Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Calzoni in padella (senza lievitazione)
Pane e PizzePiatti unici

Calzoni in padella (senza lievitazione)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Calzoni in padella sono la mia versione veloce, senza lievitazione e senza forno dei Calzoni al forno classici! Li preparo con un impasto di farina e acqua, che stendo e farcisco con ripieno a piacere : zucchine, pomodoro, mozzarella o altro e cuocio direttamente in padella sul fornello. In soli 20 minuti sono pronti da servire: morbidi, filanti, leggermente abbrustoliti fuori. Prepariamoli insieme!

calzoni in padella
Chi mi segue da anni, sa che dal successo della mia Focaccia in padella, sono nate la Pizza in padella, le Pizzette, i Panzerotti senza lievitazione! Così dalle vostre richieste ho deciso di mettere a punto anche una Ricetta per fare il Calzone in padella altrettanto semplice e vincente! Da questo impasto facilissimo vengono fuori 2 calzoni che si cuociono contemporaneamente e potete personalizzare la farcitura con ciò che avete in frigo: farcia vegetariana, vegana, con carne, salumi o avanzi. (Vi ho scritto tante varianti!) Vedrete troverete questi rustici saporiti perfetti come salva cena o pranzo, una merenda sfiziosa, anche per bambini, oppure da portare in gita e al mare!

Ricetta Calzoni in padella

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 10 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 337 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 pezzi – 1 padella antiaderente 24 cm + coperchio

Per l’impasto:

  • 300 gr di farina ’00
  • 180 gr di acqua
  • 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 8 gr di lievito istantaneo per torte salate
  • 5 gr di sale

Per il ripieno:

  • 2 cucchiai di pomodori pelati
  • 80 – 90 gr di mozzarella perfettamente sgocciolata
  • 1/2 zucchina cruda (oppure leggi varianti*)
  • 6 fette di prosciutto cotto (3 in ogni calzone)
  • 80 – 90gr di scamorza affumicata
  • basilico fresco
Procedimento

Come fare i calzoni in padella

Prima di tutto mescolate in una ciotola la farina con il lievito istantaneo setacciato e sale, formate un buco aggiungete i liquidi e mescolate con un cucchiaio, impastate con le mani 1 minuto fino a formare una palla.

Poi dividete l’impasto in 2 parti uguali. oppure in più parti per avere calzoni più piccoli.

Stendete ogni pezzo con una spolverata di farina e farcite la metà

nel mio caso ho realizzato un calzone in padella con pomodoro, prosciutto e mozzarella perfettamente sgocciolata; l’altro con la zucchina tagliata di lungo molto sottile, prosciutto e scamorza, lasciando sempre 1 cm di bordo: come farcire i calzoni in padella

Infine richiudete i calzoni a mezza luna aiutandovi con un pizzico di farina se dovesse appiccicare. (sopratutto nel caso in cui c’è liquido di pomodoro) e sigillate pressando con polpastrelli.

Poi girate il calzone e ripiegate di nuovo il bordo su se stesso in modo da formare un cordone: richiudere i calzoni in padella

Poi spolverate i calzoni con un pochino di farina anche sui lati.

Cottura perfetta dei Calzoni in padella

Prima di tutto è indispensabile che utilizziate una padella da 24 cm antiaderente con coperchio ad hoc che si chiude perfettamente

Poi inserite i calzoni uno di fianco all’altro, vedrete che combaceranno perfettamente le 2 mezzelune come cuocere i calzoni in padella 1

Infine ponete su fuoco medio con tutto il coperchio e lasciate cuocere 5 minuti. Trascorso il tempo indicato sollevate il coperchio.

capovolgete su un piatto i calzoni ( come si fa con la frittata)

Poi completate la cottura di 1 solo calzone per volta, sempre con coperchio per circa 3 – 4 minuti  in modo che cuocia anche la parte centrale che orami avrà preso la forma: come cuocere i calzoni in padella 2

Quando è cotto quello in padella, Spostate il calzone cotto su un piatto, fate cuocere il secondo nello stesso modo, ben coperto.

Gli ultimi 2 – 3 minuti, inserite entrambi i calzoni in padella, fate completare perfettamente la cottura e serviteli in tavola belli caldi!

Ecco i vostri Calzoni in padella Calzoni in padella -

Consigli e Varianti

Tra le farcitura che più amo: con i  Funghi trifolati, le  Melanzane grigliate o Melanzane a funghetto, deliziosi anche i Peperoni arrostiti, Pomodorini confit oppure le Zucchine sott’olio ; che potete abbinare a formaggi come scamorza, asiago , brie, crescenza. Potete anche decidere per un ripieno solo di verdure, magari in padella, sono perfette anche quelle avanzate del giorno prima. Altro abbinamento che amo è 250 gr di salsiccia sbriciolata e saltata in padella a cui unire scamorza.

Conservazione

I calzoni in padella si conservano per circa 1 giorno a temperatura ambiente, essendoci il ripieno succoso mantiera la morbidezza. Basta solo sigillarli in pellicola . Se volete che tornino filanti, scaldate poco o in friggitrice ad aria

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:lievito per torte salatemozzarellaprosciutto cottoRicette economicheRicette EstiveRicette per BambiniRicette Pic NicRicette Salva - CenaRicette SvuotafrigoRicette Velocisalamezucchine

Ricette da non perdere!

Focaccia in padella - Ricetta Focaccia in padella

Focaccia in padella (pronta in 15 minuti!)

Pizza in padella (pronta in 15 minuti)

pizzette in padella veloci e senza lievitazione

Pizzette in padella, veloci e senza lievitazione (Ricetta in 15 minuti!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar simona milani ha detto:
    20 Aprile 2021 alle 10:17

    Molto interessante questa versione senza lievitazione….proverò a cuocerli sul mio fornetto ferrari ;)Grazie come sempre di queste ricette favolose!

    5
    Rispondi
  • Avatar Tania ha detto:
    20 Aprile 2021 alle 16:20

    Ciao…in padella senza olio?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Aprile 2021 alle 19:07

      esatto! senza olio!!!

      Rispondi
  • Avatar Tania ha detto:
    20 Aprile 2021 alle 20:11

    Ok Simona .. ci proverò domani…ho già l’acquolina in bocca .. sicura che non resti un po secca senza neanche un goccio d’olio?

    Rispondi
  • Avatar Tania ha detto:
    22 Aprile 2021 alle 05:13

    Preparato..super top…. mio figlio se ne è mangiato uno intero…grazie Simona per queste ricette….ti seguo tanto

    5
    Rispondi
  • Avatar Ermira ha detto:
    8 Maggio 2021 alle 06:13

    Sei brava

    5
    Rispondi
  • Avatar Patrik ha detto:
    17 Maggio 2021 alle 13:12

    Buonissime son piaciute a tutti

    5
    Rispondi
  • Avatar LEO ha detto:
    27 Agosto 2021 alle 11:41

    c’è poco da dire eccezionali

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy