Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Biscotti > Baci di Alassio : la Ricetta originale passo passo ( Baci al cioccolato)
DolciBiscottiDolci al CucchiaioPasticcini

Baci di Alassio : la Ricetta originale passo passo ( Baci al cioccolato)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

I Baci di Alassio (Baci della riviera) sono dei dolcetti al cioccolato deliziosi; tipici della pasticceria ligure, in particolare della città di Alassio, da cui prendono il nome! A differenza dei  Baci di dama piemontesi, si realizzano con un impasto a base di albumi, zucchero, cacao, nocciole, miele da cui si ricavano dei gusci, con l’aiuto di una sac à poche; che una volta cotti in forno, diventano le due metà da farcire con ganache fondente, che da vita al tipico bacio di Alassio! Una squisitezza unica: dalla consistenza semi morbida, a tratti croccante, caramellata dal gusto intenso di cioccolato!

Baci di Alassio - Ricetta Baci di Alassio

Come ogni ricetta della tradizione, esistono numerose versioni e tante piccole varianti. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Baci di Alassio, regalatami da un’amica di Nervi. Si tratta di una preparazione molto facile! L’impasto si realizza in pochi minuti, mescolando delicatamente tutti gli ingredienti, da cui otterrete una base morbida che va inserita in una tasca da pasticcere. Secondo tradizione va utilizzata una bocchetta rigata a stella per realizzare i gusci. Ma a seconda della disponibilità, potete scegliere anche una bocchetta liscia da cui ricavare dei ciuffi. Sarà semplicissimo e vanno subito in cottura!  Potete anche scegliere di farcirli e assemblarli in un secondo momento! Proprio come Biscotti alle nocciole , Lamington e Pasta di mandorle, sono perfetti per l’ora del tè, una merenda golosa, come dessert post cena! ma anche da servire e regalare per San Valentino, Natale insieme al Torrone oppure per altre ricorrenze speciali! Provateli e amateli!

Scopri anche:

I Baci perugina ( i cioccolatini famosissimi, fatti in casa come quelli comprati!)

Ricetta Baci di Alessio

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 15 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 368 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 40 pezzi finiti
  • 250 gr di nocciole da ridurre in polvere
  • 200 gr di zucchero
  • 25 gr di cacao amaro
  • 2 albumi
  • 20 gr di miele
  • 70 gr di cioccolato fondente + 50 ml di panna liquida fresca (per la farcitura)
Procedimento

Come fare i Baci di Alassio

Prima di tutto polverizzate le nocciole con l’aiuto di un mixer insieme allo zucchero.

Poi aggiungete il cacao, miscelate con una spatola di legno.

Infine aggiungete il miele, amalgamandolo al composto.

Infine inserite gli albumi precedentemente montati a neve con un pizzico di sale, amalgamando con una spatola il composto dal basso verso l’alto.

 Otterrete un composto morbido. Inseritelo in una sac à poche con una bocchetta a stella da 1 cm oppure tonda.

Poi realizzate dei ciuffi di 1 cm su una teglia precedentemente foderata di carta da forno a poca distanza tra loro

come fare i Baci di Alassio

Cuocete in forno a 180° nella parte centrale per circa 12 – 14 minuti, fino a quando i vostri gusci non risultano cotti.

Sfornate, trasferite su una gratella e lasciate raffreddare completamente.

Nel frattempo portate ad ebollizione la panna per 1 minuto, allontanate dal fuoco, aggiungete il cioccolato fondente ridotto in scaglie, girate e lasciate sciogliere completamente.

Infine lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Quando verrà utilizzato deve risultare cremoso, nè solido nè liquido. Se volete comporre subito i baci, realizzate la farcitura all’inizio della preparazione.

Aggiungete un ciuffo di ganache sulla base di un mezzo guscio, richiudete con un’altra metà:

farcire i baci di Alassio

Realizzate in questo modo tutti i vostri Baci di Alassio!

Baci di Alassio - Ricetta Baci di Alassio-

Si conservano a temperatura ambiente per 1 giorno, poi meglio sistemarli in frigo. Servite comunque a temperatura ambiente!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci di San Valentinocioccolato fondentenoccioleRicette di San ValentinoRicette per BambiniRicette per la BefanaRicette Festa della donnaRegali gastronomiciRicette di Natalecacao amaro in polvereDolci di Natalepanna liquida fresca

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Giovanni ha detto:
    23 Marzo 2021 alle 11:03

    Lascia perdere non chiamarli baci di alassio
    Grazie!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy