Crostatine al limone, la Ricetta perfetta (mini crostatine alla crema di limone)

Le Crostatine al limone, sono dei dolcetti deliziosi e profumati! la versione mini crostatine, della Crostata al limone! Immaginate piccole tortine di pasta folla dal cuore morbido ripiene di crema di limone! La bontà da gustare due bocconi!

crostatine al limone- Ricetta crostatine alla crema di limone

Tutti conoscete la mia passione per le crostatine e pasticcini; dalle classiche Crostatine alla frutta, a quelle cremose alla nutella a quelle semplici e intramontabili alla marmellata!  Ho pensato questa volta ad un nuovo mignon profumatissimo e che vi farà letteralmente innamorare! La ricetta è identica a quella della Crostata. La frolla è quella morbida facilissima da stendere, che resta friabile e delicata al morso;  la crema al limone si prepara senza uova e senza farina, mescolando tutto su fuoco! Nelle note, potete trovate anche una versione vegana per intolleranti! crostatine al limone- Ricetta crostatine alla crema di limone- Perfette come dessert post pranzo o cena, le Crostatine al limone, diventano subito un dolcetto da merenda fresca e squisita, ideali anche per l’arrivo di ospiti improvvisi! Si conservano perfettamente in frigo per qualche giorno!

Scopri anche :

I Muffin al limone (morbidissimi senza burro, con yogurt! )

Ricetta Crostatine al limone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 20 pezzi

Per la pasta frolla al limone :

  • 330 gr di farina ’00
  • 150 gr di burro morbido
  • 1 uovo intero medio
  • 2 tuorli piccoli
  • 130 gr di zucchero
  • buccia di 2 limoni grandi
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di lievito in polvere per dolci

Per la crema al limone :

  • 250 gr di acqua
  • 160 gr di zucchero
  • 50 gr di succo di limone
  • 50 gr di fecola di patate
  • 1 noce di burro (50 gr)
  • buccia di 1 limone

Per decorare :

  • 2 cucchiai di meringhette mini
  • qualche rametto di timo limone
  • fettine di buccia di limone

Note e Varianti: per la versione vegana , potete usare una pasta frolla senza uova, burro e latte e per il ripieno potete evitare di aggiungere il burro!

Procedimento

Come fare le Crostatine alla crema di limone

Prima di tutto, preparate le basi seguendo il passo passo che trovate in: CROSTATA AL LIMONE

come vedete, gli ingredienti sono gli stessi.

Unica differenza è che al posto di un’unica teglia, vanno foderati di pasta frolla spessore 5 mm, degli stampi piccoli. bucate il fondo con i rebbi di una forchetta, fate raffreddare in frigo per 40 minuti e infine cuocete forno per 15 minuti senza nessun peso interno.

Una volta fredde le basi, potete farcire le vostre crostatine al limone con un ciuffo di crema e decorare con meringhette e bucce di limone!

Se volete caramellare le bucce tagliatele sottili, cuocete con 2 cucchiai di acqua e 2 di zucchero a fuoco basso, finchè non si asciuga l’acqua.

Ecco pronte le Crostatine al limone 

crostatine al limone- Ricetta crostatine alla crema di limone

Conservate in frigo prima di servire per circa 20 minuti. Se volete conservarle più giorni, aggiungete timo e meringhe solo all’ultimo minuto!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Lina

    Ciao bellissima idea te la copio subito,una domanda posso congelarle già farcite con la crema e tirarle fuori dal congelatore se ho ospiti inattesi.grazie mille

    5
    1. Simona Mirto

      Certo cara! Puoi farlo tranquillamente :*

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.