La Torta salata alla zucca è un rustico autunnale vegetariano tra i miei preferiti, perché veloce, facile e di grande effetto! La preparo con una base di pasta sfoglia che racchiude un ripieno di zucca profumata al rosmarino, ricotta e scamorza, che in cottura diventa croccante fuori, cremosa e filante dentro. Amici, dovete provarla subito!

Ricetta Torta salata alla zucca
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
10 minuti | 45 minuti | 55 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 356 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 4 persone – 1 stampo da 24 cm |
---|
|
Come fare la Torta salata alla zucca
Prima di tutto pulite la zucca , tagliatela a fettine sottili massimo 4 mm .
In questo caso ho scelto di lasciarla con tutta la buccia, saporita e buonissima, ma voi potete anche eliminarla.
condite con olio, sale, foglie di salvia e rosmarino:
Infine cuocete in forno già ben caldo a 200° statico ( 170° ventilato ) per 15 minuti; oppure in friggitrice ad aria per 10 minuti a 200°. giusto il tempo di ammorbidirla. Se volete qualche consiglio in più guardate l’articolo Zucca al forno .
Poi a parte mescolate la ricotta sgocciolata con pizzico di sale, il grana e se gradite un pizzico di pepe.
Infine srotolate la pasta sfoglia direttamente nello stampo che avete scelto, con tutta la carta da forno.
Poi aggiungete sulla base della torta salata alla zucca la ricotto, poi uno strato di fettine di scamorza :
Infine aggiungete le fette di zucca morbide e profumate, realizzando un cerchio a spirale.
Infine, riempite gli spazi vuoti con scamorza precedentemente tritata a dadini piccoli (conservandone una manciata per la gratinatura) e completate con qualche foglia di salvia.
Cuocete in forno già caldo a 200° statico ( 170° ventilato) per circa 15 minuti nella parte medio bassa poi aprite il forno, aggiungete il resto della scamorza tritata a pezzettini, un filo d’olio e una spolverata di pepe se gradite:
Proseguite la cottura a 180° statico ( 160° ventilato ) per ancora 15 minuti nella parte medio alta del forno, gli ultimi 5 minuti azionate il grill e fate gratinare.
Sfornate e lasciate intiepidire la vostra torta salata alla zucca per 5 minuti prima di tagliare e servire:
Ecco la vostra Torta salata alla zucca squisita, cremosa e filante
Consigli e Varianti
Al posto della pasta sfoglia pronta, potete utilizzare mezza dose della mia Pasta sfoglia fatta in casa , oppure se preferite della Pasta brisè o anche se volete realizzare una torta salata alla zucca vegan vi consiglio di usare 1 dose della mia Pasta matta
In sostituzione della scamorza potete utilizzare stessa quantità di gorgonzola oppure stracchino
Tra le varianti che più amo c’è la torta salata zucca e patate , in questo caso utilizzate 250 gr di patate tagliate sottilissime con una mandolina da alternare a due a due crude a 250 gr di fettine di zucca cotte al forno. Potete sostituire le patate con 250 gr di anelli di cipolla cotti insieme alla zucca e poi aggiungerle nel rustico alternati. Se invece amate l’abbinamento con salumi potete aggiungere tra la zucca e i formaggi 3 – 4 fette di speck oppure prosciutto cotto.
Conservazione
La Torta salata alla zucca si conserva perfettamente per il giorno seguente a temperatura ambiente.
Volendo, potete anche congelarla e scongelare a temperatura ambiente.
Provata con la Brisee davvero molto buona
Preparata ieri, ho aggiunto il prosciutto come hai consigliato, stamattina per lo spuntino era ancora più buona
Benissimo :)
Ciao, complimenti per tutte le ricette, io seguo sempre e solo le tue. Ma se uso altri tipi di zucche la buccia posso lasciarla uguale? Grazie
Ciao! puoi lasciare sempre la buccia, a patto che sia pulita, regala sapore, vitamine e croccantezza ;)
Anche questa ha riscosso grande riscontro!!!!! sei la nostra spacciatrice ufficiale di ricette con la zucca hahahah
Ho provato a prepararla per poi riproporla alla festa di halloween e devo dire che ha fatto colpo. Buonissimissima. La rifarò sicuramente è alla festa farà furore
Sono felicissima:)