Zuppa di cipolle: Ricetta originale e Trucchi passo passo per farla perfetta!

La Zuppa di cipolle (Soupe à l’oignon) è un primo piatto caldo e invernale tipico della cucina francese;  a base di pochi e semplici ingredienti! le cipolle vengono prima affettate prima saltate in padella con olio e burro ; poi lasciate stufare in pentola con brodo vegetale su fuoco lentissimo; dove si ammorbidiranno trasformandosi in una crema morbida, dolce, sapida che si scioglie letteralmente in bocca!  successivamente trasferita in coccio arricchita da crostoni di pane abbrustoliti con gruviera ! Una bontà di origini povere e contadine, da leccarsi le dita! Volete preparala in casa? Ecco per voi la Ricetta Zuppa di cipolle con tutti i Consigli e Trucchi illustrati passo passo per un risultato come nei migliori ristoranti francesi!

zuppa di cipolle

Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse versioni e molte varianti. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Zuppa di cipolle alla francese . Tratta da mio libro di cucina del mondo. Si tratta di una preparazione molto semplice, anche se ci vorrà un pò di pazienza per cuocere le cipolle! I segreti per un risultato da manuale sono : utilizzare un ottimo brodo e attesa di cottura: mi raccomando non abbiate fretta le cipolle devono risultare tenerissime e scioglievoli! Solo allora avrete ottenuto la Zuppa di cipolle perfetta! In questo caso l’ho servita con crostoni di pane al formaggio; ma voi potete anche realizzare  la Zuppa di cipolle gratinata! ovvero aggiungere sopra il formaggio e lasciarla gratinare in forno per 10 minuti! Proprio come la Ribollita, Vellutata di zucca, la Crema di funghi o la Zuppa di ceci è Perfetta sia per pranzo che per cena come coccola che scalda il cuore, credetemi anche i bambini l’adorano!

Scopri anche:

La Genovese (la Ricetta originale napoletana del sugo con cipolle e carne)

Ricetta Zuppa di cipolle

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 2 h 2 h e 10 minuti
Ingredienti
Quantità per 3 persone

Per la zuppa di cipolle:

  • 500 gr di cipolle bianche o dorate
  • 1/ 2 bicchiere di vino bianco
  • 600 ml di brodo vegetale o Brodo di carne
  • 5 – 6 cucchiai di olio extravergine
  • 1 noce di burro
  • 3 – 4 foglie di alloro
  • sale

Per i crostoni (2 per ogni porzione)

  • 6 fette di pane
  • 70 gr di Gruyère o Scamorza
  • qualche cucchiaino d’olio extravergine
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Zuppa di cipolle

Prima di tutto sbucciate le cipolle e affettatele a rondelle.

In una casseruola capiente aggiungete l’olio e il burro, lasciate scaldare poi aggiungete le cipolle e lasciate soffriggere per 5 minuti a fiamma alta.

Poi sfumate con vino bianco e lasciate evaporare completamente

Infine aggiungete il brodo vegetale i primi 3 – 4 mestoli, fino a coprire tutte le cipolle e le foglie di alloro:

come fare la zuppa di cipolle

A questo punto lasciate prendere il bollo e poi coprite con un coperchio. Abbassate la fiamma e fate cuocere per almeno 2 h( il tempo minimo) Ogni tanto controllate e aggiungete il brodo. Le cipolle devono risultare morbidissime e cremose. Se non lo sono prolungate la cottura anche per ancora 1 h!

Infine, verso fine cottura, preparate i crostoni:

Prima di tutto affettate il pane, grattugiate il gruviera oppure la scamorza:

come fare i crostoni per la zuppa di cipolle

Servitevi di una piastra o di una griglia. Abbrustolite le fette di pane da entrambe le parti e dopo aver ottenuto delle superfici croccanti, aggiungete 1 cucchiaino d’olio extravergine su ogni crostone, lasciate scaldare a contatto con la piastra e cospargete di scamorza grattugiata oppure il groviera.

Infine spolverate di pepe, coprite con un coperchio i crostoni e dopo qualche secondo spegnete il fuoco.

La scamorza si scioglierà in poco tempo.

Quando la zuppa di cipolla è pronta, aggiungete il sale di sale e servite con i crostoni abbrustoliti.

Ecco pronta la vostra Zuppa di cipolle!

zuppa di cipolle

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
5 Commenti
  1. elena
    5
  2. David

    Brodo vegetale o di carne? Non si capisce!

    1. Simona Mirto

      Brodo di carne è più saporito, ma puoi utilizzare anche il vegetale ;) insomma come preferisci!

  3. Sonia Severina

    Ho fatto la zuppa, una vera delizia, ma ho utilizzato le cipolle del mio orto. Quelle di Tropea.

    5
  4. Loriana

    Appena finito di mangiare la zuppa di cipolle bianche. NN l’avevo mai fatta ma, pur essendo la prima volta, è venuta davvero bene. Mio marito ed io ne siamo rimasti entusiasti….

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.