Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte di compleanno > Torta marmorizzata (sofficissima): la Ricetta originale con foto passo passo
Torte di compleannoDolciTorteDolci al CioccolatoDolci da Colazione

Torta marmorizzata (sofficissima): la Ricetta originale con foto passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Torta marmorizzata o Ciambella marmorizzata è un dolce squisito di origine tedesca, molto popolare in America e Regno unito. Come la Ciambella bicolore, si realizza con doppio impasto : vaniglia e cioccolato prima inseriti in teglia, poi mescolati insieme con uno stecchino (secondo la tecnica marmorkuchen) momento in cui si ottengono le tipiche venature nere nell’impasto bianco proprio simili al marmo! Da qui prende il nome ‘Torta marmorizzata‘ . Una volta cotta, immaginatela sofficissima e umida per tanti giorni come un Ciambellone ma dal doppio gusto! Insomma, una bontà davvero unica!

torta marmorizzata

Come ogni preparazione tradizionale esistono diverse versioni e tante varianti. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Torta marmorizzata; corredata da tutti i Consigli e Segreti illustrati con foto passo passo per ottenere un effetto marmorizzato perfetto! Anche se è la prima volta che preparate questo dolce. Si tratta di una realizzazione facile e veloce. Per la realizzazione potete utilizzare uno stampo da torta , le classiche tortiere apribili, quelli con il buco in mezzo che si possono sformare oppure uno stampo a ciambella. Cretemi, non cambia assolutamente nulla! grazie all’ impasto compatto e corposo, sarà semplicissimo marmorizzare!  Il segreto è utilizzare uno stecchino lungo, quello da spiedino, in modo che possiate ottenere la venatura su tutta la lunghezza! La Torta marmorizzata è ottima fredda,  servita con spolverata di zucchero a velo, diventa golosissima se aggiungete la Glassa al cioccolato morbida che non si indurisce! Proprio come la Torta di mele , Torta al cioccolato , Banana bread , Ciambellone al cacao e Torta al latte caldo, è perfetta come dolce da colazione magari inzuppata nel latte oppure per merenda per bambini e non solo! il suo aspetto così coreografico rende la ciambella marmorizzata ideale anche per leoccasioni più speciali .

Scopri anche:

La Torta zebrata (la Ricetta con foto passo passo e consigli utili per ottenere un effetto zebrato perfetto)

Ricetta Torta marmorizzata

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 45 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 322 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 22 cm (ciambella o torta)
  • 150 gr di farina 00
  • 100 gr di fecola di patate
  • 3 uova
  • 100 ml di panna da cucina (quella per i tortellini) a temperatura ambiente ( oppure yogurt greco a temperatura ambiente)
  • 120 gr di burro a temperatura ambiente (oppure 100 ml di olio di semi)
  • 150 gr di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia (oppure semi di una stecca o 1 bustina )
  • 20 gr di cacao amaro + 1 cucchiaio di panna
Procedimento

Come fare la Torta marmorizzata

Prima di tutto, montate il burro morbido con lo zucchero e la vaniglia finché non diventa crema.

Poi inserite le uova una per volta montando sempre a velocità alta.

Se state realizzando la torta o la ciambella marmorizzata con olio, montate le uova con lo zucchero e poi aggiungete l’olio

Infine mescolate fecola, farina e lievito precedentemente setacciato e aggiungetele all’impasto, mescolando con le fruste a velocità bassa, fino ad ottenere un composto denso e compatto.

Infine inserite la panna a temperatura ambiente e amalgamatela al composto con le fruste a velocità bassa.

Poi dividete l’impasto in 2 parti uguali.

Prima di tutto togliete un cucchiaio di impasto e inseritelo nell’altra ciotola.

Poi nella ciotola dove avrete tolto il cucchiaio di impasto, aggiungete i 20 gr di cacao setacciato e il cucchiaio di panna, amalgamate bene con le fruste per ottenere un impasto omogeneo :

impasto per torta o ciambella marmorizzata

Infine imburrate e infarinate una teglia e alternate (senza addossare) 2 cucchiai di impasto al cacao a 2 cucchiai di impasto alla vaniglia fino ad esaurimento impasti.

Come creare l’effetto marmorizzato perfetto

Per creare l’effetto marmo utilizzate uno stecchino lungo , immergetelo completamente nell’impasto e procedete con movimenti lenti, in modo che parte dell’impasto al cacao vada in quello bianco;  ma senza esagerare, altrimenti non si vedrà lo stacco netto:

come fare ll'effetto marmorizzato nella torta marmorizzata

TRUCCO :  se non avete uno stecchino lungo potete utilizzare uno stuzzicadenti ( attenzione però che potrebbe essere un pò corto) oppure una forchetta,  in questo caso procedete più lentamente perché lo strumento sarà più grande

Infine cuocete in forno ben caldo a 175° per circa 40′ che possono diventare 45′ a seconda del forno, solo quando si è formata una bella cupola  fate la prova stecchino.

Poi sfornate, lasciate intiepidire 2 minuti, poi aprite la teglia oppure sformate se state utilizzando uno stampo a ciambella. lasciate raffreddare completamente su gratella poi spolverate con zucchero a velo.

Ecco pronto la vostra  Torta marmorizzata :

torta marmorizzata ricetta

Potete conservarla per 3 giorni, meglio se in una campana per torte

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cacao amaro in polverelievito per dolcipanna da cucinaRicette per BambiniRicette per Buffetvanigliayogurt grecozucchero a velo

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
14 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    1 Marzo 2023 alle 18:54

    la provo per la colazione del fine settimana!

    5
    Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    1 Marzo 2023 alle 19:50

    Ciao… non potendo usare la panna, quindi all impasto al cacao x L aggiunta uso lo yogurt greco giusto?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Marzo 2023 alle 11:33

      Certo, puoi sostituire la panna con lo yogurt ;)

      Rispondi
  • Avatar Aurora ha detto:
    4 Marzo 2023 alle 10:41

    ciao, è possibile sostituire con la farina di riso o qualche farina senza glutine? o dovrei cambiare le dosi?

    Rispondi
  • Avatar Clara ha detto:
    13 Marzo 2023 alle 14:21

    Salve, è possibile anche utilizzare yogurt intero non greco? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Rosy ha detto:
    30 Maggio 2023 alle 17:41

    Si può usare lo yogurt normale?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Maggio 2023 alle 18:21

      si però solo 80 gr ;)

      Rispondi
  • Avatar Rosa ha detto:
    14 Novembre 2023 alle 21:35

    Vorrei sapere questa ricetta produce un impasto per teglia di quali dimensioni?

    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    18 Marzo 2024 alle 10:35

    Ciao Simona, complimenti per le tue ricette! Sempre perfette! Ho solo una domanda rispetto a questa…ho notato che non inserisci il classico pizzico di sale in questa e neppure nella torta zebrata. Puoi spiegarmi perché? Grazie, Antonella

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      19 Marzo 2024 alle 09:45

      Ciao Antonella! guarda in realtà lo inserisco in tante torte il cui sapore è particolarmente dolce, in questa c’è già un buon equilibrio ;)

      Rispondi
  • Avatar Ines ha detto:
    3 Luglio 2024 alle 15:06

    Ciao, sarebbe possibile congelare una volta raffreddata completamente?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Luglio 2024 alle 10:10

      Certo! puoi congelarla anche in pratiche fette monoporzione :)

      Rispondi
  • Avatar Deborah Santoro ha detto:
    2 Novembre 2024 alle 22:00

    Ciao Simona, grazie per le tue ricette sempre ben riuscite! Ti volevo solo chiedere se la temperatura indicata per la cottura e’ per forno statico o ventilato. Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Novembre 2024 alle 20:21

      Ciao! forno statico :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy