Muffin al limone (morbidissimi) : la Ricetta in 10 minuti!

I Muffin al limone sono un dolcetto squisito e veloce, una delle tante varianti della versione classica. Piccole tortine monoporzione realizzate senza burro, con yogurt nell’impasto che li rende morbidissimi e buccia grattugiata di limone che regala un profumo e gusto fresco e intenso di questo agrume! A completare, una glassa a limone che accentua il sapore intenso , li rende umidi e soffici per più giorni e simili nell’aspetto ai cupcake al limone!  Una vera delizia!

muffin al limone

Si tratta di una preparazione facilissima e super rapida; vi occorreranno solo 10 minuti per mescolare gli ingredienti secchi con quelli liquidi e vanno subito in forno! Una volta raffreddati potete lasciarli al naturali con una semplice spolverata di zucchero a velo; mentre per i più golosi vi consiglio di aggiungere la glassa che regala una marcia in più! Ottimi per la prima colazione, una merenda genuina perfetta anche per i bambini; un delicato dessert post cena poco impegnativo ma squisito! Insomma un jolly sempre gradito!

Scopri anche :

La Torta al limone ( soffice e semplice, ottima anche farcita!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 6 pezzi di media grandezza

Per la base:

  • 125 gr di yogurt al limone (oppure bianco) a temperatura ambiente da almeno 1 h
  • 75 gr di farina
  • 50 gr di maizena o fecola di patate
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • 70 gr di zucchero
  • 50 ml di olio di semi
  • buccia grattugiata di 1 limone grande o 2 piccoli
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

Per la glassa:

  • succo di limone
  • 2 – 3 cucchiai di zucchero a velo
Procedimento

Come fare i Muffin al limone

Prima di tutto mescolate in una ciotola con una frusta a mano, uova, olio, yogurt, buccia di limone grattugiata.

Poi, in una ciotola più grande mescolate insieme farina, fecola, lievito setacciato e zucchero:

come fare i muffin al limone

Infine, aggiungere gli ingredienti liquidi alle farine, mescolare con un cucchiaio o una spatola pochi secondi, in modo che l’impasto si amalgami.

Distribuire l’impasto nei pirottini, precedentemente sistemati nello stampo per muffin, lasciando mezzo centimetro di spazio tra l’impasto e il bordo.

Cuocete in forno ben caldo a 190° per circa 15 – 20 minuti appena si forma la cupola, abbassate la temperatura a 170° e proseguite per ancora 5 – 7 minuti fino a doratura dei vostri dolcetti!

Sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto.

Nel frattempo mescolate insieme succo filtrato di 1/2 limone con 2 – 3 cucchiai di zucchero a velo. Aggiungete a piacere zucchero a velo e succo di limone fino ad ottenere una glassa morbida e fluida.

Aggiungetela sulle tortine dopo averli spolverate di zucchero a velo!

Ecco pronti i Muffin al limone

muffin al limone-

Sigillate in una pellicola per alimenti una volta freddi, in questo modo si conservare per 2 – 3 giorni morbidissimi

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
7 Commenti
  1. ac

    Fatti oggi. Semplicemente deliziosi!!!!

    5
  2. Bettina Scattino

    Io usato il Joghurt Greco e succo di una limone per il impasto. Sono morbi dissimo, purtroppo per domani
    rimasto niente. Grazie Simona per tuo bellissimo Blog. Salute Bettina

  3. Alice

    Ciao Simona,
    Ho fatto ieri questi buonissimi muffin, l’unico problema che ho riscontrato è stato in cottura quando una volta formate le cupolette si sono “sgonfiate”, abbassandosi. Quale pensi possa essere il motivo? forse ho riempito troppo gli stampini?

    Grazie sempre per le tue ricette

    5
  4. Bettina Scattino

    Scusa, ieri io dimenticato I cinque Stelle per una ricetta piacuta anche mio figlio e lui normalmente no mangia il dolce.

    5
  5. Beatrice

    Si può usare l’olio d’oliva al posto dell’olio di semi

  6. Simona Mirto

    Certo! Ma il gusto risulta leggermente più pensate

  7. Silvia

    Come sempre le tue ricette sono perfette e buonissime, una sola domanda lo joghurt lo posso sostituire con panna o ricotta? Grazie mille, sei bravissima

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.