febbraio 2020 alle 15:20

    Quelle fritte sono ottime. Ricetta collaudata, ma con le ricette di Simona non è una novità.Grazie come sempre

    5
    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    18 Febbraio 2021 alle 13:40

    Al forno perdono un pochino perchè si seccano ma con la crema dentro vengono buonissime

    Rispondi
  • Avatar Mélissa ha detto:
    12 Febbraio 2022 alle 18:19

    ottime! queste castangole ripiene sono buonissime, ho farcito una parte con crema il resto con marmellata e pistacchio

    5
    Rispondi
  • Avatar Giulia Monti ha detto:
    22 Febbraio 2025 alle 07:20

    Sono proprio contenta di aver seguito questa ricetta per fare le castagnole, queste sono già buonissime e morbide con il ripieno diventano spettacolari

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Febbraio 2025 alle 10:08

      Mi fa piacere :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy