Torta integrale (soffice e gustosa): Ricetta base per mille varianti!

La Torta integrale é un dolce soffice, genuino e delizioso! una Torta con farina integrale leggera e ricca di fibre a base di ingredienti poco raffinati, zucchero di canna integrale, yogurt magro, senza burro; dal sapore rustico e una consistenza morbidissima e umida al punto giusto! Ottima semplice da gustare al naturale! E’ anche una  base perfetta per realizzare tanti Dolci integrali! Infatti si può arricchire con gocce di cioccolato, frutta secca o frutta fresca; oppure farcire con marmellata o crema! in poche parole la Torta integrale perfetta per mille varianti!

Torta integrale- Ricetta Torta con farina integrale

La Ricetta è veramente molto facile, veloce e non comporta nessuna difficoltà; potete utilizzare la classica farina integrale, quella di farro integrale o quella che avete a disposizione!  Si montano tutti gli ingredienti in ciotola e subito in forno! In questo caso ho scelto di realizzare una Torta con farina integrale semplice che ho poi farcito con una deliziosa marmellata di fragole fatta in casa! devo dire divina! E’ sparita fetta dopo fetta in 1 solo giorno! A seconda dei gusti potete farcirla con creme di vario tipo;  oppure aggiungere nell’impasto nocciole, noci, pistacchi tritati oppure pepite di cioccolato nell’impasto per una deliziosa Torta con gocce di cioccolato oppure pezzi di frutta che avete in casa per dar vita ad una golosa Torta di mele con farina integrale! negli ingredienti trovate tutte le varianti! per realizzare a seconda dell’occasione, una Torta integrale sempre diversa! Proprio come la Crostata integrale e i Biscotti integrali è perfetta per una colazione ricca ed energetica, ma anche per una merenda sana, per l’ora del tè, ma anche come dessert dopo cena!

Scopri anche:

Torta senza uova ( che volendo potete preparare anche con farina integrale al posto della 00)

Ricetta Torta integrale

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per una tortiera da 20 cm
  • 200 gr di farina integrale
  • 80 ml di olio di semi di arachidi (che potete sostituire con burro fuso)
  • 150 gr di zucchero di canna integrale o classico
  • 2 uova grandi a temperatura ambiente
  • 200 ml yogurt greco allo 0% di grassi oppure classico ( in alternativa 170 gr di yogurt bianco o alla frutta)
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 gr)
  • 1 bustina di vanillina oppure i semi di una bacca di vaniglia o estratto
  • 250 gr di marmellata di fragole oppure quella che preferite o crema per farcire ( in alternativa 150 gr di gocce di cioccolato o frutta secca  dentro l’impasto e una manciata in superficie. Oppure potete aggiungere 400 gr di frutta fresca a scelta, a pezzi o a fettine dentro e in parte sopra)
Procedimento

Come fare la Torta con farina integrale

Prima di tutto montante insieme a velocità alta uova, zucchero e vaniglia finchè non risulteranno spumosi:

montare le uova e lo zucchero - Ricetta Torta integrale

Poi aggiungete a filo sempre montando, l’olio e lo yogurt a temperatura ambiente.

Infine aggiungete la farina integrale e il lievito setacciato montando a velocità bassa fino ad ottenere un composto morbido e corposo.

Poi versate in una teglia precedentemente imburrata infarinata.

impasto Torta con farina integrale - Ricetta Torta integraleCuocete in forno statico a 180° per circa 35 – 40 minuti finché lo stecchino non risulta asciutto!

Sfornate e sformate. Lasciate raffreddare almeno 1 h. Infine farcite con la confettura e gustate!

Ecco pronta la Torta integrale! soffice e deliziosa!

Torta integrale- Ricetta Torta con farina integrale-

Potete conservare a temperatura ambiente per circa 3 giorni!

5 per 5 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
9 Commenti
  1. Iole

    Buonissima!

    5
  2. Roberta

    Si può usare anche olio di semi di mais?

    1. ROMINA

      Semplicemente perfetta. Io l’ho farcita con crema di mascarpone e nutella e fiocchi di nutella (bagnando un po’ la base con latte e cacao). Ho fatto un figurone. Grazie mille.

      5
      1. Simona Mirto

        Felicissima Romina :)

  3. Chiara B.

    Mi è piaciuta molto: ha un gusto rustico delicato e si abbina perfettamente alla marmellata!
    Lo zucchero secondo me ci vuole tutto; ho usato lo yogurt di soia senza zucchero e una tortiera da 22 cm (viene comunque bene).
    La consiglio perché ottima a colazione magari inzuppata nel latte… grazie Simona!

    5
  4. Silvia

    Fantastica!! Veramente soffice. Io ho messo metà bustina di lievito, è venuta più bassa ma buonissima lo stesso.

    5
  5. Dani

    Quando ho letto la ricetta subito mi ha ispirata …
    così l’ho fatta …. risultato ……. nn buona … di più !!!
    Un dolce che sa di buono e genuino !
    Ho utilizzato marmellata bio 100% frutta alle ciliegie .. mamma mia che bontà!
    Grazie per la splendida ricetta !

    5
  6. Mely

    Ma se io volessi usare piu farina come faccio a modificare le dosi? Sapete darmi un aiuto???
    Grazie mille

  7. Laura

    Provata oggi, buona e bella soffice! Ho sostituito un po di farina con fecola e poi farcita con marmellata di fragole. Ma è ottima anche ‘al naturale’. Grazie x la ricetta.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.