Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Biscotti al limone (morbidi e profumati)
DolciBiscottiDolci al limone

Biscotti al limone (morbidi e profumati)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

I Biscotti al limone sono dei dolcetti morbidi, profumati, incredibilmente golosi, semplici e veloci! Li preparo in poco tempo e pochi ingredienti, buccia e succo di limone: formo delle palline di impasto, le passo nello nello zucchero e in cottura si gonfiano trasformandosi in piccole delizie dal cuore tenero e crosticina craquelè che si sciolgono in bocca ! Realizziamoli insieme!

biscotti al limone morbidi e semplici - Ricetta Biscotti al limone
Ormai tutti conoscete il mio amore per i dolci al limone, dalla Torta soffice, alla Crostata, al Curd… credo che questo agrume così profumato, regali un tocco speciale alle preparazioni . Questa ricetta era quello che mancava e nasce dalle vostre richieste: volevate qualcosa da fare a mano senza sbatti e senza strumenti,  ma che lasciasse il segno al palato, profumasse intensamente e avesse una consistenza scioglievole, insomma diversi dai classici Biscotti al limone di frolla. così mi sono ispirata alla tecnica dei miei Biscotti al cioccolato fondente e dopo vari tentativi sono arrivata alla formula perfetta. Li ho pubblicati per voi nel 2018  e sono diventati virali: fatti, rifatti e amatissimi da tutto il web e definiti i Biscotti al limone più buoni di sempre: per sapore intenso, morbidezza al morso, facilità di esecuzione, da fare in 10 minuti, con o senza burro . Per me e per voi sono diventanti un mantra di cucina, perfetti per ogni stagione e in qualunque momento della giornata: a colazione , a merenda, da offrire per un tè pomeridiano; e conservandosi per tanto tempo sono perfetti anche per i regali di Natale.

Ricetta Biscotti al limone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 15 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 228 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 40 biscotti
  • 280 gr di farina ’00
  • 100 gr di zucchero semolato + 3 cucchiai
  • 100 gr di burro morbido (oppure 90 ml di olio di semi a piacere)
  • buccia grattugiata di 2 limoni
  • succo di 1 limone
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • vaniglia (in polvere, in bacca o estratto)
  • 150 gr di zucchero a velo per rotolare i biscotti
Procedimento

Come fare i biscotti al limone

Prima di tutto in una ciotola montate con una frusta a mano: burro e zucchero semolato con vaniglia e buccia grattugiata finemente dei due limoni fino ad ottenere una crema spumosa e chiara.

Poi aggiungete l’uovo aggiungere uovo alla crema di burro e zucchero - Ricetta Biscotti al limone

Infine montate tutto il composto 1 minuto aggiungendo a filo il succo del limone filtrato.

Infine incorporate la farina setacciata con il lievito e impastate a mano pochi secondi. Se necessario aggiungete altri 10 – 15 gr di farina per spolverarvi le mani e staccare l’impasto dal piano di lavoro.

Ecco l’impasto morbido dei biscotti al limone impasto morbido al limone - Ricetta Biscotti al limone

Sigillate con una pellicola e riponete in freezer 15 minuti oppure 40 – 50 minuti in frigo.

Come dare la forma ai biscotti morbidi al limone

Prima di tutto staccate dall’impasto dei pezzetti di 18 gr . Arrotolate ogni pezzetto tra i palmi, tanto da fare una forma tonda ai biscotti.

Infine, rotolare prima nello zucchero semolato, poi nello zucchero a velo. Mi raccomando quest’ultimo passaggio, rotolate bene i n modo che si formi una patina molto bianca, in questo modo le crepe sui biscotti al limone saranno visibili! come fare i biscotti al limone - Ricetta Biscotti al limone

Man mano che realizzate i vostri biscotti al limone riponeteli in una teglia foderata di carta da forno ad una distanza di 5 – 6 cm biscotti morbidi al limone pronti da cuocere -Ricetta Biscotti al limone

Infine riponete la teglia in frigo per circa 1 h oppure in freezer 15 minuti, potete anche lasciarli 1 giorno e cuocere al momento.

Se vedete che in frigo i biscotti hanno assorbito tutto lo zucchero, vi lascio un trucchetto: rotolateli di nuovo nello zucchero a velo, vedrete che le crepe saranno perfette!

Infine cuocete in forno gia caldo caldo statico a 190°  ( ventilato a 170° ) nella parte media del forno per i primi 5 minuti, finché non si gonfiano e crepano in superficie; poi abbassate di 20° senza aprire il forno e completate la cottura per 8 – 10 minuti circa!

Sfornate e lasciate intiepidire fuori dalla teglia per circa 30 minuti

Quando i biscotti sono freddi, potete servirli!

Ecco i Biscotti al limone più buoni del mondo! biscotti al limone morbidi e semplici - Ricetta Biscotti al limone

guardate quanto sono scioglievoli! Biscotti morbidi al limone profumati e deliziosi! biscotti al limone morbidi e profumati - Ricetta Biscotti al limone

Consigli e Varianti

Per una versione senza glutine basterà sostituire la farina’ oo con una farina di riso o mix gluten free.

Per una consistenza ancora più scioglievole e un sapore ancora più aromatico potete utilizzare metà farina di mandorle

Conservazione

I Biscotti al limone si conservano perfettamente 1 mese, se sigillati in una scatola di latte oppure in sacchetti di plastica per alimenti!

Volendo, potete anche congelarli crudi: vi consiglio prima in vassoio in modo che si induriscano poi riporli in sacchetti di plastica, in questo caso potete cuocerli direttamente in forno.  Naturalmente potete anche congelarli cotti e scongelare a temperatura ambiente. in questo caso consumateli entro 24 h

Infine, se volete regalarli, vi consiglio di imbustarli appena freddi e sistemarli in questa Scatola per biscotti fai da te

5 per 25 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza lattosioRicette per BambiniRicette economicheRicette per la BefanaRegali gastronomiciRicette di NataleRicette per BuffetvanigliaRicette VegetarianeRicette Velocilimonilievito per dolciDolci di Natalezucchero a velo

Ricette da non perdere!

crostata al limone

Crostata al limone : Ricetta perfetta

Delizie al limone

Delizie al limone : Ricetta originale sorrentina

crostatine al limone- Ricetta crostatine alla crema di limone

Crostatine al limone, la Ricetta perfetta (mini crostatine alla crema di limone)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
83 Commenti
  • Avatar Mariuccia ha detto:
    1 Dicembre 2018 alle 15:51

    Ogni giorno una delizia da fare.Ma quanto vuoi farmi ingrassare? Questi biscotti li metto in lista per la quantiera di biscotti da regalare a NATALE Una domanda:la farina si aggiunge continuando a mescolare con la frusta o piano piano?

    Rispondi
  • Avatar yuri ha detto:
    1 Dicembre 2018 alle 17:47

    Fantastico! Se metto olio uso sempre le fruste elettriche? Diventano comunque morbidi e scioglievoli? Grazie mille!

    Rispondi
  • Avatar Rossella ha detto:
    5 Dicembre 2018 alle 01:06

    A partire dal profumo delizioso che inonda gli spazi fino al sapore preciso e delicato, una squisitezza!! Perfetti, li ho fatti stasera, dosaggio e tempi giusti.i preparerò da regalare a Natale ;)Ricetta squisita

    5
    Rispondi
  • Avatar Romy ha detto:
    7 Dicembre 2018 alle 19:40

    Fatti stasera c è un profumo in cucina delicatissimo….li metterò in una bustina è li regalerò alla mia amica domani.ricetta perfetta fatti con olio.

    Rispondi
  • Avatar Debby ha detto:
    17 Dicembre 2018 alle 08:25

    Ciao, se uso olio il procedimento è sempre lo stesso? Diventano comunque scioglievoli? Grazie!

    Rispondi
  • Avatar Debby ha detto:
    25 Dicembre 2018 alle 10:07

    BUON NATALE A TUTTI VOI E GRAZIE X TUTTO CIÒ CHE FATE E SIETE!

    Ps. Se usate olio anziché burro, come sarà il procedimento x favore? Vengono bene lo stesso? Grazie mille!

    Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    30 Dicembre 2018 alle 21:56

    Appena sfornati!venuti benissimo,ottima ricetta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    5 Gennaio 2019 alle 15:58

    Buonissimi ….iii!!! Grazie per la ricetta***

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    5 Gennaio 2019 alle 21:15

    Fantastici! Purtroppo ho dimenticato di mettere il lievito,ma sono belli e buoni comunque!

    5
    Rispondi
  • Avatar Diana ha detto:
    11 Gennaio 2019 alle 20:36

    Buonissimi! E se li provassi con succo e buccia d’arancia?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Gennaio 2019 alle 09:43

      Certo! ;)

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    23 Gennaio 2019 alle 16:54

    Ciao Simona, innanzitutto le faccio mille complimenti per il suo blog di cucina. È così dettagliato e ricco di spiegazioni che il risultato è assicurato. Fino ad ora qualunque ricetta provassi é stata un successo.Stamattina ho provato i suoi biscotti al limone, ma devo aver sbagliato qualcosa perché mi sono venuti duri e leggermente amarognoli.Ho seguito la ricetta alla lettera, tutti gli ingredienti erano a temperatura ambiente ed ho usato 90 ml di olio di semi di girasole al posto del burro. L’unica cosa che mi viene in mente è che potrei aver messo più lievito del dovuto, non essendoci un’indicazione in grammi di questo ingrediente, perché ho percepito come un retrogusto “chimico”.A questo proposito vorrei chiederle, a quanti grammi corrisponde un cucchiaino di lievito?La ringrazio anticipatamente per la sua disponibilità e ancora sinceri complimenti per il tuo blog.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Gennaio 2019 alle 14:41

      Ciao Simona! Forse il lievito utilizzato non era perfettamente funzionante (purtroppo capita) se il retrogusto era chimico e si sono induriti. 1 cucchiaino è una misura standard. 1 cucchiaino sono circa 4 gr di lievito ;)

      Rispondi
  • Avatar Benedetta ha detto:
    24 Gennaio 2019 alle 17:27

    Grazie per la ricetta Simona!! Ho fatto oggi questi biscottini e sono spettacolari, super friabili!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Gennaio 2019 alle 14:34

      Felicissima cara!

      Rispondi
  • Avatar yuri ha detto:
    26 Gennaio 2019 alle 21:26

    Ciao, se olio anziché burro come si deve procedere? Grazie mille

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Gennaio 2019 alle 08:40

      Alla stessa maniera!

      Rispondi
      • Avatar Mirna ha detto:
        19 Aprile 2020 alle 22:55

        Cara Simona, ti ringrazio per lui studio, la passione, la pazienza e la dedizione che dedichi al tuo sito e ad ogni ricetta.
        Ho provato a realizzare oggi i biscotti al limone con l’olio al posto del burro ma, nonostante il sapore sia buonissimo, con la quantità di farina che indichi, l’impasto rimane esageramente morbido ed i biscotti infine risultano piuttosto schiacciati; ritengo che ci sia qualche aggiustamento da fare per le quantità di farina, utilizzando l’olio. Credo che quelli della foto tu li abbia fatti con il burro, giusto? e penso che la discriminante importante per la riuscita di questa ricetta dipenda proprio dal grasso che si decide di utilizzare :-))
        La prossima volta userò per certo il burro! Un caro saluto, Mirna

  • Avatar Maria ha detto:
    1 Febbraio 2019 alle 23:22

    Ciao! Questa ricetta mi sembra molto ben fatta e dettagliata, ma se posso, sarebbe meglioscrivere il tempo reale per la preparazione dei biscotti. Ai 10 minuti per la preparazione ed ai 15 minuti per la cottura vanno aggiunti i 15 minuti in freezer, il tempo di formare le palline e passarle negli zuccheri e l’ora di frigo. Perché altrimenti uno pensa che sia una ricetta veloce e poi si ritrova ad impiegarci due ore! Grazie!

    Rispondi
    • Avatar Lucia ha detto:
      27 Novembre 2019 alle 19:51

      Salve, il burro deve essere ammorbidito o sciolto?

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    7 Febbraio 2019 alle 14:42

    Salve, complinenti per la ricetta devono essere buonissimi… Volevo sapere se è possibile preparare l’inpasto in anticipo per poi cuocerli 1 o 2 giorni dopo tenendoli in freezer oppure in frigo… Grazie anticipatamente

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Novembre 2019 alle 18:40

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Mire ha detto:
    27 Ottobre 2019 alle 21:21

    Strepitosi! Divinamente buoni. Simona Mirto sei un mito!

    5
    Rispondi
  • Avatar Michi ha detto:
    30 Novembre 2019 alle 00:08

    Molto riuscita. Secondo me basta la scorza di un limone se no il sapore è troppo intenso.
    Grazie mille delle mille idee!

    Rispondi
  • Avatar Manuela ha detto:
    30 Novembre 2019 alle 16:07

    Ciao, Le temperature sono per forno statico o ventilato?
    Grazie e Buone Feste a tutti xx

    Rispondi
  • Avatar Noemi79 ha detto:
    21 Gennaio 2020 alle 17:56

    Volevo chiedere se il riposo delle palline in frigo è necessario o se si possono anche cuocere subito dopo la passata negli zuccheri…?
    Grazie

    Rispondi
    • Avatar Emanuela ha detto:
      22 Marzo 2020 alle 17:48

      Il forno va messo ventilato o statico ?

      4
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        22 Marzo 2020 alle 18:09

        sempre statico :*

  • Avatar ombretta ha detto:
    30 Gennaio 2020 alle 14:24

    si possono fare anche con la farina senza glutine, grazie

    Rispondi
    • Avatar Francesca Manco ha detto:
      18 Marzo 2025 alle 22:54

      Sono venuti morbidi e profumati..ho seguito alla lettera la ricetta ma il forno l’ho messo ventilato a 15 gradi in meno per evitare che si seccassero e sono venuti buoni lo stesso

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        21 Marzo 2025 alle 09:00

        Mi fa piacere!

  • Avatar Rosie ha detto:
    10 Aprile 2020 alle 06:05

    Ciao Simona,

    Per piacere, mi puoi spiegare perché si devano mettere in frigo la seconda volta?

    Si possono cucinare subito dopo rotolando nel zucchero?

    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Rosie ha detto:
    10 Aprile 2020 alle 06:21

    Ciao Simona,

    Per piacere, mi puoi spiegare perché si devano mettere in frigo la seconda volta?

    Si possono cuocere subito dopo rotolandole nel zucchero?

    Grazie

    Rispondi
  • Avatar GIOVANNA ha detto:
    21 Aprile 2020 alle 10:14

    Dovreste mettere i tempi reali nella tabella riassuntiva, conteggiando anche il “riposo” in frigorifero.

    Rispondi
  • Avatar Irene ha detto:
    26 Aprile 2020 alle 21:45

    Tra le mille ricette che si trovano online, queste sono SEMPRE le migliori. Ho provato questi biscotti, la Sacher, la torta di mele (PERFETTA)…
    Grazie di esistere, davvero ❤️

    Rispondi
  • Avatar Marisa ha detto:
    28 Aprile 2020 alle 11:14

    Ho fatto i biscotti al limone sono venuti squisiti

    Rispondi
  • Avatar Santa ha detto:
    3 Maggio 2020 alle 01:19

    Posso sostituire il lievito per dolci se non lo ho? Con cosa ?

    Rispondi
  • Avatar Nina ha detto:
    21 Maggio 2020 alle 16:12

    Buonissimi, una vera scoperta. Li ho cucinati per la festa della mamma e sono stati un successone. Ho utilizzato margarina anziché burro (stesso quantitativo). Anche l’aspetto esteriore notevole: il commento è stato “sembrano presi in pasticceria”. Ora non mi resta che provare quelli al cioccolato!

    5
    Rispondi
  • Avatar Giovana ha detto:
    19 Luglio 2020 alle 19:02

    Ciao, sono brasiliana e me piacerebbe fare biscotti. Ma i miei non sono restato come i tuoi. Il zuchero della volta hai caduto. que cosa hai fatto di sbagliato? puo mi aiutare? grazie

    Rispondi
  • Avatar Jayne ha detto:
    11 Settembre 2020 alle 18:14

    perfetti! facendo mezza ricetta ho usato un uovo comunque ed erano buonissimi, leggeri, e mangiate in un balletto…

    5
    Rispondi
  • Avatar Ilaria ha detto:
    2 Novembre 2020 alle 10:28

    Ma il burro deve essere sciolto all’inizio?

    Rispondi
  • Avatar Alessandro ha detto:
    5 Dicembre 2020 alle 16:54

    Buonissimi proprio come dice.Sono una bambina che scrive e gli ho fatto da sola e sono venuti morbidi e profumati e buonissimi.PROVATELI SONO UNA VERA DELIZIA!!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    6 Dicembre 2020 alle 09:54

    Buonissimi e super facili da fare!

    Rispondi
  • Avatar Nicoletta ha detto:
    10 Dicembre 2020 alle 09:43

    Ciao! Grazie per questa ricetta!
    Li ho fatti con burro senza lattosio, insieme a mio figlio, e sono venuti buonissimi!!!
    Oggi li ha portati a scuola per merenda! ❤️
    Molti però, visto che anche sotto c’è lo zucchero, si sono bruniti…anzi alcuni sono proprio bruciacchiati…
    Cosa posso fare?
    Alzare la teglia oppure abbassare la temperatura?
    Grazie mille!

    Rispondi
  • Avatar maria ha detto:
    20 Gennaio 2021 alle 11:49

    Salve, a mio avviso questi biscotti devono essere fatti esclusivamente con il burro, ne va della morbidezza, infatti non a caso devono essere messi in frigo prima di cuocere, infatti il burro deve indurirsi per farli mantenere compatti, facendoli con l olio cio non aviene, anche tenendoli una notte intera in frigo, poi sicuramente vengono più duri, magari provali con l olio, metti la foto e poi facciamo la differenza.

    Rispondi
  • Avatar Fra ha detto:
    20 Marzo 2021 alle 08:31

    Ciao, l’uovo è intero o solo il tuorlo, come sembra in foto? Grazie.

    Rispondi
  • Avatar Dani el ha detto:
    21 Marzo 2021 alle 14:18

    Appena fatto l’impasto, messo nel’ frigo.
    Vi faccio sapere dopo, comunque un divertimento insieme a mia figlia.
    Vi saluto, buona vita!

    Rispondi
  • Avatar Gilda ha detto:
    14 Marzo 2022 alle 21:48

    E l’uovo? Quando va messo?

    Rispondi
  • Avatar Birba ha detto:
    14 Marzo 2022 alle 21:49

    E l’uovo? Quando va messo? Non è scritto

    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    23 Settembre 2022 alle 13:49

    Si può sostituire il lievito con il bicarbonato? E se si in quale misura?…..

    Rispondi
  • Avatar Teresa ha detto:
    11 Gennaio 2023 alle 17:06

    Ricetta veramente squisita, complimenti!Ho preparato più volte questi biscotti al limone e hanno avuto un grande successo. Grazie! ☺️

    5
    Rispondi
  • Avatar Ilaria ha detto:
    19 Gennaio 2023 alle 18:42

    L impasto è buonissimo ma il succo di limone è troppo…
    A me sono venuti bene ma il sapere è troppo forte quasi non si riescono a mangiare…

    Rispondi
    • Avatar Ilenia ha detto:
      25 Ottobre 2024 alle 05:50

      Ciao! Lo hai filtrato il succo di limone? Io li ho appena fatti e mi sono accorta che non ho filtrato il succo di limone, ho paura sul sapore perché non li ho ancora assaggiati

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        11 Novembre 2024 alle 11:24

        Tranquilla non cambia molto, anche se sarebbe meglio filtrato ;)

  • Avatar Martina ha detto:
    22 Gennaio 2023 alle 16:05

    Ma si può saltare il passaggio che riguarda di lasciare le palline 1 ora in frigo e cuocerli direttamente?

    Rispondi
  • Avatar Martina ha detto:
    22 Gennaio 2023 alle 16:09

    Si può saltare il passaggio che riguarda di lasciare le palline 1 ora in frigo e cuocerli direttamente?

    Rispondi
  • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
    31 Gennaio 2023 alle 11:32

    Se lo salti non viene il craquelè crepato in superficie ;)

    Rispondi
  • Avatar Rob ha detto:
    23 Febbraio 2023 alle 02:30

    Fatti l’altro ieri e sono venuti non solo identici ma anche squisiti. Ho seguito alla lettera la ricetta, soprattutto la cottura ma ho usato un singolo limone (succo e scorza) e non due.La quantità di zucchero a velo è esagerata per “infarinare” le palline, ne bastano 80 grammi. Di palline ne escono esattamente 35 e non 40 se le facciamo da 18g come da ricetta. Infine, io ho aggiunto una piccola presa di sale e vi assicuro che fa tanta differenza: alla fine del boccone ti senti la bocca salivare in cerca di un altro biscotto.
    Ricetta entrata di diritto tra quelle dei biscotti preferiti!

    Rispondi
  • Avatar Giorgia ha detto:
    4 Maggio 2023 alle 17:00

    Si possono conservare in freezer??

    Rispondi
  • Avatar Veronika ha detto:
    11 Agosto 2023 alle 12:29

    Ciao de la Baviera,Ottimo ricetta!! Alles hat super gut geklappt und ich konnte deine Erklärungen gut umsetzen; auch wenn wir gerade Sommer haben, schmecken diese Kostbarkeiten göttlich. Dankeschön für dein phantastisches Rezept.Viele Grüße Veronika

    5
    Rispondi
  • Avatar Andrea ha detto:
    9 Gennaio 2024 alle 18:17

    Spolverare nuovamente i biscotti con lo zucchero a velo dopo la cottura. I miei sono diventati gialli e non bianchi…???

    Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    7 Febbraio 2024 alle 20:27

    Buonasera. Inizio dicendo che ormai questo sito è il mio riferimento per le ricette. Si vede che sono provate e anche i consigli sono sensati. Poi per wuanto riguarda nello specifico questi biscotti premetto che io sono una cuoca mediocre. Li ho fatti per la famiglia e sono piaciuti tanto. Li ho rifatti e portati ad una cena e per la prima volta nella mia vita i miei biscotti sono piaciuti tantissimo. Tutti mi chiedevano la ricetta e io non ci credevo. Pensavo lo facessero per simpatia. Invece poi mi arrivavano messaggi per chiedermi la ricetta exio inviavo il link. Oggi mio marito ha incontrato una persona che non ha potuto essere alla cena e questa persona gli ha detto che aveva sentito parlare di favolosi biscotti al limone. E lui super orgoglioso ha risposto “sono quellixchebha fatto mia moglie” :).

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Febbraio 2024 alle 17:59

      Felicissima Patrizia :) grazie per questo commento!

      Rispondi
  • Avatar Ilenia ha detto:
    25 Ottobre 2024 alle 05:42

    Ciao Simona! Ho appena fatto i biscotti ma me ne sono usciti 32 invece che circa 40, li ho pesati con la bilancia, 18 g l’uno, sembrano venuti bene, ma ho questo dubbio che forse ho sbagliato qualcosa

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Novembre 2024 alle 11:42

      Ilenia guarda nessun problema può capitare di realizzare qualche biscotto in meno, il numero indicato è sempre “circa”

      Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    8 Dicembre 2024 alle 17:19

    Dear Simona,I just made these cookies with my kids and they enjoyed the process. When they started baking, the smell in the house was divine and we couldn’t wait for them to cool completely, we ate them a bit warm This a wonderful recipe and we will make them to give away to family and friends for Christmas ❣️Thank you!Sonia

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Dicembre 2024 alle 17:37

      Yess! Thank you so much :)

      Rispondi
  • Avatar Olga ha detto:
    19 Marzo 2025 alle 07:16

    i biscotti al limone più buoni che abbia mai provato! orami li preparo sempre , appena finiscono me li richiedono

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Marzo 2025 alle 08:13

      felicissima:)

      Rispondi
    • Avatar Roberta ha detto:
      12 Luglio 2025 alle 15:15

      Ottima formula. Li ho fatti e sono piaciuti tanto. Quindi li vorrei rifare. Sarei tentata di sostituire parte del succo di limone con del limoncello. È fattibile?

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        13 Luglio 2025 alle 08:52

        Felicissima! si certo puoi farlo :)

  • Avatar Ilenia ha detto:
    1 Maggio 2025 alle 13:56

    Ciao Simona! Monto zucchero con burro morbido, aggiungo le uova e tutto ok. Quando aggiungo il succo di limone a filo e monto mi si straccia tutto. Sai dirmi cosa sbaglio? Il burro era ben morbido e anche le uova a temperatura ambiente. Il limone era fuori frigo da 20 minuti.Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Maggio 2025 alle 07:56

      Ciao cara! Inizialmente può risultare stracciato, ma tranquilla che continuando a montare si amalgama tutto e una volta aggiunta la farina l’impasto risulta perfetto!

      Rispondi
  • Avatar Giovanna ha detto:
    18 Maggio 2025 alle 17:24

    Penso che questa settimana lì farò, in quanto io amo il sapore del limone e ti farò sapere come sono risultati. Grazie per le tue ricette.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Maggio 2025 alle 09:11

      Grazie! sono felicissima :)

      Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    16 Luglio 2025 alle 15:24

    Per dimezzare impasto come mi comporto con l’uovo?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Luglio 2025 alle 18:32

      Lo sbatti e ne usi metà :)

      Rispondi
  • Avatar Martina ha detto:
    27 Luglio 2025 alle 13:19

    Ricetta perfetta, come sempre cara Simona, grazie :)

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Luglio 2025 alle 08:03

      Mi fa tanto tanto piacere :)

      Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    23 Settembre 2025 alle 16:43

    Posso fare questi biscottoi con il Bimby grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Settembre 2025 alle 09:41

      Certo!:)

      Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    5 Ottobre 2025 alle 19:12

    Metterei solamente un po’ meno succo di limone.

    4
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Ottobre 2025 alle 09:37

      Ciao! puoi farlo :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy