Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Cheesecake > Torta fredda al limone, senza cottura (Ricetta estiva facilissima!)
DolciCheesecakeDolci al limone

Torta fredda al limone, senza cottura (Ricetta estiva facilissima!)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Torta fredda al limone è un dolce fresco e senza cottura perfetto per l’estate! Quando avete voglia di una Torta al limone ma fa troppo caldo per accendere il forno, questa è la soluzione!! Facilissima e veloce si prepara con base di biscotti sbriciolati, una farcia cremosa allo yogurt e limone dalla consistenza simile ad una Cheesecake; a completare il dolce, un topping di gelée al limone! Il risultato è una Torta fredda allo yogurt dall’accento agrumato e il gusto delicato di limone: dalla consistenza cremosa e dal fondo croccante; Semplicemente paradisiaca!

Torta fredda al limone senza cottura

Per la ricetta potete usare i classici digestive, biscotti integrali, frollini senza glutine o anche un mix di avanzi! Per aromatizzare il ripieno ho aromatizzato lo yogurt bianco con la buccia di limone! Pochi passaggi per mescolare tutto in ciotola e versare nella teglia sullo strato di biscotti! Mi raccomando il riposo in frigo prima di aggiungere la gelatina al limone  per avere stradi visibili e della consistenza perfetta! Torta fredda al limone senza cottura- Fresca, incredibilmente buona, proprio come la Cheesecake al limone e il Rotolo al limone, trovo sia perfetta come dessert di fine pasto, come torta estiva di compleanno e perché no, anche per merenda! Si prepara in anticipo e si conserva in frigo, per questo è ottima anche da realizzare anche in vacanza senza attrezzi!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti (+ tempo di raffreddamento in frigo) senza cottura 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 440 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo apribile da 20 cm

base :

  • 200 gr di biscotti secchi
  • 100 gr di burro

farcia:

  • 750 gr di yogurt bianco ( io ho scelto muller classico allo zucchero d’uva, in alternativa yogurt al limone)
  • 350 gr di panna liquida fresca
  • 60 gr di zucchero a velo
  • 8 gr di gelatina in fogli
  • buccia grattugiata di 1 limone  + 3 cucchiai di succo di limone filtrato

gelée al limone:

  • 100 ml di succo di limone
  • 150 ml di acqua
  • 80 – 90 gr di zucchero semolato
  • 6 gr di gelatina in fogli
  • 1 pizzico di curcuma (facoltativo, se volete intensificare il colore giallo)
Procedimento

Come fare la Torta fredda al limone

Prima di tutto polverizzare i biscotti secchi con l’aiuto di mixer, unire burro fuso. Versare il composto in una teglia apribile, appiattendo con un cucchiaio la base. Riponete in frigo.

Ammorbidite i fogli di gelatina in acqua ghiacciata.

Poi mescolate lo yogurt con succo di limone e buccia grattugiata di limone. Mi raccomando a grattugiare solo la parte gialla!

A Parte montate la panna con lo zucchero, versate nel composto di yogurt e amalgamate delicatamente, fino ado ottenere una mousse.

Prelevate 2 cucchiai di mousse, ponetela in un pentolino con la gelatina strizzata. Ponete su fuoco bassissimo, fate sciogliere, allontanando dal fuoco di tanto in tanto! ricordatevi che la gelatina non funziona più a temperature alte!

Quando si è sciolta, girate bene, versate nel composto di yogurt e amalgamate bene tutto:

Versare la crema allo yogurt su base di biscotti - Torta fredda al limone

Versate quindi la farcia sui biscotti freddi:

torta fredda allo yogurt e limone

Riponete in frigo per almeno 1 h. Il composto deve solidificarsi un pò prima di versarci sopra la gelatina al limone.

Per il gelée : Ammorbidite la gelatina in acqua fredda.

Poi a parte mescolate acqua, limone e zucchero. Assaggiate e valutate il grado di dolcezza. Se la preferite più dolce, aggiungete un altro cucchiaio di zucchero. Aggiungete la gelatina strizzata, fate scaldare su fuoco, come sopra, allontanando di tanto in tanto quando i fogli sono sciolti, versate in una ciotola e fate intiepidire per qualche minuto, girando sempre.

A questo punto, per rendere il colore più giallo, aggiungete una punta di curcuma oppure un pizzico di colorante giallo.

gelatina al limone - Ricetta Torta fredda al limone

Versate la gelatina sulla superficie della torta e fate raffreddare in frigo per almeno 4 h.

Ecco pronta la Torta fredda al limone! fresca, cremosa e squisita!

Torta fredda al limone senza cottura

Conservatela in frigo, si mantiene per 4 – 5 giorni, se avete utilizzato yogurt e panna freschissimi con scadenze lontane.

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:biscotti secchigelatina in foglilimoniRicette di FerragostoRicette Estiveyogurt

Ricette da non perdere!

Torta fredda allo yogurt - Ricetta Torta fredda allo yogurt-

Torta fredda allo yogurt (come quella Cameo! ) veloce e senza cottura!

Ricetta Crostata al limone - (Crostata con crema al limone )

Crostata al limone: la Ricetta perfetta passo passo (facilissima!)

Tiramisù al limone - Ricetta Tiramisù al limone

Tiramisù al limone: variante profumata e cremosa

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
16 Commenti
  • Avatar Rob ha detto:
    13 Agosto 2019 alle 11:51

    Ciao, sono veramente 750 grammi di yogurt o è un errore?Complimenti per il sito comunque!

    5
    Rispondi
    • Avatar cathy ha detto:
      23 Agosto 2024 alle 08:12

      sono 750 ce ne vuole tanto ….

      5
      Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    20 Agosto 2019 alle 22:02

    Ciao Simona, ricetta super!Hanno fatto il bis tutti!Bravissima

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    6 Aprile 2020 alle 15:37

    Ciao! Posso usare la agar agar al posto delle gelatina in fogli?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Giugno 2020 alle 07:33

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Viky ha detto:
    7 Giugno 2020 alle 14:23

    Ciao. Ho seguito la ricetta passo passo. La gelee sopra è venuta bene, ma la mousse di yogurt no: era troppo liquida e non teneva la forma più di tanto. Dopo il taglio un disastro: la gelee sopra si sfaldava perché la mousse non essendo solida scivolava giù. Quindi mi domando: non è che il limone non ha fatto funzionare la gelatina?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Giugno 2020 alle 07:33

      Ciao vicky! il problema è che hai cotto troppo la gelatina e quindi non ha funzionato! la prossima volta scaldala appena senza metterla a contatto con il fuoco, se supera 30° la gelatina non funziona più!

      Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    24 Giugno 2020 alle 10:47

    La decorazione sulla gelatina è venuta uno schifo . Ho messo i lamponi ke si sn sciolti . Posso rimuovere la gelatina e rifarla ? Si riesce a toglierla con una forchetta o faccio un disastro peggiore?!?? Help . Mi serve X stasera

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Giugno 2020 alle 21:45

      Barbara scusami ma non ho compreso il problema.. il lamponi ( frutta intera) si è sciolta sulla gelatina ? Spiegami meglio

      Rispondi
  • Avatar noemi ha detto:
    11 Settembre 2020 alle 19:02

    Dev’esserci un errore nella gelatina che non si rapprende senza almeno un po’ di maizena difatti la mia torta, fatta impeccabilmente ha fagocitato la “gelatina” che fatta così come descritta era liquida, ed è scomparsa dentro la torta

    Rispondi
  • Avatar Sabrina ha detto:
    4 Febbraio 2021 alle 12:57

    Ho un problema con la gelatina al limone. Viene perfetta però quando la verso sulla superfice praticamente fuoriesce dalla cerniera della tortiera. Ho provato anche foderando la tortiera con carta forno ma è stato pure peggio. Come posso evitare che fuoriesca la gelatina al limone dalla cerniera? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Cecilia ha detto:
    7 Maggio 2022 alle 23:36

    Ciao, ricette fantastiche e spiegate alla perfezione! 750 yogurt e 350 panna, è esatto?

    5
    Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    3 Giugno 2022 alle 10:49

    Sembra buonissima! Proverò a farla domani. Lo yogurt è intero o magro?
    Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Giugno 2022 alle 14:39

      Come preferisci ;)

      Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    15 Luglio 2022 alle 00:14

    Ciao Simona la tua torta l ho fatta ed è piaciuta moltissimo, vorrei rifarla ma più grande per 30 persone.. Come mi Regolo per le dosi? Grazie.

    Rispondi
  • Avatar Marilena ha detto:
    24 Giugno 2023 alle 19:23

    A me, viene perfetta, solo mi devo ricordare ke l’acqua, serve soltanto per far la gelatina e, nn per altro…!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy