Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti di grano saraceno: la Ricetta perfetta, veloce e senza glutine!
DolciBiscottiDolci da Colazione

Biscotti di grano saraceno: la Ricetta perfetta, veloce e senza glutine!

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

I Biscotti di grano saraceno sono dei frollini rustici e squisiti! Biscotti con farina di grano saraceno (una farina ricca di fibre e senza glutine) zucchero di canna, 1 solo uovo, con o senza burro! Immaginateli friabili al morso, leggermente croccanti, molto profumati e dal gusto intenso delizioso! i Biscotti grano saraceno sono perfetti da soli, sia  farciti con marmellata o crema spalmabile! Adatti anche ai celiaci proprio come i Biscotti senza glutine!

biscotti di grano saraceno

Dopo varie sperimentazioni, sono arrivata a quella che considero la Ricetta perfetta dei Biscotti grano saraceno! per sapore, consistenza e velocità di esecuzione! Vi occorreranno solo 5 minuti per realizzare l’impasto a mano! Dopo il riposo in frigo potete stendere l’impasto e dare vita ai vostri biscotti: leggermente più spessi se intente gustarli al naturale , un pochino più sottili se volete farcirli! Il tempo di intagliare le vostre forme preferite, cuocerli e sono subito pronti da gustare! Il Bello di questa ricetta è che da questo impasto base potete realizzare tante squisite varianti che vi ho scritto alla fine del procedimento, Realizzando così dei Biscotti al grano saraceno originali e diversi! Proprio come la Crostata di grano saraceno, i Biscotti senza burro e la Torta integrale, sono ottimi da gustare a colazione con un buon caffè o cappuccino! ma anche per una merenda pomeridiana oppure per il tè o Cioccolata calda!  Oltre che ideali da trasportare in ufficio, a scuola e da confezionare e regalare!

Scopri anche:

I Biscotti integrali (senza burro, facilissimi, in mille varianti!)

Ricetta Biscotti di grano saraceno

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti + tempi di raffreddamento 20 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 234 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 40 pezzi
  • 180 gr di farina di grano saraceno
  • 100 gr di farina di riso (oppure ’00 per i non celiaci) + 20 gr circa per la spianatoia
  • 140 gr di burro freddo di frigo ( oppure margarina vegetale fredda di frigo)
  • 120 gr di zucchero di canna (+ quello per la copertura dei biscotti facoltativo)
  • 1 uovo intero
  • un pizzico di sale
  • vaniglia in polvere
  • qualche cucchiaio di marmellata di amarene o ciliegie  per farcire (facoltativo)
Procedimento

Come fare i Biscotti di grano saraceno

Prima di tutto miscelate insieme le farine, lo zucchero, il sale e la vaniglia.

Poi al centro ponete il burro freddo e impastate energicamente pochi secondi fino a formare una sabbiatura.

Infine aggiungete l’uovo e compattate con le mani pochi secondi fino ad ottenere un impasto morbido, aggiungete il resto della farina per formare una palla e sigillate in una pellicola:

impasto per biscotti di grano saraceno

Infine lasciate riposare in frigo per 30 minuti circa.

Poi stendete su una spianatoia infarinata ad uno spessore di 4 – 5 mm se realizzate biscotti singoli, a 3 mm si decidete di farcirli e accoppiarli.

Assicuratevi che la sfoglia sia bella fredda, quando intagliate i vostri biscotti:

come fare i biscotti di grano saraceno

Poi man mano riponeteli in una teglia foderata di carta da forno e riponeteli 10 minuti in frigo.

Poco prima di infornare se gradite pennellata con pochissima acqua e aggiungete zucchero di canna in superficie:

cuocere i biscotti di grano saraceno

Infine cuocete a 180° in forno statico ben caldo, nella parte media del forno per circa 13 minuti i biscotti più spessi – per 10 – 11 minuti quelli più sottili! fino a doratura .

Sfornate e lasciate completamente intiepidire prima di gustare o eventualmente farcirli!

Ecco pronti i Biscotti di grano saraceno!

biscotti di grano saraceno

Consigli e varianti

Se volete, potete arricchire sia l’impasto che poi la superficie dei biscotti di grano saraceno con frutta secca a scelta. Bastano circa 120 gr di granella di nocciole, mandorle, noci. o anche uvetta.

Se volete realizzare dei Biscotti di grano saraceno e gocce di cioccolato, potete farlo aggiungendo all’impasto 150 gr di gocce o pezzetti di fondente.

Infine una volta cotti e ben freddi potete glassarli con fondente fuso.

Conservazione

Quelli semplici senza farcitura si conservano per circa 1 mese in una scatola di latta. Quelli farciti vanno consumati nel giro di 3 giorni e dopo un giorno meglio conservarli in frigo. quindi vi consiglio di farcirli al momento di servirli!

5 per 7 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:farina di grano saracenoRicette autunnaliRicette invernaliRicette Senza glutineRegali gastronomiciRicette di Natalezucchero di cannaDolci di Natalemarmellatafarina di riso

Ricette da non perdere!

Crostata di grano saraceno

Crostata di grano saraceno (senza glutine) la Ricetta facile e squisita!

Biscotti integrali

Biscotti integrali (leggeri e gustosi) la Ricetta base veloce!

biscotti light e dietetici - Ricetta biscotti light-

Biscotti light e dietetici (senza zucchero, senza burro, senza uova nè farina!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
11 Commenti
  • Avatar Elena ha detto:
    6 Settembre 2022 alle 20:01

    Che bello, arriva la stagione dei biscotti!!!! li farò sicuramente:-)

    5
    Rispondi
  • Avatar Manola ha detto:
    6 Dicembre 2022 alle 23:11

    Buonasera posso sostituire il burro con l’olio????grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Dicembre 2022 alle 08:35

      Puoi provare con 100 gr ;)

      Rispondi
  • Avatar Carminitana lucia ha detto:
    15 Novembre 2024 alle 13:44

    Ho provato questi biscotti , molto buoni grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Dicembre 2024 alle 10:47

      Felicissima!

      Rispondi
  • Avatar Rita Ardizzoni ha detto:
    12 Gennaio 2025 alle 01:38

    Fatti stasera e sono venuti buonissimi grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Gennaio 2025 alle 09:47

      Felicissima!

      Rispondi
  • Avatar Gloria ha detto:
    20 Febbraio 2025 alle 11:21

    Fatti e rifatti , sono i migliori biscotti di grano saraceno

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Febbraio 2025 alle 12:51

      Mi fa molto piacere! :)

      Rispondi
  • Avatar Gloria ha detto:
    20 Febbraio 2025 alle 14:49

    Appena fatti buonissimi

    5
    Rispondi
  • Avatar Enza ha detto:
    21 Febbraio 2025 alle 12:29

    Appena sfornati questi biscotti di grano saraceno sono profumatissimi e friabili

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy