Vellutata di funghi (Crema di funghi): la Ricetta veloce e gustosa!

La Vellutata di funghi (Crema di Funghi) è un primo piatto caldo e confortante perfetto per l’inverno. Una ricetta veloce a base di pochi semplici ingredienti: funghi, patate, porri, brodo vegetale, che  prima stufati in pentola, poi frullati insieme,  danno vita ad Vellutata di funghi da leccarsi i baffi!  Cremosa e profumata, dal sapore delicato squisito adatta a tutta la famiglia! Vegetariani, vegani e bambini!

Vellutata di funghi - Crema di funghi (Ricetta Vellutata di funghi)

Si tratta di una preparazione molto semplice ; a seconda dei vostri gusti, potete utilizzare i funghi che preferite:  da quelli champignon ai funghi porcini, oppure misti. In alternativa anche quelli secchi, avendo però cura di tenerli in ammollo prima di cucinarli! Si unisce tutto in pentola! pochi minuti di cottura e potete dare vita alla vostra Crema di funghi vellutata e saporita! la consistenza più o meno morbida la decidete voi! In questo caso ho scelto di servire la mia Vellutata di funghi con una manciata di crostini dorati; ma è ottima anche al naturale senza carboidrati; oppure per i più golosi, con aggiunta di guanciale croccante o pancetta saltati in padella! Perfetta come primo piatto per pranzo o cena durante le giornate più fredde! è un ottimo taccasana che scalda il cuore! Provatela presto insieme la Vellutata di zucca o la diuretica  Vellutata di finocchi!

Scopri anche:

La Zuppa di cipolle (la ricetta originale per farla cremosa e squisita!)

Ricetta Vellutata di Funghi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 3 persone
  • 350 gr di funghi (porcini e misti)
  • 200 gr di patate
  • 1/2 porro
  • olio extravergine
  • 500 ml circa di brodo vegetale
  • sale
  • prezzemolo fresco oppure in foglie
  • 2 fette di pane per i crostini
Procedimento

Come fare la Crema di funghi

Prima di tutto pulite i funghi champignon; per i porcini basterà semplicemente pulirli con un panno umido strofinando bene ed eliminare dal gambo il terreno.

Poi affettatateli (toglietene da parte 3 – 4 per il condimento)

Infine uniteli in pentola con un filo d’olio, il porro affettato, una manciata di prezzemolo tritato e rosolate 1 minuto.

Poi unite le patate a dadini. Lasciate insaporire a fiamma vivace per 1 minuto, aggiungete 2 – 3 mestoli di brodo, fino a coprire tutti gli ortaggi. Fate cuocere per 20 minuti coperto, finché le patate non risultano morbide:

funghi, patate e porri in pentola - Ricetta Vellutata di funghi

Nel frattempo preparate i crostini di pane saltando in padella con un filo d’olio e una manciata di prezzemolo i funghi messi da parte, fate cuocere un paio di minuti, salate, tagliate a pezzettini e ponete da parte.

Tagliate il pane a pezzettini, saltate in padella con un filo d’olio da tutti i lati, basteranno pochi secondi per ottenere dei crostini dorati.

Quando funghi e patate risultano morbidi salate e frullate il composto con un minipimer.

Se la crema di funghi dovesse risultare troppo densa, aggiungete un pò di brodo vegetale, al contrario , se dovesse risultare troppo lenta, addensate su fuoco.

Servite la vostra Vellutata di funghi calda, con un filo d’olio, una manciata di crostini, funghi tritati e un pochino di prezzemolo!

Vellutata di funghi - Crema di funghi (Ricetta Vellutata di funghi)-

Potete conservarla in frigo per 3 giorni, oppure congelarla.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Paola

    Favolosa. Da provare in queste giornate uggiose..

    5
  2. Chiara

    Una domanda: si possono usare i funghi porcini secchi?

    1. Christy

      mi sa che si deve usare una busta di fungi misti congelati, sarebbe la soluzione piu’ facile.

  3. Rino

    Io ho preparato la ricetta con i porcini congelati. Ottima!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.