Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Zucchine alla scapece : Ricetta originale e Segreti (in pochi minuti!)
AntipastiContorni

Zucchine alla scapece : Ricetta originale e Segreti (in pochi minuti!)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Zucchine alla scapece sono un contorno squisito tipico della cucina napoletana. Si tratta di zucchine lunghe prima affettate a rondelle poi fritte e infine marinate con un’emulsione di olio, aceto, aglio e menta! Simile a quella in carpione, dove diventano profumatissime, dal sapore inconfondibile, pur conservando la consistenza carnosa e non molle! Una bontà che ha origini antiche: “a scapece” o “alla scapece“ risale ai tempi della dominazione spagnola, al termine “escabeche” che significa proprio “inzuppare“. Volete preparale in casa? Ecco per voi la Ricetta zucchine scapece con tutti i trucchi e segreti illustrati passo passo per prepararle a regola d’arte in pochi minuti; come nei migliori ristoranti partenopei!

Zucchine alla scapece

Come ogni ricetta tradizionale ci sono delle regole precise. Piccole dimenticanze possono fare la differenza! Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale delle zucchine alla scapece di mia nonna che preparo da quando ne ho memoria; insieme alla Frittata di pasta e alla Pizza di scarola e Spaghetti alle nerano! Si tratta di una preparazione velocissima e facile! Servitevi di zucchine fresche. I Segreti per la riuscita perfetta sono 3: affettarle sottili ma non troppo! realizzare una frittura asciutta, dorata e croccante e infine immergerle ancora calde nella marinatura profumata! Proprio come le Melanzane a funghetto, sono ottime fredde, quando tutti i profumi si sono impregnati, meglio ancora consumarle il giorno dopo! Le Zucchine alla scapece sono ideali non solo come contorno da abbinare ad ogni piatto; ma anche come antipasto di verdure ; ma anche come gustoso condimento per pasta, panini, pizza, focacce!

Altri contorni con le zucchine? Scopri anche :

Zucchine al forno ( gratinate, croccanti e leggere!)

Zucchine fritte ( gustosi bastoncini impanati e fritti)

Le Zucchine trifolate ( le classiche in padella perfette per mille usi)

Ricetta Zucchine alla scapece

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 5 minuti 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 58 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 – 3 persone
  • 3 zucchine lunghe
  • 2 – 3 cucchiai di aceto di vino bianco
  • 2 spicchi d’aglio
  • olio extravergine
  • menta fresca
  • sale
  • olio di semi di arachidi o girasole per friggere
Procedimento

Come fare le Zucchine alla scapece

Prima di tutto lavate le zucchine e tagliatele a rondelle tutte dello spessore di 3 – 4 mm circa.

Poi ponete in una ciotola ampia e capiente l’aceto con pari quantità di olio, un pizzico di sale, foglie di menta fresca e gli agli sbucciati e affettati. Lasciate marinare da parte.

Infine, in una padella capiente, scaldate abbondate olio e friggete le zucchine quando arriva a temperatura. Immergete e lasciate friggere per 2 minuti circa. Devono risultare croccanti e dorate. Scolate perfettamente.

come fare le zucchine alla scapecePoi ancora calde immergete nell’emulsione profumata avendo cura di girare perfettamente al fine di condirle tutte. Valutate al momento se necessitano ancora di un pò d’olio- aceto o sale. Ricordatevi che devono risultare condite, ma non molli!

Lasciate in marinatura per almeno 1 h prima di servirle. Se gradite aggiungete una spolverata di pepe.

Ecco pronte le vostre Zucchine alla scapece 

Zucchine alla scapece-

Potete conservarle in frigo per 1 settimana circa.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:acetomentaRicette di FerragostoRicette economicheRicette EstiveRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocizucchine

Ricette da non perdere!

carciofi trifolati in padella

Carciofi trifolati in padella

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Liliana ha detto:
    27 Aprile 2021 alle 22:32

    Mai viste più invitanti!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Sery ha detto:
    1 Giugno 2021 alle 18:07

    Zucchine fritte…..tipo scapece!
    Capisco che i tempi “moderni” impongano una sorta di “leggerezza”….ma io sono tradizionalista e preferisco la ricetta originale…
    Così come le fai tu le ho assaggiate spesso, sono buone si….ma non sono ….”alla scapece”, non riconosco il profumo e il sapore di quando da bambina mia nonna ci riempiva quel ” cuzzetiello” di pane del giorno prima, chiuso con la mollica ben inzuppata nel gustosissimo sugo aromatizzato alla menta….

    Rispondi
  • Avatar Luisa ha detto:
    17 Maggio 2022 alle 21:26

    ho un dubbio riguardo alla esecuzione: zucchine fritte, per quanto scolate perfettamente con suggerisce la ricetta, e poi condite con ulteriore olio di oliva, non risulteranno troppo unte? Anche perché il consiglio è quello di immergerle calde nella marinatura, quindi non si deve lasciare la frittura a lungo sulla carta per eliminare più olio possibile, Molte ricette suggeriscono la stessa procedura, e non mi sono mai fidata, ma di questo blog mi fido sempre e quindi vorrei essere sicura di avere compreso bene. Dalla foto non sembrano minimamente unti, sono bellissimi e molto invitanti

    Rispondi
  • Avatar Luisa ha detto:
    15 Luglio 2022 alle 18:46

    ho provato a fare la ricetta, vengono bene, non unte ! Ricetta affidabile, come sempre. Una piccolo suggerimento: quando le zucchine sono a fette, prima di friggerle, le asciugo un paio d’ore al sole, la prima volta che le ho fatte senza questo procedimento, avevano buttato un po’ d’acqua durante il riposo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy