Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci fritti > Bomboloni soffici (al forno e fritti) Ricetta originale, con foto passo passo
Dolci frittiDolci da Colazione

Bomboloni soffici (al forno e fritti) Ricetta originale, con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
1 ora Facile
Condividi

I Bomboloni sono dolci soffici di pasta lievitata, tondi, di solito fritti, ricoperti di zucchero e ripieni di crema pasticcera! Una golosità unica che si prepara principalmente durante il periodo di Carnevale, ma si trova tutto l’anno nei bar e nelle pasticcerie di tutta Italia per una Colazione golosa proprio come i Krapfen! Volete preparali anche voi? Seguite questa Ricetta bomboloni e li realizzerete perfetti, proprio come quelli comprati!

Bomboloni - Ricetta Bomboloni

Come ogni preparazione tradizionale, esistono diverse versioni e tante varianti. Oggi vi regalo la Ricetta originale dei Bomboloni. Una preparazione molto facile e veloce rielaborazione delle Ciambelle fritte, fatte e rifatte dal 2013. Potete preparali a mano oppure nella planetaria per comodità. L’impasto si incorda facilmente, si stende con un velo di farina e lievita senza problemi. Infine potete scegliere se cuocere i Bomboloni al forno per un risultato più leggero ma ugualmente goloso e soffice oppure come tradizione comanda: Bomboloni fritti . In entrambi i casi vanno farciti con crema pasticcera e il risultato sarà un successo:  Bomboloni sofficissimi, dorati, di quella consistenza talmente morbida e areata che sembra cotone idrofilo e con un cuore cremoso che costringe a chiudere gli occhi all’assaggio. Insomma: Bomboloni divinamente buoni e morbidi a lungo! Che non hanno nulla da invidiare a quelli dei bar! Bomboloni - Ricetta Bomboloni Perfetti per arricchire il Buffet di Carnevale insieme alle Chiacchiere, Castagnole, Graffe, Churros, sono perfetti per una merenda golosa, colazioni ricche, feste di bambini e non solo!

Leggi anche:

I Pancake ( i dolci fritti da colazione tipici della tradizione americana)

Ricetta Bomboloni

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
1 ora + tempi di lievitazione 30 minuti 1 h e 30 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 298 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 20 pezzi
  • 560 gr di farina manitoba (oppure 330 gr di ’00 e 230 gr di manitoba)
  • 130 gr di latte intero fresco a temperatura ambiente
  • 130 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di lievito secco (10 gr di lievito di birra fresco)
  • 1 uovo grande
  • 50 gr di zucchero + 300 gr circa zucchero semolato per condire
  • 50 gr di burro a temperatura ambiente
  • 9 gr di sale
  • buccia grattugiata di 1 limone grande
  • buccia grattugiata di 1 arancia grande
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia  oppure vanillina o semi di bacca di vaniglia
  • 1 dose di Crema pasticcera 
  • 1l circa di olio di semi di girasole ( solo per la versione fritta)
Procedimento

Come fare i bomboloni

Prima di tutto preparate ponete in una ciotola: la buccia grattugiata dell’arancia, del limone e il cucchiaio di vaniglia e lasciate marinare per 2 h, meglio se 24 h.

Poi preparate un lievitino con 95 gr di farina (mix del totale) , lievito e 100 gr di acqua e latte miscelata presa dal totale.

Mescolate con una spatola, otterrete un composto appiccicoso. Infine coprite con una pellicola e lasciate a lievitare in luogo temperato (forno spento acceso da poco, temperatura 28°) per circa 1 – 2 h fino a quando non triplica di volume e in superficie compaiono tante bollicine:

lievitino aumentato di volume - Ricetta Graffe senza patate

Poi trascorso il tempo indicato, potete procedere a mano oppure con l’impastatrice.

Prima di tutto aggiungete al lievitino le farine miscelate, il latte e l’acqua a temperatura ambiente restante e lo zucchero.

Azionate la macchina a velocità bassa, lasciate amalgamare qualche secondo, quando i liquidi sono assorbiti, aggiungete gli aromi e senza spegnere la macchina, lasciate che a velocità bassa amalgami gli aromi al composto.

Infine aggiungete l’uovo. Lasciate amalgamare perfettamente all’impasto prima di aggiungere il burro a pezzetti a poco alla volta. Infine aggiungete il sale. Ci vorranno pochi minuti affinché l’impasto risulti incordato. lasciate lavorare a velocità media fino a quando l’impasto non si stacca completamente dalle pareti del cestello, non risulti liscio, lucido, unto, gonfio.

Infine ponete il panetto in una ciotola:

impasto graffe pronto per lievitare - Ricetta Graffe senza patate

Lasciate lievitare in forno spento acceso da poco, ad una temperatura di circa 28° per 3 h fin quando non avrà triplicato il suo volume

Impasto lievitato dei bomboloni - Ricetta Bomboloni

A questo punto rovesciate l’impasto su un piano di lavoro infarinato leggermente. Capovolgetelo e riformate una palla liscia in superficie, con le mani spolverate di farina.

Se volete, potete conservare l’impasto in frigo per 2 – 3 giorni, ben sigillato in una pellicola per alimenti. Prima di utilizzarlo, lasciatelo a temperatura ambiente per 2 h sempre coperto da pellicola, in modo che non formi la pellicina. Potete anche congelare l’impasto per circa 3 mesi. Avendo cura, di scongelarlo a temperatura ambiente e utilizzarlo solo quando non è più freddo!

Come formare i bomboloni

Stendete l’impasto su un piano spolverato di farina con un mattarello infarinato ad uno spessore di almeno 1 cm.

Servitevi di un coppa pasta o un taglia biscotti a forma di cerchio. Potete scegliere cerchi grandi, medi o piccoli .

Il mio è diametro 7, 5 cm per bomboloni medio – grandi.

Potete optare per un cerchio più grande circa 9 – 10 cm e ottenere delle bombe molto grandi

Oppure scegliere un cerchio da 4 cm e ottenere dei mini bomboloni

Infarinate il cerchio e realizzatene più possibili, uno vicino all’altro per evitare sprechi di impasto.

Stendere l'impasto e ricavare dei cerchi - Ricetta Bomboloni

Mano mano che li realizzate, adagiateli in una teglia rivestita di carta da forno, ad una distanza di 4 – 5 cm

Bomboloni in lievitazione - Ricetta Bomboloni

Infine ricomponete gli sfridi di pasta avanzati, formate una palla e lasciate riposare a temperatura ambiente temperata avvolta da una pellicola per circa 1 h, questo passaggio serve per far rigonfiare l’impasto e renderlo lavorabile di nuovo.

Lasciate lievitare i vostri bomboloni per 1 h e mezza circa in forno spento acceso da poco (28°)  fino a quando non hanno raddoppiato il loro volume.

Nel frattempo preparate la Crema Pasticcera

Bomboloni al forno sofficissimi:

Prima di tutto cuocete in forno a 180° per 15 minuti fino a doratura. (Proprio come si fa per le graffe) Ancora caldi, pennellate con del burro fuso e rotolate nello zucchero semolato. Una volta raffreddati completamente farcite come spiegato più sotto nel procedimento. Per una versione più leggera, spolverate con abbondate zucchero a velo, saltando il passaggio del burro fuso.

Bomboloni fritti secondo la Ricetta originale:

Una volta lievitati ritagliate il bombolone nel suo quadrato di carta da forno. Questo passaggio vi serve per non rompere la lievitazione e non deformare i vostri bomboloni:

Bomboloni gonfi e lievitati - Ricetta Bomboloni

Poi friggete in abbondate olio, pochi pezzi per volta. 1 minuto per lato.

Cambiando olio ogni circa 6 pezzi. scolate con un mestolo forato per pochi secondo poi tuffate direttamente nello zucchero semolato da entrambe le parti.

Infine inserite nella sac a poche un beccuccio piccolo da 1/2 cm e  la crema pasticcera . Inserite la sac a poche nel bombolone tipo siringa e farcite con la Crema

Farcire i bomboloni con la crema pasticcera - Ricetta Bomboloni

farcite in questo modo tutti i vostri Bomboloni alla Crema 

Ecco pronti i vistri Bomboloni !

Bomboloni - Ricetta Bomboloni

Interno dei Bomboloni sofficissimi!

Bomboloni alla crema - Ricetta Bomboloni

Conservare i Bomboloni

Quelli fritti si conservano bene massimo 2  giorni come ogni frittura perde fragranza. Quelli al forno potete conservarli anche 5 giorni, meglio se non li farcite, così potete richiuderli in un sacchetto di plastica per alimenti

5 per 6 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:arancecrema pasticceraDolci di Carnevalefarina manitobalievito di birraRicette di CarnevaleRicette economicheRicette per BambiniRicette per Buffet

Ricette da non perdere!

Graffe - Ricetta graffe napoletane

Graffe napoletane : la Ricetta originale spiegata passo passo

Chiacchiere di Carnevale - Ricetta e Trucchi passo passo per fare le Chiacchiere

Chiacchiere di Carnevale : Ricetta originale e segreti passo passo

Graffe senza patate sofficissime - Ricetta originale Graffe senza patate

Ciambelle fritte (Graffe senza patate) Ricetta Ciambelle soffici come al bar!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
15 Commenti
  • Avatar Paola ha detto:
    28 Gennaio 2019 alle 13:18

    Ciao Simona , domani preparerò questi fantastici bomboloni e mia figlia li vorrebbe ritieni con una crema al cioccolato bianco che io non ho mai fatto. Puoi aiutarmi?Grazie e buona giornata

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Gennaio 2020 alle 18:31

      puoi utilizzare la mia ricetta della Ganache al cioccolato bianco!

      Rispondi
  • Avatar Anna Maria Barbaglia ha detto:
    15 Maggio 2020 alle 22:10

    Vorrei sapere con queste dosi quanti bomboloni ci vengono. Grazie

    Rispondi
  • Avatar Leo ha detto:
    1 Giugno 2020 alle 21:58

    Come possono essere ingredienti per 6 quando vli stessssi ingredienti per le ciambelle producono fino a 40 ciambelle?

    Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    2 Giugno 2020 alle 00:37

    Si possono fare delle palline invece di stenderli con il mattarello prima di infornarli?

    Rispondi
  • Avatar Tina In Cucina ha detto:
    6 Giugno 2020 alle 10:05

    BUONISSIMI! Proverò una versione senza uova!

    5
    Rispondi
  • Avatar Caterina ha detto:
    7 Novembre 2020 alle 15:11

    Ciao Simona! Come mi consigli di fare per prepararli per la colazione? Ho paura che preparandoli il giorno prima perdano la loro morbidezza…grazie mille! :)

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    5 Gennaio 2021 alle 13:30

    Buonissimi. È possibile aggiungerci le patate?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Gennaio 2021 alle 10:21

      Puoi seguire la ricette delle mie graffe ;)

      Rispondi
  • Avatar Tina in Cucina ha detto:
    31 Gennaio 2021 alle 08:53

    BUONISSIMI! io ne ho fatta una versione senza latte! E ho provato sia la cottura al forno che fritti!

    5
    Rispondi
  • Avatar martina ha detto:
    16 Febbraio 2021 alle 18:13

    Si possono congelare? Non so se è meglio congelarli prima della lievitazione di un’ora e mezzo prima della frittura o se è possibile farlo dopo averli fritti e riempiti di crema in modo da avere il bombolone sempre pronto all’occorrenza nel congelatore ..

    Rispondi
  • Avatar Martina ha detto:
    22 Febbraio 2021 alle 09:02

    Fatti ieri..sono davvero ottimi..grazie!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Annarita ha detto:
    30 Settembre 2023 alle 14:12

    Diversi anni fa ho fatto una ricetta di krapfen/bomboloni che si scioglievano in bocca anche il giorno seguente ma purtroppo qll ricetta non riesco più a trovarla ed ogni volta k provo nuove ricette, nn passa qlk ora che sono già duri! Ogni anno mi ritrovo sempre a voler provare e trovare qll ricetta…così mi sono trovata sul tuo sito ed ora sono in prova con qst ricetta. Più tardi o domani ti dirò se posso dire di aver trovato qll k cercavo!

    Rispondi
  • Avatar Denise Miashiro ha detto:
    20 Gennaio 2025 alle 20:19

    ottimi!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Febbraio 2025 alle 09:45

      grazie!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy