Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Albero di pan brioche salato (ripieno a piacere) la Ricetta facilissima!
AntipastiFinger foodPane e Pizze

Albero di pan brioche salato (ripieno a piacere) la Ricetta facilissima!

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

L’Albero di pan brioche salato è un gustoso antipasto natalizio! la versione rustica dell’Albero alla nutella! Si tratta di tante soffici palline realizzate con l’impasto di Pan brioche , farcite a piacere con prosciutto, formaggio, olive e infine sistemate a forma di Albero di Natale! Dopo la cottura si legheranno tra loro trasformandosi in un gustoso Albero di pan brioche salato! Perfetto come coreografico centrotavola da utilizzare al posto del pane!  oppure delizioso finger food da aperitivo e buffet da cui ogni commensale stacca la propria briochina!

Albero di pan brioche salato - Ricetta Albero di pan brioche salato

La Ricetta è facile e veloce! L’impasto è quello super collaudato e si può realizzare anche a mano senza planetaria e impastatrice. Il tempo che lieviti, si formano le palline e il gioco è fatto! in questo caso ho scelto di farcire con prosciutto cotto e olive; ma voi potete scegliere un ripieno a piacere : benissimo verdurine, affettati misti, avanzi di frigo! Albero di pan brioche salato - Ricetta Albero di pan brioche salato- oppure potete servirlo senza farcitura! L’impasto è talmente buono e morbido che è perfetto anche senza niente! semplicemente aromatizzato con un olio e rosmarino!

Scopri anche :

Albero di natale di pasta sfoglia (2 ingredienti! Velocissimo e squisito)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 20 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 355 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 1 alberello da 38 pezzi

Per l’impasto:

  • 350 gr di farina manitoba (io consiglio la Manitoba Farine magiche Lo Conte)
  • 35 gr di burro a temperatura ambiente (che potete sostituire con pari quantità di olio)
  • 5 gr di lievito di birra fresco (oppure 1/2 cucchiaino  di lievito secco)
  • 95 ml di latte
  • 95 ml di acqua
  • 20 gr di zucchero
  • 6 gr di sale
  • buccia di 1/2 arancia grande
  • 1/2 cucchiaino di miele

Per il ripieno:

  • 70 gr di prosciutto cotto
  • 70 gr di olive nere sminuzzate
  • 50 gr di scamorza a pezzettini (facoltativo)

Per pennellare:

  • tuorlo
  • latte
Procedimento

Come fare l’Albero di pan brioche salato

Prima di tutto, preparate l’impasto, seguendo il procedimento passo passo del : DANUBIO SALATO

gli ingredienti sono identici, ho solo dimezzato le dosi, se volete, potete fare intera dose e congelare l’altra metà dell’impasto!

*il lievitino lo realizzerete quindi con 50 gr di farina, 25 gr di acqua e 25 gr di latte (tutti presi dal totale degli ingredienti)

Una volta lievitato l’impasto, staccate 38 pezzi di 15 gr ciascuno (se li volete più grandi 20 gr) farciteli con 1/2 cucchiaino di prosciutto e olive tritate e pirlateli lisciandoli sul piano di lavoro con il palmo della mano proprio come indicato nel post linkato.

Poi sistemate le palline in una teglia foderata con un foglio di carta da forno, a forma ad albero di natale

Seguite il disegno della foto, lasciando tra le palline qualche millimetro di spazio

dare la forma di albero di natale con le palline - Ricetta Albero di pan brioche salato

Infine Lasciate lievitare l’albero di pan brioche salato per circa 1 oretta a 28° forno spento acceso da poco.

Al termine, sarà raddoppiato di volume. Pennellate la superficie con tuorlo e latte:

pennellare con turlo l'alberello lievitato - Ricetta Albero di pan brioche salato

Infine cuocete in forno a 180° per circa  20 minuti nella parte media del forno! L’albero è pronto quando è leggermente dorato in superficie. 2 minuti prima di sfornarlo pennellate con pochissimo olio extravergine. Sfornate e lasciate intiepidire qualche minuto!

Ecco qui il vostro Albero di pan brioche salato! soffice e super goloso! servite con qualche oliva sparsa e rametti di rosmarino:

Albero di pan brioche salato - Ricetta Albero di pan brioche salato

Appena raffreddato vi consiglio di sigillarlo in pellicola ermeticamente, in questo modo si conserva soffice per 3  giorni!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti di NataleAperitivoRicette economicheolive verdiRicette di NataleRicette per Buffetlievito di birrafarina manitobaolive nereprosciutto cotto

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

casatiello sugna e pepe

Casatiello sugna e pepe: L’antica Ricetta povera

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar Lory ha detto:
    4 Dicembre 2019 alle 00:18

    Sempre ricette spettacolari

    5
    Rispondi
  • Avatar NUCCIA ha detto:
    5 Dicembre 2019 alle 14:56

    Scud non ho capito dopo fatto il lievitino dopo il raddoppio si uniscono tutti gli ingredienti? grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Dicembre 2019 alle 20:40

      Certo! si uniscono tutti gli ingredienti che restano al lievitino raddoppiato di volume! ;)

      Rispondi
  • Avatar Lucia ha detto:
    30 Dicembre 2019 alle 01:29

    Ho seguito la tua ricetta, e ho farcito le palline con scamorza affumicata e prosciutto cotto. Ho messo a lievitare in forno, e poi ho cotto il Danubio. Ma l’albero ha perso in bellezza, perché le palline di sono attaccate tutte. Devo fare lievitare meno?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Dicembre 2019 alle 08:44

      Ciao Lucia! hai attaccato troppo le palline in fase di lievitazione! questo è stato l’errore! l’ho scritto nel procedimento! se le attacchi subito naturalmente in lievitazione si uniscono troppo ;)

      Rispondi
  • Avatar Ida ha detto:
    24 Dicembre 2020 alle 10:28

    Buongiorno.Spero che mi rispondi subito
    Sto facendo l’albero di Natale e nel preparare lievitino ho messo tutta l’acqua è tutto il latte è meglio che rifaccio da capo o lascio lievitare e poi procedo tutto secondo la ricetta
    Grazie Ida

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Dicembre 2020 alle 09:16

      Puoi proseguire!

      Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    27 Dicembre 2020 alle 17:08

    Ciao Simona, ho provato la tua ricetta, è venuta buonissima,, vorrei provare ad utilizzare il lievito madre, sapresti dirmi i passaggi per la corretta lievitazione? Grazie e complimenti per le ricette

    5
    Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    17 Dicembre 2022 alle 12:05

    Ciao, vorrei fare la ricetta il giorno di Natale e vorrei congelare l’albero già fatto preparandolo qualche giorno prima. Si può fare?

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy