Torta senza uova soffice e semplice (Ricetta base per mille varianti!)

La Torta senza uova è uno tra i dolci senza uova che più amo! Perchè facilissima, golosa e super versatile oltre che leggera e poco calorica! Una Torta al cioccolato soffice e golosa, pur essendo senza uova e senza burro; che si prepara in 5 minuti mescolando tutto insieme in ciotola con una forchetta! L’impasto base si presta a tantissime varianti! E a seconda dei gusti e delle esigenze potrete togliere e aggiungere ingredienti, dando vita ad un dolcetto senza uova sempre nuovo per merenda, colazione o base torta da farcire !

Torta senza uova - Ricetta base per tanti dolci senza uova

La Ricetta è la rivisitazione della Torta di mele vegan un impasto che adoro per gusto e consistenza e che ormai ho sperimentato in tantissime versioni ecco che nasce la Ricetta base perfetta della Torta senza uova! Il bello di questa ricetta è la sua versatilità! L’impasto base può essere lasciato semplice bianco, profumato agli aromi che preferite: vaniglia, buccia di limone, di arancia, con aggiunta di gocce di cioccolato, frutta secca o fresca! Potete utilizzare la farina di farro, la farina di riso, utilizzare una percentuale di farina di mandorle o cocco; oppure, come in questo caso, prepararla con aggiunta di cacao, come in questo caso, trasformandola in una Torta al cioccolato senza uova deliziosa! Torta senza uova - Ricetta base per tanti dolci senza uova- Proprio come la Torta caprese senza burro è umida, morbidissima, squisita, la Torta senza uova è il dolce genuino perfetto da solo accompagnato da un buon latte caldo, caffè per un thè o colazione! oppure farcito con nutella, creme a scelta! Ideale non solo per intolleranti, bambini, chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico! la sua bontà fa concorrenza alle classiche torte con tutto! Provatela e poi mi direte!

Altri dolci senza uova da non perdere:

Crostata vegana al cioccolato (senza uova, senza burro e senza latte! ma squisita come la classica!)

Crema al cioccolato senza uova ( e senza latte, leggera e vegan per farcire, decorare o gustare al cucchiaio!)

Ricetta Torta senza uova

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 20 cm
  • 200 gr di farina ’00
  • 50 gr di cacao amaro in polvere (che potete sostituire con altra farina ’00 per BASE BIANCA oppure 40 gr di caffè solubile da miscelare con il latte e l’olio per gusto caffè, utilizzando 210 gr di farina ’00)
  • 100 gr di farina di mandorle (oppure di nocciole, di cocco, oppure altra farina ’00)
  • 150 gr di zucchero semolato (oppure di canna)
  • 250 ml di latte  (in alternativa latte scremato, di soia, di riso, di mandorla ) a temperatura ambiente
  • 60 gr di olio di semi di girasole (oppure semi che preferite)
  • 16 gr di lievito per dolci (oppure cremor tartaro)
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 bustina di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • 200 gr di gocce di cioccolato o in pezzi  (che potete sostituire con noci, nocciole, mandorle, pistacchi, uvetta oppure 300 gr di frutta fresca)
Procedimento

Come fare la Torta senza uova

Prima di tutto, mescolare tutte le farine, cacao setacciato, lievito setacciato, zucchero, sale, bucce grattugiate degli agrumi e vaniglia.

Poi in una ciotola a parte mescolare latte con olio :

impasto classico e al cioccolato - Ricetta Torta senza uova

Infine versate il composto liquido nelle farine, mescolare con una forchetta oppure una frusta a mano pochi secondi. A seconda del liquido utilizzato, l’impasto potrebbe risultare più denso e compatto; valutate quindi se aggiungere ancora 1 – 2 cucchiai del latte scelto! Aggiungere poco più della meta delle gocce di cioccolato:

Nel caso stiate preparando una versione con frutta aggiungete solo 50 gr di frutta in pezzi, il resto lo aggiungete sopra la superficie dell’impasto quando l’avrete versato direttamente in teglia.

aggiungere le gocce di cioccolato -Ricetta Torta senza uova

Poi girare con una spatola.

Versare la torta senza uova in uno stampo imburrato oppure oleato e infarinato , aggiungere il resto delle gocce di cioccolato o frutta secca che avete scelto.

versare il composto in teglia - Ricetta Torta senza uova

Cuocete in forno statico ben caldo a 180° nella parte medio – bassa del forno per i primi 20 minuti, poi abbassate a 170° e fate cuocere per ancora 40 – 50 minuti. Il tempo è indicativo e trattandosi di una torta senza uova, cuoce più lentamente! fa sempre fede la prova stecchino che deve risultare asciutta!

Sfornate e Fate raffreddare in teglia 10 minuti, poi sformate e fate raffreddare su una gratella!

Torta senza uova - Ricetta base per tanti dolci senza uova

Conservare la Torta senza uova

Una volta completamente fredda, potete sigillarla in una pellicola per alimenti, dove si conserva morbida per circa 4 – 5 giorni!

5 per 16 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
30 Commenti
  1. Maria Grazia

    Ciao Simona, in casa ho della farina di pistacchi, posso usarla al posto della farina di mandorle? Grazie mille!

    5
  2. Maria Grazia

    Buongiorno, l’ho appena sfornata!!!! Nella mia ho messo 50g d farina di pistacchi e 200g d uova di Pasqua!!!! Chissà che buona…… Non vedo l’ora di mangiarla. È veramente veloce da fare, ho dovuto esserlo, altrimenti i miei figli non avrebbero lasciato una briciola di cioccolata x la torta!!!

    5
  3. Maria Grazia

    Buonissima!!!!

    5
    1. Manu

      Ciao, se usassi una farina senza glutine al posto della farina ’00 cambierebbe qualcosa?

  4. Elisa

    Buonissima, ho ridotto solo la quantità di farina di cocco perché risultava un po’ asciutta. Grazie mille come sempre.

    5
  5. Gabriella

    Ma se la faccio solo bianca quanta farina in totale bisogna mettere?

  6. michela

    stre-pi-to-sa!!!
    fatta e divorata a colazione tutta da sola!!!

    5
  7. Valeria

    Idea geniale !!! Grazie mille per questa ricetta ☺️☺️☺️

    5
    1. natasha

      Ciao Simona
      Questa torta è davvero deliziosa
      Grazie mille per questa splendida ricetta!!

  8. Giannina

    Posso sostituire olio di semi con olio di oliva

  9. Gabri55

    Dico la verità.Ho provato a fare questa torta immaginando che sarebbe uscita dal forno la solita spugnetta con il fondo molliccio… invece… sorpresa! una torta vera! Adesso che ti ho trovata sperimenterò altre ricette vegane. Grazie!

    1. Ilaria

      Perfetta! Io l’ho fatta al cacao con aggiunta di 100gr di farina di mandorle, 50gr di gocce di cioccolato e 250gr di pezzi di mela. Ammetto che bisogna stare davvero MOLTO attenti alla cottura! Ho usato uno stampo di diametro 20 e (seguendo tutte le indicazioni) ci ha messo 56 min totali.

      5
  10. Lucilla

    Ciao. Ho provato a farlo, ma non è venuto x niente soffice e invece molto compatto. Non so cosa posso aver sbagliato….

    1. Alice

      Torta facile facile e buonissima, io la faccio in uno stampo da 24 e in 45 minuti è pronta. Simona sei sempre una garanzia!

      5
      1. Alessandra

        Cambi le dosi per la teglia di 24cm?Grazie

  11. Riccardo

    Torta facile e buonissima…complimenti

    5
  12. Alessandra

    Alice,per una teglia di 24cm,cambi le dosi?Grazie

  13. Giovanna

    TORTA BUONISSIMA…

  14. Tina In Cucina

    Davvero veloce e semplice! ho aggiunto un po’ di fecola e piu’ latte! Buonissima!

  15. cinzia86

    buonissima, successone anche per me che non sono amante delle torte al cacao perchè in genere stoppose. Questa è divina, utilizzato farina di mandorle, latte di soia. prossima volta optero per lo zucchero di canna o scarseggerei lo zucchero. Umida e saporita, sembra liquorata

    5
  16. Emanuele

    Mi chiamo Emanuele e ho 9 anni, ho fatto la torta con mia mamma e da 1 a 10 darei 8 perché abbiamo fatto un sacco di modifiche . Abbiamo messo farina semintegrale di farro al posto della 00, orzo solubile al posto del cacao, pere, poco cacao, mandorle, noci, fecola di patate 50gr e grano saraceno 50gr abbiamo aggiunto latte ad occhio;la torta nella foto sembrava più buona ma anche la nostra è venuta bene, ottima ricetta

    5
  17. Cristina

    Ho fatto piccole modifiche non sostanziali tranne aver cosparso dei cucchiaioni di marmellata prima di infornare…..BUONISSIMA non sono riuscita a farla raffreddare prima dell’assalto dei miei golosi!

    5
  18. Luana

    BUONISSIMA! L’ho fatta al caffè in una teglia in vetro 24x24cm in forno statico 40 min a 180 gradi…
    Apprezzata da tuttiiiii

  19. Ilaria

    Ciao sono già 3 volte ke la faccio, utilizzo 100 gr di farina di cocco un sapore……. Faccio sempre questo dolce x colazione

  20. Serena

    Buonissima e leggerissima, con una buona umidità!e poi super veloce Il sapore è a metà tra una caprese e la Fiesta. A noi è piaciuta tanto. Grazie Simona!

    5
  21. Ilaria

    Fatta più qualche volta ed è buonissima, ho fatto delle piccole modifiche e sempre buona era, stasera la rifarò

    5
  22. Elisa

    Torta ottima! Ricetta provata perchè non avevo più uova in casa… devo ammettere che il risultato è validissimo, non mi aspettavo una torta simile senza uova! Io ho utilizzato farina di mandorle, cioccolato fondente a scaglie e mandorle a fette. Tavolartegusto è sempre una garanzia!

    5
  23. Giulia

    Una garanzia deliziosa

    5
  24. Raffaella

    Ciao! Torta squisita e divorata da tutti.
    Volevo chiedere: è risultata molto friabile, dove posso migliorare?
    Grazie Raffaella

  25. Anna

    Ciao torta buonissima solo che è risultata molto friabile, la fetta non rimaneva unita.
    Secondo te da cosa può dipendere?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.