Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Minestre e Zuppe > Vellutata di lenticchie (Crema di lenticchie) la Ricetta veloce e saporita!
Primi PiattiMinestre e Zuppe

Vellutata di lenticchie (Crema di lenticchie) la Ricetta veloce e saporita!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

La Vellutata di lenticchie (Crema di lenticchie) è un primo piatto caldo, sano e confortante tipico della tradizione contadina italiana! Veloce e facilissima, si prepara con pochi semplici ingredienti: le lenticchie vengono stufate con carota, sedano e qualche pomodorino, aglio, un filo d’olio extravergine, qualche foglia di alloro e spezie profumate. infine frullate insieme per ottenere un passato di lenticchie cremoso e vellutato dalla consistenza nè troppo densa, nè troppo liquida, semplicemente perfetta! ottimo da solo oppure da accompagnare con crostini di pane! Una bontà che scalda il cuore!

Vellutata di lenticchie - Crema di lenticchie - Ricetta veloce e saporita

Per la preparazione, potete utilizzare le lenticchie che preferite! In questo caso ho scelto le lenticchie di Castelluccio di Norcia, la tipica “lénta” famosa ormai in tutto il mondo! Ma sono perfette anche le classiche che trovate al supermercato oppure le lenticchie rosse ma anche avanzi di Lenticchie in umido! In questo caso ho aromatizzato la mia Crema di lenticchie con un pizzico di cannella e noce moscata, che insieme all’alloro mi ha regalato una Vellutata di lenticchie profumatissima e dal sapore delizioso! Potete però variare a seconda delle spezie che avete a disposizione! Super collaudate anche una spolverata di curcurma oppure un pizzico di curry! Proprio come la Vellutata di zucca , è perfetta come primo piatto depurativo e sano per una cena o pranzo d’inverno; ideale per vegetariani, vegani, bambini, chi è a dieta! ci sono solo legumi, verdure e poco altro! Se invece la realizzate più densa, otterrete subito una crema di lenticchie perfetta per accompagnare il cotechino durante le feste di Natale! Provatela presto e sono certa che diventerà amore subito, come lo è stato per la Zuppa di lenticchie e la più ricca Pasta e lenticchie!

Ricetta Vellutata di lenticchie

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 30 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 467 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 300 gr di lenticchie secche (classiche o rosse) oppure 2 scatola di lenticchie lessate oppure avanzi
  • 100 gr di pomodorini ciliegia
  • 80 gr di carota
  • 1 pezzetto di sedano
  • 2 spicchi di aglio
  • 8 cucchiai di olio extravergine
  • 3 – 4 foglie di alloro
  • una spolverata di cannella
  • una spolverata di noce moscata
  • 4 bicchieri d’acqua circa
  • sale
Procedimento

Come fare la Crema di lenticchie

Prima di tutto, sminuzzate sedano e carote, adagiatele in una pentola capiente con 2 spicchi d’aglio sbucciati e leggermente schiacciati e 2 cucchiai di olio. Lasciate soffriggere per 1 minuto circa, aggiungete i pomodorini interi, girate e lasciate ancora rosolare 1 minuto.

Po aggiungete le lenticchie (precedentemente tenute a bagno circa 30 minuti in acqua e poi scolate).

Poi aggiungete le foglie di alloro, la cannella, la noce moscata e lasciate insaporire a fiamma vivace per circa 2 – 3 minuti girando di tanto in tanto.

Infine aggiungete l’acqua a poco a poco senza far perdere il bollo. Abbassate poi la fiamma e lasciate cuocere con coperchio per circa 30 minuti o comunque finché le lenticchie risultino morbide!

Attenzione che il tempo è in base al tipo di lenticchia! se state usando le lenticchie grandi è probabile che ci vorranno 5 – 10 minuti in più! Se state usando le lenticchie in scatola invece basteranno 15 minuti!

Aggiungete altra acqua se vedete che il composto si asciuga troppo! il risultato dev’essere una zuppa liquida con le lenticchie morbide

Infine aggiungete il sale:

come fare la vellutata di lenticchie (Crema di lenticchie) - Ricetta Vellutata di lenticchie

A questo punto frullate tutto con un minipimer, avendo cura di eliminare prima gli agli e successivamente le foglie di alloro.

In base ai vostri gusti, valutate la consistenza. Se è troppo liquida, riponete la vellutata su fuoco, altrimenti se è troppo densa, diluite con qualche cucchiaio di acqua.

Ecco pronta la Vellutata di lenticchie (Crema di lenticchie) aggiungete un filo d’olio a crudo per ogni piatto e se gradite servite crostini di pane fatti in casa!

Vellutata di lenticchie - Crema di lenticchie - Ricetta veloce e saporita-

Si conserva perfettamente 3 – 4 giorni in frigo oppure potete congelarla in pratiche monoporzioni!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:lenticchieRicette autunnaliRicette economicheRicette invernaliRicette LightRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Rossella ha detto:
    7 Gennaio 2020 alle 09:46

    Work in progress ! Sono certa che sarà ottima

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Gennaio 2020 alle 10:18

      fammi sapere cara!

      Rispondi
  • Avatar elena ha detto:
    9 Gennaio 2020 alle 17:35

    Carote 80 grammi, ok!…….e sedano?

    Rispondi
  • Avatar Greta ha detto:
    4 Maggio 2020 alle 17:52

    Ottima

    5
    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    14 Dicembre 2020 alle 18:31

    Questo è il miglior sito di ricette. Complimenti di cuore.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy