Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi con Uova > Uova alla contadina : la Ricetta tradizionale, velocissima e gustosa!
Secondi PiattiPiatti uniciSecondi con UovaSecondi Vegetariani

Uova alla contadina : la Ricetta tradizionale, velocissima e gustosa!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Le Uova alla contadina sono un secondo piatto delizioso, rustico ed economico, tipico della cucina povera casalinga. Si tratta di Uova al pomodoro realizzate in teglia, dove prima si aggiunge la polpa di pomodoro ; poi uova, scamorza, parmigiano e infine vengono cotte in forno; dove tutti gli ingredienti si amalgamano insieme in un piatto filante e ricco di sapore! Dove “la scarpetta“ con qualche fetta di pane è assolutamente obbligatoria!

Uova alla contadina

Come ogni ricetta casalinga esistono diverse versioni,  più o meno ricche di ingredienti che variano a seconda della regione; quella che vi regalo oggi è la Ricetta tradizionale delle uova alla contadina , versione base semplice che preparo da sempre!

Si tratta di una preparazione velocissima , che non comporta nessuna difficoltà! il tempo di aggiungere gli ingredienti in teglia e in 20 minuti sono pronte da servire in tavola! Il segreto per un risultato da leccarsi i baffi è frullare la polpa di pomodoro, condendola sapientemente! Seguite i miei consigli e sentirete che bontà! Proprio come le Uova in camicia e Uova alla Benedict, sono perfette da servire come secondo piatto vegetariano,  ma anche gustoso piatto unico salva cena, se accompagnato con Pane o Pan brioche!  Anche i bambini le adorano! Scopri anche: le Melanzane alla pizzaiola ( gustose fette di melanzane in padella con pomodoro e formaggi)

Ricetta Uova alla contadina

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 20 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 272 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una teglia da 24 – 26 cm
  • 4 uova
  • 400 gr di polpa di pomodoro 
  • 100 gr di scamorza affumicata oppure formaggio che preferite
  • 2 cucchiai di grana
  • olio extravergine
  • sale
  • basilico o prezzemolo (facoltativo)
Procedimento

Come fare le Uova alla contadina

Prima di tutto accedente il forno a 180°

Poi frullate con un minipimer la polpa di pomodoro, condite con il sale, un filo d’olio, un paio di foglie di basilico o prezzemolo e girate bene.

Poi versate la metà della polpa di pomodoro in una teglia, adagiate la metà dei cubetti di scamorza che precedentemente avrete tagliato, il resto della polpa, rompete le uova direttamente nella teglia a distanza l’una dalle altre, aggiungete il resto della scamorza e infine una spolverata di grana:

come fare le uova alla contadina

Infine coprite con un foglio di allumino e Cuocete in forno ben caldo a 180° nella parte medio alta per 15 minuti, poi eliminate il foglio di alluminio e lasciate cuocere ancora 5 -7 minuti finché la teglia non risulta filante e cotta!

Ecco pronte le vostre Uova alla contadina!

Uova alla contadina -

Se avanzano potete conservare per il giorno dopo in frigo e scaldare al momento anche in padella!

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:granapolpa di pomodoroRicette LightRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette VegetarianeRicette Velociscamorza

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Casatiello stracciato

Casatiello stracciato (Ricetta spiegata passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar Mariella ha detto:
    13 Aprile 2021 alle 01:08

    Mi ispira veramente, rapida e bella, con ingredienti alla portata di mano… la proverò domani! Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria Teresa ha detto:
    19 Aprile 2021 alle 12:46

    Da provare senza alcun dubbio questa sera ci proviamo…

    Rispondi
  • Avatar albertina ha detto:
    23 Aprile 2021 alle 11:39

    Posso farla anche nelle cocottine monoporzione? Magari mettendo due uova per persona, in questo caso cambierebbero i tempi di cottura?

    Rispondi
  • Avatar GIADA ha detto:
    24 Gennaio 2022 alle 09:13

    ottima ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    16 Maggio 2022 alle 22:31

    Quale sostanziale differenza porta la frullatura della polpa di pomodoro. . e posso usare anche la passata al posto della polpa?

    Rispondi
  • Avatar Olga ha detto:
    7 Marzo 2023 alle 19:37

    A casa mia c’è chi non ama particolarmente le uova ma quando li faccio così non avanza proprio niente!

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisa Boccato ha detto:
    17 Marzo 2024 alle 18:51

    Ottime, mio figlio le adora e mi chiede di cucinarle spesso

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Marzo 2024 alle 11:51

      felicissima Elisa :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy