Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Brioche salata : la Ricetta perfetta, morbidissima e facile!
Pane e Pizze

Brioche salata : la Ricetta perfetta, morbidissima e facile!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Brioche salata è un rustico lievitato squisito! variante del classico Pan brioche salato, in questo caso realizzato con un impasto strepitoso a base di farina, acqua, lievito, uova e una percentuale di patate lesse che la rendono morbidissima al morso per giorni! Una volta lievitata viene farcita con salumi e formaggi a scelta e infine cotta in forno. Vi lascio immaginare la bontà unica! Di un soffice da sciogliersi in bocca, saporita, profumatissima, in due parole: la Migliore Brioche salata di tutti i tempi!

Brioche salata

Come ogni ricetta tradizionale esistono tantissime versioni e mille varianti regionali!  Oggi vi regalo quella che considero la Ricetta perfetta della Brioche salata classica, della mia Tata Patrizia che ho perfezionato con gli anni. Si tratta di una preparazione facile e veloce, che potete preparare sia a mano oppure con la planetaria; potete scegliere se utilizzare il burro oppure l’olio, il risultato non cambia. Il segreto per una consistenza paradisiaca sono le patate lesse, aggiunte fredde nell’impasto! Pochi minuti di preparazione, il tempo di lievitare, farcire e la vostra Brioche salata sarà pronta da cuocere! In questo caso l’ho farcita con pancetta e scamorza affumicata; ma da questa base potete realizzare mille varianti! cambiando il ripieno a seconda di quello che avete a disposizione in casa: dagli affettati alle verdure, un mix di formaggi, avanzi. Trasformandola subito in una deliziosa Brioche svuota frigo! Ideale come piatto unico non solo da preparare per Pasqua, come  alternativa semplice al Casatiello napoletano, al  Babà Rustico, alla Pizza chiena, o la Torta pasqualina!  Ma per mille occasioni!  per per arricchire buffet salati, un’abbondate merenda, un pic nic o gite fuori porta, salva cena, trasportare in ufficio!

Scopri anche:

La Ciambella salata ( veloce e svuota frigo senza lievitazione!)

Ricetta Brioche Salata

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti (esclusi i tempi di lievitazione) 45 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 389 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo a ciambella da 24 cm

Per l’impasto:

  • 600 gr di farina manitoba (io vi consiglio Lo Conte Farine Magiche)
  • 1 cucchiaino abbondante di lievito di birra secco oppure 8 gr di lievito di birra fresco
  • 200 gr di patate (pesate intere)
  • 3 uova
  • 100 gr di burro a temperatura ambiente (oppure 90 ml di olio di semi )
  • 100 gr di acqua
  • 3 cucchiai di grana
  • 8 – 10 gr di sale

Per la farcia:

  • 130 gr di pancetta dolce (oppure altri salumi a scelta)
  • 130 gr di scamorza affumicata (oppure formaggio a scelta come Fontina, Asiago, Filatello..)
Procedimento

Come fare la Brioche salata

Prima di tutto, in una ciotola mescolate 95 gr di farina presa dal totale, il lievito e 100 gr di acqua. Mescolate insieme e formate un lievitino abbastanza appiccicoso e lasciate lievitare per 40 – 50 minuti. finchè non si formano bollicine in superficie:

lievitino per brioche salata

Poi nel frattempo lessate le patate, ricavate la purea con uno sciacciapatate e ponete da parte.

Quando il lievitno è pronto aggiungete la farina restante, il parmigiano, la purea di patate lesse ben fredda:

aggiungere le patate lesse - impasto brioche salata

mescolate a mano oppure con la frusta k pochi secondi, poi aggiungete le uova, una alla volta fino ad ottenere un impasto con i liquidi assorbiti.

Infine aggiungete il burro a piccoli pezzetti incordando a poco a poco e solo alla fine il sale ( aggiungetene solo 8 gr se utilizzerete un ripieno molto salato)

 Dovrete ottenere un impasto liscio, gonfio, elastico che si stacca dalle pareti della planetaria o dal piano di lavoro

Poi formate una palla e lasciate lievitare a 28° (forno spento acceso da poco) fino a quando l’impasto non avrà triplicato di volume:

impasto brioche salata

Infine rovesciate l’impasto , stendetelo con un matterello ad uno spessore di 1 cm circa e aggiungete salumi e formaggi e poi arrotolate partendo dai lati:

come farcire la brioche salata

Infine il vostro salsicciotto in una teglia a ciambella perfettamente imburrata:

inserire la brioche salata in uno stampo

Poi Lasciate lievitare in luogo temperato a 28°. L’impasto deve raggiungere il bordo della teglia e raddoppiare di volume!

Brioche salata lievitata

Cuocete in forno statico ben caldo a 180 ° nella parte medio – bassa del forno per circa 45 minuti.  Se si colora troppo adagiate un foglio di alluminio in superficie. Fate sempre la prova stecchino! deve risultare cotta al centro.

Sfornate e lasciate raffreddare in teglia 20 minuti circa. Poi sformate.

Ecco la Brioche salata

Brioche salata -

Sigillatela appena si raffredda in una pellicola per alimenti, in questo modo si conserva morbidissima per almeno 3 giorni!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:farina manitobaformaggio filantelievito di birrapancettaRicette di PasquaRicette economicheRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Pic NicRicette Svuotafrigosalamescamorza

Ricette da non perdere!

Casatiello napoletano (ricetta originale)

Casatiello napoletano: la Ricetta originale illustrata passo passo!

Babà rustico napoletano - Ricetta Babà salato

Babà salato: la Ricetta originale del Babà rustico napoletano (passo passo)

Danubio Salato - Ricetta Danubio Salato-

Danubio salato: la Ricetta tradizionale passo passo (morbidissimo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
6 Commenti
  • Avatar Silvia ha detto:
    2 Aprile 2021 alle 22:14

    Fantastica!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    3 Aprile 2021 alle 11:47

    l’ho preparata stamattina veramente ottima e soffice grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Gió ha detto:
    20 Aprile 2021 alle 17:14

    Si possono sapere i tempi della prima lievitazione dopo aver impastato?

    Rispondi
  • Avatar Ilaria ha detto:
    2 Maggio 2021 alle 09:08

    Anche i tempi approssimativi dell’ultima lievitazione per favore.

    Rispondi
  • Avatar Emanuela Aiace ha detto:
    13 Marzo 2024 alle 15:25

    Ciao! Si può congelare da cotta appena si raffredda?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Marzo 2024 alle 15:52

      Certo! assolutamente:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy