Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Torte Salate > Torta salata alla zucca (tante varianti)
Torte Salate

Torta salata alla zucca (tante varianti)

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Torta salata alla zucca è un rustico autunnale vegetariano tra i miei preferiti, perché veloce, facile e di grande effetto! La preparo con una base di pasta sfoglia che racchiude un ripieno di zucca profumata al rosmarino, ricotta e scamorza, che in cottura diventa croccante fuori, cremosa e filante dentro. Amici, dovete provarla subito!

Torta salata alla zucca
Il mio amore con la torta salata alla zucca nasce diversi anni fa, quando cercavo un piatto unico pratico e creativo per valorizzare questo ortaggio povero ma prezioso. Dopo il successo del Plumcake alla zucca salato, la Parmigiana di zucca  e il morbido Gateau di zucca,  decisi di racchiuderlo in una vera e propria torta salata, ispirandomi a quelle che preparava mia madre con verdure di stagione. Fu una rivelazione: la dolcezza della zucca si sposava alla perfezione con la sapidità dei formaggi e le note aromatiche delle erbe, creando una magia di sapori capace di far innamorare al primo assaggio!

Da allora, questa ricetta perfetta è diventata un cavallo di battaglia:  si può preparare in anticipo e servire calda o fredda non solo come  salva cena, ma anche per buffet e pranzi del giorno seguente! Inoltre si presta a mille varianti di ripieno (che trovate nei consigli) .

Ricetta Torta salata alla zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 45 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 356 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4  persone – 1 stampo da 24 cm
  • 1 rotolo di pasta sfoglia (oppure leggi varianti*)
  • 500 gr di zucca cruda
  • 250 gr di ricotta
  • 250 gr di scamorza (oppure leggi varianti*)
  • 1 cucchiaino di grana
  • rosmarino fresco
  • salvia
  • olio extravergine
  • sale
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Torta salata alla zucca

Prima di tutto pulite la zucca , tagliatela a fettine sottili massimo 4 mm .

In questo caso ho scelto di lasciarla con tutta la buccia, saporita e buonissima, ma voi potete anche eliminarla.

condite con olio, sale, foglie di salvia e rosmarino: cuocere la zucca per la torta salata alla zucca

Infine cuocete in forno già ben caldo a 200° statico ( 170° ventilato ) per 15 minuti; oppure in friggitrice ad aria per 10 minuti a 200°.  giusto il tempo di ammorbidirla. Se volete qualche consiglio in più guardate l’articolo Zucca al forno .

Poi a parte mescolate la ricotta sgocciolata con pizzico di sale, il grana e se gradite un pizzico di pepe.

Infine srotolate la pasta sfoglia direttamente nello stampo che avete scelto, con tutta la carta da forno.

Poi aggiungete sulla base della torta salata alla zucca la ricotto, poi uno strato di fettine di scamorza : farcire la torta salata alla zucca con ricotta e scamorza

Infine aggiungete le fette di zucca morbide e profumate, realizzando un cerchio a spirale.

Infine, riempite gli spazi vuoti con scamorza precedentemente tritata a dadini piccoli (conservandone una manciata per la gratinatura)  e completate con qualche foglia di salvia.

Cuocete in forno già caldo a 200° statico ( 170° ventilato) per circa 15 minuti nella parte medio bassa poi aprite il forno, aggiungete il resto della scamorza tritata a pezzettini, un filo d’olio e una spolverata di pepe se gradite: cuocere la torta salata alla zucca

Proseguite la cottura a 180° statico ( 160° ventilato ) per ancora 15 minuti nella parte medio alta del forno, gli ultimi 5 minuti azionate il grill e fate gratinare.

Sfornate e lasciate intiepidire la vostra torta salata alla zucca  per 5 minuti prima di tagliare e servire: ricetta torta salata alla zucca

Ecco la vostra Torta salata alla zucca squisita, cremosa e filante Torta salata alla zucca ricetta

Consigli e Varianti

Al posto della pasta sfoglia pronta, potete utilizzare mezza dose della mia  Pasta sfoglia fatta in casa , oppure se preferite della Pasta brisè o anche se volete realizzare una torta salata alla zucca vegan vi consiglio di usare 1 dose della mia Pasta matta

In sostituzione della scamorza potete utilizzare stessa quantità di gorgonzola oppure stracchino

Tra le varianti che più amo c’è la torta salata zucca e patate , in questo caso utilizzate 250 gr di patate tagliate sottilissime con una mandolina da alternare a due a due crude a 250 gr di fettine di zucca cotte al forno. Potete sostituire le patate con 250 gr di anelli di cipolla cotti insieme alla zucca e poi aggiungerle nel rustico alternati.  Se invece amate l’abbinamento con salumi potete aggiungere tra la zucca e i formaggi 3 – 4 fette di speck oppure prosciutto cotto.

Conservazione

La Torta salata alla zucca si conserva perfettamente per il giorno seguente a temperatura ambiente.

Volendo, potete anche congelarla e scongelare a temperatura ambiente.

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:pasta sfogliaRicette autunnaliRicette di HalloweenRicette economicheRicette invernaliRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Salva - CenaRicette Velociricottascamorzazucca

Ricette da non perdere!

Plumcake alla zucca

Plumcake alla zucca salato (soffice e saporito) la Ricetta velocissima!

Focaccia alla zucca - Ricetta Focaccia alla zucca alta e soffice

Focaccia alla zucca (soffice, veloce)

Parmigiana di zucca - Ricetta Parmigiana di zucca

Parmigiana di zucca: Ricetta velocissima e senza frittura! (passo passo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar Chiara ha detto:
    28 Settembre 2025 alle 16:55

    Provata con la Brisee davvero molto buona

    5
    Rispondi
  • Avatar Soraya ha detto:
    29 Settembre 2025 alle 09:49

    Preparata ieri, ho aggiunto il prosciutto come hai consigliato, stamattina per lo spuntino era ancora più buona

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Settembre 2025 alle 10:07

      Benissimo :)

      Rispondi
  • Avatar Clarissa ha detto:
    29 Settembre 2025 alle 12:53

    Ciao, complimenti per tutte le ricette, io seguo sempre e solo le tue. Ma se uso altri tipi di zucche la buccia posso lasciarla uguale? Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      29 Settembre 2025 alle 13:20

      Ciao! puoi lasciare sempre la buccia, a patto che sia pulita, regala sapore, vitamine e croccantezza ;)

      Rispondi
  • Avatar Fulvia Palermo ha detto:
    29 Settembre 2025 alle 13:12

    Anche questa ha riscosso grande riscontro!!!!! sei la nostra spacciatrice ufficiale di ricette con la zucca hahahah

    4
    Rispondi
  • Avatar Tiziana ha detto:
    7 Ottobre 2025 alle 13:00

    Ho provato a prepararla per poi riproporla alla festa di halloween e devo dire che ha fatto colpo. Buonissimissima. La rifarò sicuramente è alla festa farà furore

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Ottobre 2025 alle 19:12

      Sono felicissima:)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy