Pan Brioche salato (semplice o farcito) : Ricetta base passo passo

Il Pan brioche salato è un rustico lievitato squisito, variante della Pan brioche classico; in questo caso realizzato con farina forte, lievito, acqua, latte, 1 solo uovo, olio di semi che una volta lievitato; potete lasciare semplice oppure farcire a piacere con salumi, formaggi , verdure, poi arrotolare e infine lievitare in teglia a forma di bauletto e cuocere in forno ; dove assumerà una consistenza sofficissima, morbida, alveolata con una crosta sottile  e gusto neutro che perfettamente si sposa con il vortice di ripieno saporito! Una bontà estrema!

Pan brioche salato

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni. In questo caso vi regalo la Ricetta base del Pan brioche salato una ricetta semplice e veloce da cui potete realizzare infinite forme, ma anche  infinte varianti come ripieno. Per la preparazione potete usare la planetaria, ma procedere anche a mano! Si aggiungono man mano gli ingredienti in ciotola e il risultato finale è una base morbida che non attacca . In questo caso ho realizzato un Pan brioche salato ripieno con salame; ma a seconda di quello che avete in casa, potete scegliere con cosa farcire : con prosciutto, scamorza, creme spalmabili, avanzi di affettati, verdure di stagione… trasformandosi subito in un gustoso svuota frigo! Potete scegliere se realizzare un filone unico con vortice di ripieno come nel mio caso; oppure realizzare Palline oppure ancora dare forma di Treccia a voi la scelta! Il risultato in termini di gusto e consistenza non cambierà! Realizzerete il Pan brioche rustico più buono e soffice di sempre! Ottimo freddo, al posto del Pane per accompagnare pietanze di ogni tipo, ma anche come piatto unico, da trasportare in gita, in spiaggia, per buffet, feste, compleanni e merende!

Ricette Pan brioche salato:

Brioche salata (con patate nell’impasto farcita a piacere )

Pan brioche all’olio ( versione senza burro leggerissima dal gusto neutro)

Danubio ( soffice e golosissimo secondo l’antica ricetta napoletana )

Brioche solo albumi ( morbidissima e perfetta per riciclare gli albumi che stazionano in frigo)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 4 – 5 persone ( uno stampo da plumcake da 30 cm )
  • 600 gr di farina manitoba (io uso le farine magiche) oppure di forza W330
  • 1 uovo
  • 250 gr di latte
  • 100 gr di panna fresca
  • 50 gr di zucchero
  • 25 gr di olio di semi (oppure 25 gr di burro fuso)
  • 1/2 cucchiaio di lievito di birra secco oppure 10 gr di lievito di birra fresco
  • 10 gr di sale
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero ( facoltativo, da aggiungere insieme al sale, quando si vuole dare un gusto più intenso)
  • 1 tuorlo + 1 cucchiaino di latte per pennellare
  • 150 gr di salame tipo Napoli o ungherese per il ripieno
Procedimento

Come fare il Pan brioche salato

Prima di tutto realizzate l’impasto seguendo il procedimento che trovate in PAN BRIOCHE 

Gli ingredienti sono identici, una differenza, qui c’è una percentuale in meno di zucchero.

Realizzate tutti i passaggi, fate lievitare come indicato infine sgonfiate l’impasto , stendete su un piano di lavoro ad uno spessore di 1 cm.

Poi aggiungete in superficie il salame tagliato a fettine sottili, arrotolate:

come riempire il Pan brioche salato farcito

Infine disponente in uno stampo da plumcake e lasciate lievitare per dalle 3 alle 5 h a 28° finchè non raggiunge i bordi, pennellate poi con tuorlo e latte:

cuocere il pan brioche salato

Cuocete in forno statico ben caldo nella parte centrale a 180° per circa 25 minuti.

Fate sempre la prova stecchino poi sfornate e sformate dopo 5 minuti.

Infine lasciate intiepidire almeno 1 h prima di tagliare la fetta! Mi raccomando altrimenti non si vede il decoro interno!

Ecco pronto il vostro Pan brioche salato!

Pan brioche salato -

Una volta freddo, sigillate perfettamente in una pellicola per alimenti in questo modo si conserva soffice per 3 giorni!

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Patrizia

    Ciao, ho visto che il tuo stampo è piccolo, forse inganna la foto. Quanto misura? Il mio è di 32 cm, va bene lo stesso o devo aumentare le dosi?

    5
    1. Simona Mirto

      Patrizia in questo caso ho realizzato metà dose, quindi il mio stampo è più piccolo! come indicato, è perfetto uno stampo da 30 cm anche da 32 ;)

  2. Laly

    Hola Patricia, en la receta dice que las medidas son para un molde de 30 cm.

    5
  3. Annalisa

    Se non ho la panna posso ometterla?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.