Uova alla contadina : la Ricetta tradizionale, velocissima e gustosa!

Le Uova alla contadina sono un secondo piatto delizioso, rustico ed economico, tipico della cucina povera casalinga. Si tratta di Uova al pomodoro realizzate in teglia, dove prima si aggiunge la polpa di pomodoro ; poi uovascamorza, parmigiano e infine vengono cotte in forno; dove tutti gli ingredienti si amalgamano insieme in un piatto filante e ricco di sapore! Dove “la scarpetta con qualche fetta di pane è assolutamente obbligatoria!

Uova alla contadina

Come ogni ricetta casalinga esistono diverse versioni,  più o meno ricche di ingredienti che variano a seconda della regione; quella che vi regalo oggi è la Ricetta tradizionale delle uova alla contadina , versione base semplice che preparo da sempre! Si tratta di una preparazione velocissima , che non comporta nessuna difficoltà! il tempo di aggiungere gli ingredienti in teglia e in 20 minuti sono pronte da servire in tavola! Il segreto per un risultato da leccarsi i baffi è frullare la polpa di pomodoro, condendola sapientemente! Seguite i miei consigli e sentirete che bontà! Proprio come le Uova in camicia e Uova alla Benedict, sono perfette da servire come secondo piatto vegetariano,  ma anche gustoso piatto unico salva cena, se accompagnato con Pane o Pan brioche!  Anche i bambini le adorano!

Scopri anche:

le Melanzane alla pizzaiola ( gustose fette di melanzane in padella con pomodoro e formaggi)

Ricetta Uova alla contadina

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per una teglia da 24 – 26 cm
  • 4 uova
  • 400 gr di polpa di pomodoro 
  • 100 gr di scamorza affumicata oppure formaggio che preferite
  • 2 cucchiai di grana
  • olio extravergine
  • sale
  • basilico o prezzemolo (facoltativo)
Procedimento

Come fare le Uova alla contadina

Prima di tutto accedente il forno a 180°

Poi frullate con un minipimer la polpa di pomodoro, condite con il sale, un filo d’olio, un paio di foglie di basilico o prezzemolo e girate bene.

Poi versate la metà della polpa di pomodoro in una teglia, adagiate la metà dei cubetti di scamorza che precedentemente avrete tagliato, il resto della polpa, rompete le uova direttamente nella teglia a distanza l’una dalle altre, aggiungete il resto della scamorza e infine una spolverata di grana:

come fare le uova alla contadina

Infine coprite con un foglio di allumino e Cuocete in forno ben caldo a 180° nella parte medio alta per 15 minuti, poi eliminate il foglio di alluminio e lasciate cuocere ancora 5 -7 minuti finché la teglia non risulta filante e cotta!

Ecco pronte le vostre Uova alla contadina!

Uova alla contadina -

Se avanzano potete conservare per il giorno dopo in frigo e scaldare al momento anche in padella!

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
6 Commenti
  1. Mariella

    Mi ispira veramente, rapida e bella, con ingredienti alla portata di mano… la proverò domani! Grazie

    5
  2. Maria Teresa

    Da provare senza alcun dubbio questa sera ci proviamo…

  3. albertina

    Posso farla anche nelle cocottine monoporzione? Magari mettendo due uova per persona, in questo caso cambierebbero i tempi di cottura?

  4. GIADA

    ottima ricetta

    5
  5. Sabrina

    Quale sostanziale differenza porta la frullatura della polpa di pomodoro. . e posso usare anche la passata al posto della polpa?

  6. Olga

    A casa mia c’è chi non ama particolarmente le uova ma quando li faccio così non avanza proprio niente!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.