Marmellata di ciliegie fatta in casa, la Ricetta facile passo passo

La Marmellata di ciliegie è una confettura estiva deliziosa! Una delle conserve più amate da grandi e bambini e più facili da preparare in casa! Genuina, profumata, dalla consistenza corposa e dal sapore intenso! Vi occorreranno solo 3 ingredienti: ciliegie fresche, zucchero e limone. Pochi passaggi e racchiuderete in barattolo tutto il gusto di questa succosa frutta d’estate, così da gustarla anche in inverno come preferite! La Confettura di ciliegie è ideale non solo da spalmata su fette di pane o fette biscottate , per merenda e colazione, ma anche per farcire Crostate, riempire Brioche, pasticcini, decorare un Gelato e realizzare numerosi dolci!

Marmellata di ciliegie - Ricetta Marmellata di ciliegie

Proprio come le Ciliegie sciroppate, si tratta di una Ricetta molto semplice che preparo da sempre nella stagione di giugno insieme alla Marmellata di albicocche e la Marmellata di limoni. Per la realizzazione, potete utilizzare il tipo di ciliegie che preferite da quelle grandi scure molto dolci, a quelle rosse chiare più aspre oppure un mix di vari tipi! Importante che siano fresche, integre, prive di ammaccature! In base al grado di dolcezza della frutta potete diminuire o aumentare lo zucchero di circa 70 – 100 gr! Dopo aver snocciolato le ciliegie, basterà marinarle con zucchero, succo e buccia di limone e infine cuocere lentamente sul fuoco il tempo necessario!  Infine, potete scegliere se frullare il composto per avere un risultato liscio e morbido (come nel mio caso) oppure una marmellata di ciliegie in pezzi dove si avvertono al palato sia la buccia e residui di frutta ! a voi la scelta!  in ogni caso otterrete una marmellata ciliegie perfetta! credetemi se vi dico  mille volte più buona di quella comprata!

Scopri anche:

La Torta di ciliegie (soffice e squisita con ciliegie fresche sopra e dentro!)

Ricetta Marmellata di ciliegie

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 vasetto da 400 gr
  • 800 gr di ciliegie snocciolate (circa 1,3 Kg)
  • 300 gr di zucchero (che potete ridurre fino a 200 gr ; aumentare di massimo 50 – 70 gr in caso di ciliegie particolarmente aspre)
  • 1 limone piccolo
Procedimento

Come fare la Marmellata di ciliegie

Prima di tutto sterilizzate i vasetti se intendete conservare per l’inverno la vostra confettura, consultando l’articolo Come sterilizzare i vasetti di vetro per una conserva in sicurezza!

poi lavate le ciliegie, asciugatele, privatele dei piccioli e snocciolatele accuratamente.

Pesatele e adagiate in una ciotola oppure direttamente nella pentola;

poi aggiungete zucchero, succo filtrato di 1 limone e 2 bucce tagliate spesse.

Infine lasciate marinare un paio d’ore:

marinare le ciliegie con zucchero e limone - Ricetta Marmellata di ciliegie

Poi cuocete a fuoco molto basso senza coperchio con tutte le bucce per circa 1 h. il tempo che il composto risulti corposo e faccia la “goccia” densa su una superficie:

cottura marmellata di ciliegie

Eliminate le bucce di limone. Se gradite passate con un passaverdure oppure con un minipimer.

Riponete in vasetti di vetro sterilizzati, con tappo twist off nuovo e perfettamente funzionante riempiendo fino a 1/2 cm dal bordo.

Capovolgete i barattoli e lasciate raffreddare a testa in giù:

conservare la marmellata di ciliegie

Quando la vostra Confettura di ciliegie è fresca può essere gustata!

Ecco la Marmellata di ciliegie!

Marmellata di ciliegie - Ricetta Marmellata di ciliegie-

Una volta aperta, va conservata in frigo e consumata nel giro di 2 settimane. Se avete sterilizzato i barattoli prima e dopo, pastorizzandoli 30 minuti in acqua bollente come indicato nel link sopra, potete conservarla in luogo fresco e asciutto, lontano da luce e fonti di calore per circa 10 – 12 mesi

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
14 Commenti
  1. Lucarelli Elena

    quanti barattoli si riempiono con questo quantitativo di ciliege ?? e di quale misura. ?? Grazie distinti saluti

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Elena! Barattoli in vetro bormioli o simili, con tappo twist off 1 da 400 gr oppure 2 piccoli ;)

  2. Luana

    Io l’ho fatta, e lho conservata bene il tappo non fa “clip clap”, io vasi li ho fatti bollire 30 minuti, ma internet mi ha terrorizzato con il botulino e non riesco a mangiarla…

    5
    1. Simona Mirto

      Luana se hai paura del botulino, conservali in frigo e consuma la marmellata entro 2 settimana!

  3. Paola

    Dopo aver riempito i barattoli con la marmellata non si devono far bollire coperti d’acqua ???
    Paola

  4. Bruno

    Per conservarli al meglio per diversi mesi, bisogna bollire 30 minuti i barattoli pieni e lasciarli raffreddare in pentola.

  5. Simona Mirto

    Sì, puoi procedere alla pastorizzazione come indicato nella sterilizzazione dei barattoli ;)

  6. Paolo

    I vasetti invece di sterilizzarli in acqua dopo averli lavati, li sterilizzo a secco in forno a 230/250 *c per 10 minuti è la stessa cosa oppure……..

  7. Pierluigi

    Io li sterilizzo in microonde, gli metto dentro qualche cc di acqua in modo che evaporando li sterilizza. Praticamente lo stesso sistema per sterilizzare velocemente biberon e tettarella per i bimbi piccoli.
    Le capsule invece le sterilizzo nel bollitore dell’acqua per fare il tea.

  8. Victoria

    La ricetta e semplice e molto golosa. La prima volta che lo fatta ed sembra ottima. Grazie per le ricette semplice e gustosissime!

    5
  9. Francesca

    Ma se tritare un po la frutta prima di metterla a cuocere è un problema?

    1. Simona Mirto

      Nessun problema :)

  10. Maria Teresa

    Marmellata fatta oggi. Ho seguito la procedura. Buonissima

    5
  11. Msrina

    Si deve schiumare?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.