X

Torta marmorizzata (sofficissima): la Ricetta originale con foto passo passo

La Torta marmorizzata o Ciambella marmorizzata è un dolce squisito di origine tedesca, molto popolare in America e Regno unito. Come la Ciambella bicolore, si realizza con doppio impasto : vaniglia e cioccolato prima inseriti in teglia, poi mescolati insieme con uno stecchino (secondo la tecnica marmorkuchen) momento in cui si ottengono le tipiche venature nere nell’impasto bianco proprio simili al marmo! Da qui prende il nomeTorta marmorizzata‘ . Una volta cotta, immaginatela sofficissima e umida per tanti giorni come un Ciambellone ma dal doppio gusto! Insomma, una bontà davvero unica!

Come ogni preparazione tradizionale esistono diverse versioni e tante varianti. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Torta marmorizzata; corredata da tutti i Consigli e Segreti illustrati con foto passo passo per ottenere un effetto marmorizzato perfetto! Anche se è la prima volta che preparate questo dolce. Si tratta di una realizzazione facile e veloce. Per la realizzazione potete utilizzare uno stampo da torta , le classiche tortiere apribili, quelli con il buco in mezzo che si possono sformare oppure uno stampo a ciambella. Cretemi, non cambia assolutamente nulla! grazie all’ impasto compatto e corposo, sarà semplicissimo marmorizzare!  Il segreto è utilizzare uno stecchino lungo, quello da spiedino, in modo che possiate ottenere la venatura su tutta la lunghezza! La Torta marmorizzata è ottima fredda,  servita con spolverata di zucchero a velo, diventa golosissima se aggiungete la Glassa al cioccolato morbida che non si indurisce! Proprio come la Torta di mele , Torta al cioccolato , Banana bread , Ciambellone al cacao e Torta al latte caldo, è perfetta come dolce da colazione magari inzuppata nel latte oppure per merenda per bambini e non solo! il suo aspetto così coreografico rende la ciambella marmorizzata ideale anche per leoccasioni più speciali .

Scopri anche:

La Torta zebrata (la Ricetta con foto passo passo e consigli utili per ottenere un effetto zebrato perfetto)

Ricetta Torta marmorizzata

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 45 minuti 55 minuti
Ingredienti
Quantità per uno stampo da 22 cm (ciambella o torta)
  • 150 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 3 uova
  • 100 ml di panna da cucina (quella per i tortellini) a temperatura ambiente ( oppure yogurt greco a temperatura ambiente)
  • 120 gr di burro a temperatura ambiente (oppure 100 ml di olio di semi)
  • 150 gr di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (oppure semi di una stecca o 1 bustina )
  • 20 gr di cacao amaro + 1 cucchiaio di panna
Procedimento

Come fare la Torta marmorizzata

Prima di tutto, montate il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia finché non diventa crema.

Poi inserite le uova una per volta montando sempre a velocità alta.

Se state realizzando la torta o la ciambella marmorizzata con olio, montate le uova con lo zucchero e poi aggiungete l’olio

Infine mescolate fecola, farina e lievito precedentemente setacciato e aggiungetele all’impasto, mescolando con le fruste a velocità bassa, fino ad ottenere un composto denso e compatto.

Infine inserite la panna a temperatura ambiente e amalgamatela al composto con le fruste a velocità bassa.

Poi dividete l’impasto in 2 parti uguali.

Prima di tutto togliete un cucchiaio di impasto e inseritelo nell’altra ciotola.

Poi nella ciotola dove avrete tolto il cucchiaio di impasto, aggiungete i 20 gr di cacao setacciato e il cucchiaio di panna, amalgamate bene con le fruste per ottenere un impasto omogeneo :

Infine imburrate e infarinate una teglia e alternate (senza addossare) 2 cucchiai di impasto al cacao a 2 cucchiai di impasto alla vaniglia fino ad esaurimento impasti.

Come creare l’effetto marmorizzato perfetto

Per creare l’effetto marmo utilizzate uno stecchino lungo , immergetelo completamente nell’impasto e procedete con movimenti lenti, in modo che parte dell’impasto al cacao vada in quello bianco;  ma senza esagerare, altrimenti non si vedrà lo stacco netto:

TRUCCO :  se non avete uno stecchino lungo potete utilizzare uno stuzzicadenti ( attenzione però che potrebbe essere un pò corto) oppure una forchetta,  in questo caso procedete più lentamente perché lo strumento sarà più grande

Infine cuocete in forno ben caldo a 175° per circa 40′ che possono diventare 45′ a seconda del forno, solo quando si è formata una bella cupola  fate la prova stecchino.

Poi sfornate, lasciate intiepidire 2 minuti, poi aprite la teglia oppure sformate se state utilizzando uno stampo a ciambella. lasciate raffreddare completamente su gratella poi spolverate con zucchero a velo.

Ecco pronto la vostra  Torta marmorizzata :

Potete conservarla per 3 giorni, meglio se in una campana per torte

Vedi commenti (7)

Aspetta! Leggi anche queste:

This website uses cookies.

Read More