Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Minestre e Zuppe > Vellutata di patate: la Ricetta semplice e saporita (e varianti)
Primi PiattiMinestre e Zuppe

Vellutata di patate: la Ricetta semplice e saporita (e varianti)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Vellutata di patate è una crema calda e squisita, perfetta per sostituire un primo piatto! Si tratta di una di quelle ricette vellutate invernale molto semplice a base di patate, cipolle e brodo, che una volta stufate in pentola, vengono frullate in una vellutata cremosa e soffice che viene insaporita con spezie profumate!

Vellutata di patate - Ricetta Vellutata di patate (Crema di patate)

Si prepara in pochi minuti e si presta a tante gustose varianti! Le cipolle potete sostituirle con i porri e al posto del brodo vegetale potete usare acqua. In questo caso ho scelto di insaporire la Vellutata di patate con un pizzico di curcuma che ha regalato un colore intenso e un profumo squisito e tanti semi : di lino, di zucca e di girasole; per un risultato molto genuino e leggero adatto anche ai vegani e vegetariani. Ma nulla vi vieta di aggiungere una manciata di formaggio oppure stemperare un goccio di latte! nel procedimento e tra gli ingredienti, vi ho aggiunto tutte le soluzioni! A seconda dei gusti potete realizzarla più densa e corposa oppure più liquida e simile ad una zuppa di patate! Vellutata di patate - Ricetta Vellutata di patate (Crema di patate)- Saporita, dal gusto delicato, ma allo stesso tempo sostanziosa, la Crema di patate è perfetta per una cena veloce, un pranzo quotidiano e anche per bambini! Credetemi ne vanno matti anche loro!

Altri piatti caldi con le patate? prova anche:

Pasta e patate classica (cremosa e squisita secondo la ricetta originale napoletana)

Minestra di patate (con croste di parmigiano!)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 20 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 172 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 persone
  • 300 gr di patate (pesate sbucciate)
  • 2 cipolle piccole o cipollotti (in alternativa porri)
  • 2 tazze di Brodo vegetale (oppure acqua)
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • sale
  • olio extravergine
  • mix di semi oleosi (di zucca di lino di girasole)
  • 2 cucchiai di grana (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Vellutata di patate

Prima di tutto, sbucciate le patate, lavarle, pesarle e tagliarle a quadrotti, aggiungere in pentola con le cipolle affettate.

Poi aggiungete 2 tazze di brodo vegetale o acqua e lasciate cuocere su fuoco lento coperto per 15 minuti circa.

Fino a quando le patate non risultano morbide:

come fare la vellutata di patate - Ricetta Vellutata di patate

Infine trasferite tutto in un boccale, frullate con un minipimer, se necessario aggiungete 1 – 2 cucchiai di brodo caldo oppure acqua. in alternativa potete aggiungere un pò di latte.

Aggiungete sale e un pizzico di curcuma.

Servite calda con un filo di olio extravergine e semi misti.

Ecco pronta la Vellutata di patate 

Vellutata di patate - Ricetta Vellutata di patate (Crema di patate)

Conservare la Vellutata di patate

In frigo un paio di giorni

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette autunnaliRicette invernaliRicette Senza glutineRicette Senza lattosiosemi di chiasemi di finocchiosemi di sesamosemi di papaverosemi di linoRicette per BambiniRicette economichesemi di girasolesemi di zuccaRicette VeganeRicette Vegetarianepatate

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Alessandra ha detto:
    21 Gennaio 2019 alle 15:42

    Tazze di quale grandezza? Ce ne sono sono tanti tipi…. potresti mettere la dose di brodo in ml?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Gennaio 2019 alle 13:06

      Ciao Alessandra! guarda puoi usare quella che hai a disposizione! Quando non indico le dosi precise significa che non è importante! ml in più o meno… anche perchè la consistenza finale si regola man mano se la vuoi più o meno cremosa ;)

      Rispondi
  • Avatar daniela ha detto:
    9 Giugno 2020 alle 16:46

    ottima ricetta. da fare al piu’ presto!! grazie mille! daniela gandolfi P.s. Come mai non si puo’ votare? ho cliccato sulle 5 stelle ma non se ne è illuminata nessuna!!!!! daniela Gandolfi

    5
    Rispondi
  • Avatar Rosangela ha detto:
    20 Giugno 2023 alle 16:04

    Super ricetta

    Rispondi
  • Avatar Rosangela ha detto:
    20 Giugno 2023 alle 16:07

    Ho eseguito questa ricetta e il risultato è stato alquanto soddisfacente. Infine ho usato la vellutata come condimento di una pizza dall’impasto a base di farina integrale e cereali aggiungendo fior di latte e fettine di guanciale croccante.Il tutto guarnito con noci in granella.Molto soddisfatta

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy